Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Aumenta bolletta del gas

A dicembre per i clienti che sono ancora nel mercato tutelato, l'aumento comunicato dall'Arera è del 23,3% rispetto a novembre e a pesare sono state in particolare le quotazioni elevate delle prime due settimane.
...
Sul mercato internazionale, intanto, il prezzo del metano all'ingrosso scende ancora, con il futures scambiato ad Amsterdam a 71,36 euro al Megawattora ...
Bisognerà attendere ancora un semestre per vedere il prezzo del gas calare. ...

:icon_rolleyes:
 
Aumenta bolletta del gas

A dicembre per i clienti che sono ancora nel mercato tutelato, l'aumento comunicato dall'Arera è del 23,3% rispetto a novembre e a pesare sono state in particolare le quotazioni elevate delle prime due settimane.
...
Sul mercato internazionale, intanto, il prezzo del metano all'ingrosso scende ancora, con il futures scambiato ad Amsterdam a 71,36 euro al Megawattora ...
Bisognerà attendere ancora un semestre per vedere il prezzo del gas calare. ...

:icon_rolleyes:

quindi arera ha visto solo il prezzo dei primi giorni, poi se nei successivi 20 è crollato, chissenefrega, tanto tra un mese casomai lo riabbassiamo un pelo, ma tra un mese è febbraio che solitamente è freddissimo quindi non abbassiamo ne ora ne dopo...non fa un grinza. le mirabolanti associazioni dalla parte degli utenti. ma dopotutto neanche al gradino sopra la scala gerarchica se ne interessano + di tanto
 
Chiedo qui, non so se è il topic giusto. Tra qualche giorno allaccerò per la prima volta la corrente della mia prima casa, emozionante per me :) e lo farò con Edison, che molti mi hanno consigliato. Non ho girato molto, ma dato il periodo penso non serva. Sono abbatanza inesperto riguardo a contratti di luce, per questo vi chiedo, che ne pensate? Riguardo a un futuro cambio gestore, accade come nella telefonia? Ci sono vincoli?

Grazie.
 
Chiedo qui, non so se è il topic giusto. Tra qualche giorno allaccerò per la prima volta la corrente della mia prima casa, emozionante per me :) e lo farò con Edison, che molti mi hanno consigliato. Non ho girato molto, ma dato il periodo penso non serva. Sono abbatanza inesperto riguardo a contratti di luce, per questo vi chiedo, che ne pensate? Riguardo a un futuro cambio gestore, accade come nella telefonia? Ci sono vincoli?

Grazie.
Interesserebbe anche a me chissà se qualcuno ... Risponde
 
Anche io ho Edison da 6 anni mi sono trovato bene anche adesso con gli aumenti considerando che ho un contatore da 6 kW e consumo abbastanza per quanto riguarda i contratti è come nella telefonia quando vuoi cambiare gestore vai da quello nuovo e fa tutto quello che serve senza che tu devi contattare quello vecchio io non ho vincoli posso cambiare quando voglio senza penali però non saprei se per altri contratti ci sono dei vincoli
 
Anche io ho Edison da 6 anni mi sono trovato bene anche adesso con gli aumenti considerando che ho un contatore da 6 kW e consumo abbastanza per quanto riguarda i contratti è come nella telefonia quando vuoi cambiare gestore vai da quello nuovo e fa tutto quello che serve senza che tu devi contattare quello vecchio io non ho vincoli posso cambiare quando voglio senza penali però non saprei se per altri contratti ci sono dei vincoli

Grazie mille ;)
 
Ma i vecchi clienti che hanno come gestore ancora Enel, cioè quel gestore originario, sono ancora fortunati perchè nel mercato tutelato, oppure già da adesso ci sono gestori piu' economici di Enel?
 
Ma i vecchi clienti che hanno come gestore ancora Enel, cioè quel gestore originario, sono ancora fortunati perchè nel mercato tutelato, oppure già da adesso ci sono gestori piu' economici di Enel?

Se parli del tutelato, si chiama "Servizio Elettrico Nazionale" e non Enel ;)
 
Ma i vecchi clienti che hanno come gestore ancora Enel, cioè quel gestore originario, sono ancora fortunati perchè nel mercato tutelato, oppure già da adesso ci sono gestori piu' economici di Enel?

Attualmente i risparmi sono comunque molto ridotti e i tempi di cambio gestore non sono fulminei. Continuano a parlare con gente che ha un contratto con prezzo
Bloccato da prima della guerra. Quando quelle aziende che stanno operando in pesantissima perdita potranno rimodulare si riavrà un mercato libero da strozzinaggio come quando è nato. Imho
 
Ma i vecchi clienti che hanno come gestore ancora Enel, cioè quel gestore originario, sono ancora fortunati perchè nel mercato tutelato, oppure già da adesso ci sono gestori piu' economici di Enel?
Da sempre ci sono gestori più economici di Enel...Io sono passato a Edison da 6 anni e ho risparmiato un bel po'...
 
Ma i vecchi clienti che hanno come gestore ancora Enel, cioè quel gestore originario, sono ancora fortunati perchè nel mercato tutelato, oppure già da adesso ci sono gestori piu' economici di Enel?
Chi é rimasto nel tutelato l'ha fatto per una mera questione di principio o per pigrizia e ovviamente ci ha perso.
Chi é passato al libero mercato da tempo o comunque quando i prezzi di Servizio Elettrico Nazionale hanno iniziato ad alzarsi (io ad esempio a marzo 2022) hanno risparmiato centinaia di € nell'ultimo anno.
Personalmente sono coperto fino a metà 2024, dopodiché bisognerà capire se ci sarà ancora il tutelato per quella data..
 
Chi é rimasto nel tutelato l'ha fatto per una mera questione di principio o per pigrizia e ovviamente ci ha perso.
Chi é passato al libero mercato da tempo o comunque quando i prezzi di Servizio Elettrico Nazionale hanno iniziato ad alzarsi (io ad esempio a marzo 2022) hanno risparmiato centinaia di € nell'ultimo anno.
Personalmente sono coperto fino a metà 2024, dopodiché bisognerà capire se ci sarà ancora il tutelato per quella data..

centinaia di € per il vostro tipo di uso e contratto. nessuna offerta commerciale è il top per tutti...non ho guardato proprio proprio tutti i mesi con quella del piano di sopra...ma non ho notato centinaia di euro risparmiati.
 
Chi é rimasto nel tutelato l'ha fatto per una mera questione di principio o per pigrizia e ovviamente ci ha perso.
Chi é passato al libero mercato da tempo o comunque quando i prezzi di Servizio Elettrico Nazionale hanno iniziato ad alzarsi (io ad esempio a marzo 2022) hanno risparmiato centinaia di € nell'ultimo anno.
Personalmente sono coperto fino a metà 2024, dopodiché bisognerà capire se ci sarà ancora il tutelato per quella data..

Nel mio caso pigrizia e soprattutto non saper scegliere tra decine di società e contratti, per trovare una soluzione a prova di risparmio ma anche di fregatura. Non mi convincevano anche le altre voci che vanno a incidere sul totale della bolletta, non legate al costo energia e ai consumi.
 
Mi è arrivata la bolletta di novembre /icembre, mercato tutelato.. Che botta
1300 kwh, 850€
Di base €/kwh 0,55 in f1 e quasi 0,53 in f23
 
Ma scusa cos'è una diminuzione del 19% a fronte di aumenti decuplicati nel mese di marzo 2022?? Cosa ti aspettavi, di tornare al pre guerra??
Non credo ci torneremo più. Spero di sbagliare
Ma i vecchi clienti che hanno come gestore ancora Enel, cioè quel gestore originario, sono ancora fortunati perchè nel mercato tutelato, oppure già da adesso ci sono gestori piu' economici di Enel?
Enel ha inviato proposte di rinnovo (libero) a prezzo fisso inacettabili. Attenzione.
 
Curioso il fatto che uno consuma di meno ma paga di più.

Nel bimestre novembre-dicembre consumati 538 kWh per un totale di 356€.

Prima di consumi facevo 650/700 kWh a bimestre. Figuriamoci a quanto sarebbe salito l'importo
 
Ultima modifica:
Con i contratti variabili, tipo SEN, le oscillazioni di prezzo unitario sono del tutto normali. Perché dici "curioso"?
 
Con i contratti variabili, tipo SEN, le oscillazioni di prezzo unitario sono del tutto normali. Perché dici "curioso"?
Ero ironico.

Appena confrontata la bolletta di gennaio dell'anno scorso con questa.

Gennaio 2022 per il bimestre nov-dic consumati 650 kWh -> 206€

Gennaio 2023 per il bimestre nov-dic consumati 538 kWh -> 356€

Per me sono aumenti troppi esagerati
 
Indietro
Alto Basso