In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

gli operatori del servizio clienti mi fanno quasi tenerezza, danno poche informazioni e sbagliate.

Ho sottoscritto un'offerta ad ottobre che prevedeva 4 mesi al prezzo promo di 20,99: ho chiesto se a gennaio mi avrebbero addebitato il quarto mese sempre a quel prezzo e mi hanno risposto di no, che passava a 29,99 ma che dovevo comunque ritenermi fortunato perché i prezzi ora sono a 39,99 per tutti i nuovi clienti...

mi è passato l'addebito: 20,99 euro :icon_rolleyes:
 
E' riapparsa la pausa !


Abbonamento con l'offerta Sky, alla voce "Gestisci abbonamento" ora ho due opzioni: VOGLIO METTERE IN PAUSA e DISDICI ABBONAMENTO (sorvoliamo sul fatto che una è indicativo in prima persona e l'altra imperativo in seconda...).
Selezionando la prima, esce una pagina dove si può scegliere fra 1 mese, fra 2 mesi o data a scelta (che però può essere scelta sempre nel limite dei due mesi). Da notare che risultano già "pagati" entrambi i mesi gratuiti dell'offerta Sky, per cui la pausa nel mio caso inizierebbe il 20 Febbraio (avento attivato l'offerta il 20 Dicembre).

Edit: strana comunque la logica di calcolo... la pausa decorre dal 20 Febbraio, se scelgo fra 1 mese mi dice riattivazione 23 Marzo (31 giorni), se scelgo 2 mesi invece 21 Aprile (60 giorni in tutto)


confermo anche io adesso vedo l'opzione pausa. Ho abbonamento Standard con pagamento paypal
 
ragazzi, un mio amico ha disdetto dazn a giugno 2022 (aveva abbonamento standard 29,99) e a luglio ha caricato due codici prepagati da sei mesi.
il sistema dice prossimo pagamento 22.7.2023.
ma cosda succede il 23.7.2023 che gli addebitano sulla carta di credito qualcosa oppure ormai è disdetto.
altra domanda:
può caricare altri codici prepagati (esempio ad agosto 2023 ?)
grazie.
 
E' riapparsa la pausa !


Abbonamento con l'offerta Sky, alla voce "Gestisci abbonamento" ora ho due opzioni: VOGLIO METTERE IN PAUSA e DISDICI ABBONAMENTO (sorvoliamo sul fatto che una è indicativo in prima persona e l'altra imperativo in seconda...).
Selezionando la prima, esce una pagina dove si può scegliere fra 1 mese, fra 2 mesi o data a scelta (che però può essere scelta sempre nel limite dei due mesi). Da notare che risultano già "pagati" entrambi i mesi gratuiti dell'offerta Sky, per cui la pausa nel mio caso inizierebbe il 20 Febbraio (avento attivato l'offerta il 20 Dicembre).

Edit: strana comunque la logica di calcolo... la pausa decorre dal 20 Febbraio, se scelgo fra 1 mese mi dice riattivazione 23 Marzo (31 giorni), se scelgo 2 mesi invece 21 Aprile (60 giorni in tutto)

A questo punto la pausa magari vale per i vecchi abbonati e per chi sottoscrive l'abbonamento senza vincoli… da capire chi ha attivato quello con il vincolo dell'anno, a meno che non riesca comunque a metterlo in pausa, però alla fine deve far terminare ugualmente i 12 mesi.
 
Oggi all´Unieuro c´erano giá le nuove prepagate: un mese a 39,99 Euro e tre mesi a 99,99 Euro (invece di 119,99).
 
Ma io non ho ancora capito se le prepagate PLUS sono sparite dalla circolazione e Dazn non ha più intenzione di rimetterle in commercio.
 
confermo che è possibile mettere in pausa l'abbonamento per massimo 2 mesi. Vecchio abbonato plus _ abbonamento riattivato il 04.01.2023
 
tornata la pausa anche a me. Meno male va. La mia prepagata scade il 22 giugno.
metterò in pausa il 21 giugno, riattiverò per l'inizio del prossimo campionato, pagherò un mese e poi due prepagate plus black friday da 3 mesi l'una.
fino a fine Marzo 2024 sono a posto.
 
ragazzi, un mio amico ha disdetto dazn a giugno 2022 (aveva abbonamento standard 29,99) e a luglio ha caricato due codici prepagati da sei mesi.
il sistema dice prossimo pagamento 22.7.2023.
ma cosda succede il 23.7.2023 che gli addebitano sulla carta di credito qualcosa oppure ormai è disdetto.
altra domanda:
può caricare altri codici prepagati (esempio ad agosto 2023 ?)
grazie.
Se viè un mdp deve ridare disdetta per non pagare, altrimenti si chiude tutto
 
Io abbonamento gestito da Apple non ho la pausa…. (Dazn plus + Sky per zona dazn), vi torna?
 
aver rispolverato la pausa e' uno stimolo in piu' per restare in recinto abbonati senza toccar nulla in disattivazione.
potreste ripetere per cortesia se c'e' un limite di richiesta pause richiamabili durante un determinato arco di tempo, grazie
 
Ma io non ho ancora capito se le prepagate PLUS sono sparite dalla circolazione e Dazn non ha più intenzione di rimetterle in commercio.

Beh qua siamo alla sfera di cristallo. Ma considerando che ogni 2x3 cambiano piani, listini e nmr dispositivi contemporanei non mi sorprenderebbe le rimettessero ancora in commercio in futuro... ( per poi ri-ritirarle ;) )
 
tornata la pausa anche a me. Meno male va. La mia prepagata scade il 22 giugno.
metterò in pausa il 21 giugno, riattiverò per l'inizio del prossimo campionato, pagherò un mese e poi due prepagate plus black friday da 3 mesi l'una.
fino a fine Marzo 2024 sono a posto.
Quindi vale anche per chi attualmente ha la visione tramite prepagata?
 
Il problema non è lo streaming, è il prodotto serie A che è stato pesantemente sopravvalutato, e adesso direi che è chiaro a tutti gli attori in gioco, soprattutto ai signori in Lega che fra poco andranno a bussare ai broadcaster per un altro "miliardo"...il tuo mi sembra un ragionamento un po semplicistico.
Hai perfettamente ragione. Forse il mio ragionamento è troppo semplicistico, non so sinceramente, ma è strettamente correlato al contesto della Serie A. Non vuole essere un ragionamento "assoluto" sul sistema dei servizi OTT e sulle loro potenzialità commerciali.

Quello che tutti noi possiamo dedurre dalla vicenda DAZN è che il modello basato sul "ti abboni e disdici quanto vuoi" non funziona quando si parla di sport di grande richiamo il cui costo dei diritti è esorbitante. Nel caso del campionato italiano poi, come molti di voi evidenziano, si parla di costi probabilmente sproporzionati rispetto al reale valore del prodotto offerto.

Secondo me fa riflettere il fatto che, dopo aver preso la Serie A e non aver centrato gli obiettivi economici prefissati, DAZN abbia corretto il tiro mettendo vincoli e prezzi alti molto simili, se non identici, a quelli messi da sempre da Sky e dalle pay-TV tradizionali. Forse è proprio il vincolo del cliente l'unico modello capace di garantire un minimo di redditività quando si parla di sport estremamente popolari e per questo costosi.
 
Indietro
Alto Basso