In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

mettendo una card mensile (in quanto in scadenza di validita' annuale dall'acquisto) su attuale abbonamento continuativo standard, poi al ritorno sull'usuale metodo di pagamento il profilo viene interpretato standard o plus ? la card infatti e' stata acquistata prima dell'agosto dello scorso anno,quando non c'era ancora la differenza di categoria standard e plus, e quindi immagino e' interpretata come visione plus sul profilo e sul riepilogo modalita' contratto. Profilo che tornera' standard ,o verra' interpretato come evoluto definitivamente in plus ? grazie per il chiarimento
 
aver rispolverato la pausa e' uno stimolo in piu' per restare in recinto abbonati senza toccar nulla in disattivazione.
potreste ripetere per cortesia se c'e' un limite di richiesta pause richiamabili durante un determinato arco di tempo, grazie

Nella mail che hanno mandato a fine anno dicono

"Puoi mettere in pausa il tuo abbonamento quante volte vuoi per un periodo temporale massimo di 2 mesi e riattivarlo programmando una data precisa o in qualsiasi momento tu decida."

Potrebbero essere 2 mesi totali o 2 mesi ogni volta… chissà…
 
mettendo una card mensile (in quanto in scadenza di validita' annuale dall'acquisto) su attuale abbonamento continuativo standard, poi al ritorno sull'usuale metodo di pagamento il profilo viene interpretato standard o plus ? la card infatti e' stata acquistata prima dell'agosto dello scorso anno,quando non c'era ancora la differenza di categoria standard e plus, e quindi immagino e' interpretata come visione plus sul profilo e sul riepilogo modalita' contratto. Profilo che tornera' standard ,o verra' interpretato come evoluto definitivamente in plus ? grazie per il chiarimento

Credo che nessuno, nemmeno loro, conosca la risposta certa. Secondo me si trasforma in plus quando redimi la card e poi rimane così…
 
Hai perfettamente ragione. Forse il mio ragionamento è troppo semplicistico, non so sinceramente, ma è strettamente correlato al contesto della Serie A. Non vuole essere un ragionamento "assoluto" sul sistema dei servizi OTT e sulle loro potenzialità commerciali.

Quello che tutti noi possiamo dedurre dalla vicenda DAZN è che il modello basato sul "ti abboni e disdici quanto vuoi" non funziona quando si parla di sport di grande richiamo il cui costo dei diritti è esorbitante. Nel caso del campionato italiano poi, come molti di voi evidenziano, si parla di costi probabilmente sproporzionati rispetto al reale valore del prodotto offerto.

Secondo me fa riflettere il fatto che, dopo aver preso la Serie A e non aver centrato gli obiettivi economici prefissati, DAZN abbia corretto il tiro mettendo vincoli e prezzi alti molto simili, se non identici, a quelli messi da sempre da Sky e dalle pay-TV tradizionali. Forse è proprio il vincolo del cliente l'unico modello capace di garantire un minimo di redditività quando si parla di sport estremamente popolari e per questo costosi.

Questo solo in Italia misà, cosa avviene invece negli altri paesi dove Dazn è protagonista? E che costi ci sono?
 
Questo solo in Italia misà, cosa avviene invece negli altri paesi dove Dazn è protagonista? E che costi ci sono?

In Germania e in Spagna hanno fatto investimenti forti e hanno aumentato il costo negli ultimi tempi.

In Germania DAZN Standard 24.99 e DAZN Unlimited 29.99. Trasmettono 106 partite su 306 e la UEFA Champions League esclusa la partita di prima scelta il martedì. Esiste un piano senza le due competizioni del costo di 9.99 che comprende il calcio internazionale.

In Spagna 19.99 con vincolo annuale e 24.99 senza vincoli. Trasmettono 5 partite su 10 per tutti i turni esclusi tre. Qui c'è un piano senza il calcio domestico del costo di 12.99 o 129.99 l'anno, che comprende comunque la F1 e la Premier League.

Solo in Italia hanno fatto un piano tariffario che esclude del tutto il calcio, a parte la UEFA Women's Champions League, che comunque trasmettono anche su YouTube.
 
Ultima modifica:
In Germania e in Spagna hanno fatto investimenti forti e hanno aumentato il costo negli ultimi tempi.

In Germania DAZN Standard 24.99 e DAZN Unlimited 29.99. Trasmettono 106 partite su 306 e la UEFA Champions League esclusa la partita di prima scelta il martedì. Esiste un piano senza le due competizioni del costo di 9.99.

In Spagna 19.99 con vincolo annuale e 24.99 senza vincoli. Trasmettono 5 partite su 10 per tutti i turni esclusi tre. Qui c'è un piano senza il calcio domestico del costo di 12.99 o 129.99 l'anno

Solo in Italia hanno fatto un piano tariffario che esclude del tutto il calcio.

In Austria ricordavo 10€ al mese con tanti campionati, c'è tutt'ora? Dunque hanno aumentato ovunque, forse in Germania resta più conveniente ;)
 
Hai perfettamente ragione. Forse il mio ragionamento è troppo semplicistico, non so sinceramente, ma è strettamente correlato al contesto della Serie A. Non vuole essere un ragionamento "assoluto" sul sistema dei servizi OTT e sulle loro potenzialità commerciali.

Quello che tutti noi possiamo dedurre dalla vicenda DAZN è che il modello basato sul "ti abboni e disdici quanto vuoi" non funziona quando si parla di sport di grande richiamo il cui costo dei diritti è esorbitante. Nel caso del campionato italiano poi, come molti di voi evidenziano, si parla di costi probabilmente sproporzionati rispetto al reale valore del prodotto offerto.

Secondo me fa riflettere il fatto che, dopo aver preso la Serie A e non aver centrato gli obiettivi economici prefissati, DAZN abbia corretto il tiro mettendo vincoli e prezzi alti molto simili, se non identici, a quelli messi da sempre da Sky e dalle pay-TV tradizionali. Forse è proprio il vincolo del cliente l'unico modello capace di garantire un minimo di redditività quando si parla di sport estremamente popolari e per questo costosi.

Sky aveva costi più alti perchè in passato ti davano il decoder in comodato più la parabola e l'installazione standard, poi loro vanno ad affittare anche la banda sul satellite hotbird che costa tantissimo. Dazn tutti questi costi non ce li ha non affittano la banda se non per il canale di backup e non fornisce una streaming box per usare l'app quindi se la tv non è smart dobbiamo acquistare noi il ricevitore, doveva costare un po' di meno secondo me 29€ senza il vincolo era un prezzo giusto
 
In Austria ricordavo 10€ al mese con tanti campionati, c'è tutt'ora? Dunque hanno aumentato ovunque, forse in Germania resta più conveniente ;)

Ho aggiunto delle cose nel post.

Ho controllato ora. DAZN in Austria ha attualmente un costo di 19.99 con il vincolo e di 29.99 senza vincoli. Trasmettono quasi tutto.
 
Quello che tutti noi possiamo dedurre dalla vicenda DAZN è che il modello basato sul "ti abboni e disdici quanto vuoi" non funziona quando si parla di sport di grande richiamo il cui costo dei diritti è esorbitante.

Per come la vedo io, il problema (a parte la conclamata incapacità tecnica) è la discontinuità dei contenuti e soprattutto il fatto che una volta trasmessi perdono del tutto il loro valore. Mentre una library di film, serie TV o documentari mantiene un certo valore anche dopo anni... lo sport ha senso di essere visto in diretta o comunque a stretto giro. Ma nei mesi in cui lo sport che ci interessa non c'è... chi mai si mette a dire: "toh, anche se la Serie A è ferma pago 50€ per vedere le repliche o le partite che mi sono perso negli ultimi 6 mesi?"
Con il resto lo fai, con lo sport lo potranno fare giusto phelps e forse tylermets.
 
Credo che nessuno, nemmeno loro, conosca la risposta certa. Secondo me si trasforma in plus quando redimi la card e poi rimane così…

ok grazie, una possibilita' potrebbe essere, ora che c'e' la pausa nuovamente disponibile, richiedere il mese di pausa nell'account "standard" che si vuole confermare a livello di modalita' contrattuale, (e quindi senza che possa evolvere in plus con l'inserimento della card), e nel frattempo far "sfogare" la card mensile con le caratteristiche del plus in altro account dormiente.
 
Ho aggiunto delle cose nel post.

Ho controllato ora. DAZN in Austria ha attualmente un costo di 19.99 con il vincolo e di 29.99 senza vincoli. Trasmettono quasi tutto.

Aumentato anche quello, me lo ricordo perchè anni fa un amico che viveva a Brennero, aveva attivato quello austriaco che pagava come in Italia 10€ al mese, ma con più eventi ;)
 
Per come la vedo io, il problema (a parte la conclamata incapacità tecnica) è la discontinuità dei contenuti e soprattutto il fatto che una volta trasmessi perdono del tutto il loro valore. Mentre una library di film, serie TV o documentari mantiene un certo valore anche dopo anni... lo sport ha senso di essere visto in diretta o comunque a stretto giro. Ma nei mesi in cui lo sport che ci interessa non c'è... chi mai si mette a dire: "toh, anche se la Serie A è ferma pago 50€ per vedere le repliche o le partite che mi sono perso negli ultimi 6 mesi?"
Con il resto lo fai, con lo sport lo potranno fare giusto phelps e forse tylermets.

Vero, prima avevano anche la motogp che riempiva l'estate, adesso neanche quella. In più posso dire che Sky il pacchetto sport da tanti criticati, l'ha reso appetibile sempre tutto l'anno, d'estate negli ultimi anni coi motori e vari sport estivi, nelle altre stagioni con calcio e altri sport ;)
 
Ufficiale il rimborso di dazn:

Io che non ho inserito un metodo di pagamento, ma solo il codice amazon, come devo fare per il rimborso? Non ho visto 20 minuti di partita
 
Ufficiale il rimborso di dazn:

Io che non ho inserito un metodo di pagamento, ma solo il codice amazon, come devo fare per il rimborso? Non ho visto 20 minuti di partita
Su richiesta di tutte le istituzioni presenti, Dazn ha assicurato che si attiverà, senza attendere la richiesta da parte degli utenti, per corrispondere automaticamente a tutti gli impattati un quarto dell'abbonamento mensile- spiega Dazn -. L'indennizzo avverrà attraverso accredito dell'importo secondo le modalità di pagamento prescelte da ciascun cliente oppure mediante rilascio di voucher. La procedura di rimborso sarà attivata già a partire da questa settimana e sarà completata entro l’inizio di febbraio. Ciascun utente interessato riceverà comunicazione con conferma del rimborso all'indirizzo mail associato al proprio account".
 
Qualche anima pia può farci sapere se l’abbonamento prepagato fatto con mooney attiva dazn plus o standard ?

Grazie
 
ok grazie, una possibilita' potrebbe essere, ora che c'e' la pausa nuovamente disponibile, richiedere il mese di pausa nell'account "standard" che si vuole confermare a livello di modalita' contrattuale, (e quindi senza che possa evolvere in plus con l'inserimento della card), e nel frattempo far "sfogare" la card mensile con le caratteristiche del plus in altro account dormiente.

Sì, potrebbe essere una buona strategia
 
Hai perfettamente ragione. Forse il mio ragionamento è troppo semplicistico, non so sinceramente, ma è strettamente correlato al contesto della Serie A. Non vuole essere un ragionamento "assoluto" sul sistema dei servizi OTT e sulle loro potenzialità commerciali.

Quello che tutti noi possiamo dedurre dalla vicenda DAZN è che il modello basato sul "ti abboni e disdici quanto vuoi" non funziona quando si parla di sport di grande richiamo il cui costo dei diritti è esorbitante. Nel caso del campionato italiano poi, come molti di voi evidenziano, si parla di costi probabilmente sproporzionati rispetto al reale valore del prodotto offerto.

Secondo me fa riflettere il fatto che, dopo aver preso la Serie A e non aver centrato gli obiettivi economici prefissati, DAZN abbia corretto il tiro mettendo vincoli e prezzi alti molto simili, se non identici, a quelli messi da sempre da Sky e dalle pay-TV tradizionali. Forse è proprio il vincolo del cliente l'unico modello capace di garantire un minimo di redditività quando si parla di sport estremamente popolari e per questo costosi.
I prezzi sono nettamente inferiori, per vedere la serie a serviva la combo now pass sport + dazn nel triennio 2018/21 e costava 40 euro al mese, 35 condividendo solo dazn.
Oggi basta dazn a 29,99 mensile o 22,50 a testa condividendo. Ovviamente con vincolo annuale, senza vincoli conviene comunque la condivisione e il prezzo sale a 27,50 a testa, i numeri sono questi nudi e crudi
 
Indietro
Alto Basso