Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Ero ironico.

Appena confrontata la bolletta di gennaio dell'anno scorso con questa.

Gennaio 2022 per il bimestre nov-dic consumati 650 kWh -> 206€

Gennaio 2023 per il bimestre nov-dic consumati 538 kWh -> 356€

Per me sono aumenti troppi esagerati
Gennaio 2022 non c'era crisi energetica. Putin non aveva invaso ancora l'Ucraina.
 
Gennaio 2022 non c'era crisi energetica. Putin non aveva invaso ancora l'Ucraina.

Con SEN si passò dai poco meno di 22 cent/kWh fino al 31/12/2021 ai 38 cent/kWh del giorno successivo e l'ex ministro Cingolani aveva già annunciato aumenti intorno alla metà di settembre 2021.
 
SEN 197€ senza canone con 297kWh spesa congrua alle aspettative. comprende alcuni giorni di gennaio così da quantificare i cambi di prezzo

f1 0,55-->0,42
f23 0,52-->0,40

quota fissa 1,62-->1,72
quota potenza 1,69-->1,71
quota energia 0,008-->0,009
accise 0-->0,02
 
Ma sul sito di Arera ancora non hanno pubblicato il prezzo del primo trimestre 2023 dell'elettricità e quello del gas di dicembre, giusto? :eusa_think:
 
Io il gas l'ho pago nelle spese condominiali negli ultimi 2 anni arera mi ha mandato due lettere chiedendomi il codice PDR dell'utenza condominiale dicendomi che mi avrebbero mandato un bonifico domiciliato ma non ho mai visto nulla, tralaltro adesso l'amministratore di condominio rispetto agli anni precedenti mi ha fatto un bilancio preventivo da pagare in anticipo in 4 rate fino al 28/2 non so neanche se è legale questa cosa.
 
Ma sul sito di Arera ancora non hanno pubblicato il prezzo del primo trimestre 2023 dell'elettricità e quello del gas di dicembre, giusto? :eusa_think:

quelle che ho scritto dopo la freccia sono le nuove tariffe arera nelle varie voci della bolletta giunta oggi che comprendendo 5 giorni di gennaio ha anche le nuove tariffe.

se tutta la mia bolletta fosse stata calcolata con le nuove tariffe avrei risparmiato 15€. in buona sostanza. sono abbassate una ceppa.
 
Ero ironico.

Appena confrontata la bolletta di gennaio dell'anno scorso con questa.

Gennaio 2022 per il bimestre nov-dic consumati 650 kWh -> 206€

Gennaio 2023 per il bimestre nov-dic consumati 538 kWh -> 356€

Per me sono aumenti troppi esagerati

Anche io e penso tutti con SEN (ma alcuni magari anche col mercato libero) ho la stessa situazione, consumi personali leggermente più bassi rispetto a 12 mesi fa = bolletta quasi raddoppiata.

Avrai potuto passare al mercato libero in quel momento e con questa offerta: https://www.digital-forum.it/showth...nnaio-2024-)&p=7318238&viewfull=1#post7318238

Praticamente leggendo il post successivo al mio del link sopra, mi avevano già fatto passare l'entusiasmo :D e sono ancora adesso con SEN.
 
O,23 era alta in quel periodo, ma visto come si è messa la situazione oggi era da prendere a volo quell'offerta.

Col senno di poi è facile parlare
 
Anche io e penso tutti con SEN (ma alcuni magari anche col mercato libero) ho la stessa situazione, consumi personali leggermente più bassi rispetto a 12 mesi fa = bolletta quasi raddoppiata.

Avrai potuto passare al mercato libero in quel momento e con questa offerta: https://www.digital-forum.it/showth...nnaio-2024-)&p=7318238&viewfull=1#post7318238

Praticamente leggendo il post successivo al mio del link sopra, mi avevano già fatto passare l'entusiasmo :D e sono ancora adesso con SEN.
Tu volevi passare a Enel, compagnia che ha tariffe fra le più alte nel libero mercato... Un po' come nella telefonia mobile Tim e Vodafone sono ladri patentati.
 
O,23 era alta in quel periodo, ma visto come si è messa la situazione oggi era da prendere a volo quell'offerta.

Col senno di poi è facile parlare
Ogni cosa che sia "fissa" è abbastanza ovvio che sia più cara del "variabile" di un dato momento. Tanto nei mutui quanto nelle bollette
 
Enel ha inviato proposte di rinnovo (libero) a prezzo fisso inacettabili. Attenzione.

Non mi risulta.. sono passato dal 1 gennaio d 0,07 kWh a 0,25 kWh… si è quadruplicata, ma considerando i prezzi attuali è comunque ancora più che ottima
 
Ho attivato sabato Edison, allaccio € 48€ che mi verrà scontato grazie al cashback dell'app a 13€, dovrei essere sui 0,18€ questo mese, mentre a dicembre era 0,26€. Purtroppo capisco poco e mi son fidato dei miei amici, ma alla fine sembra il miglior servizio attualmente. Un amico invece che era con Enel e pagava 0,08€ fino a dicembre, ora ha rinnovato sempre a fisso e credo per un anno a 0,22€.

Dove posso vedere in continuo aggiornamento i prezzi?
 
Con Enel però biongrebbe fare un distinguo se è Enel energia ho Enel servizio nazionale
 
Non esiste nessun "Enel servizio nazionale", cosa ripetuta un sacco di volte.
Quello che dici tu si chiama SEN (servizio elettrico nazionale) e NON si chiama Enel
 
ma quindi chi ora è con SEN e paga la materia prima 0,55 al kwh, a cosa converrebbe passare ?

c'è uno sorta di comparatore online? o tocca fidarsi di quello che ti dicono i vari agenti delle varie compagnie?


tipo l'offerta del post sopra con edison a 0,18€/kwh attivati adesso, che offerta sarebbe ?
 
Ultima modifica:
ma quindi chi ora è con SEN e paga la materia prima 0,55 al kwh, a cosa converrebbe passare ?

c'è uno sorta di comparatore online? o tocca fidarsi di quello che ti dicono i vari agenti delle varie compagnie?

Il comparatore online c'era ma ormai non funziona più.
Conviene consultare le tabelle di confrontabilità tra i vari fogli informativi delle offerte.
 
si ho visto nella bolletta che per quei 3-4 giorni di gennaio che hanno fatturato viene 0,42 la F1 e 0,40 la F23.... rimane comunque che se con edison costa 0,18 sia molto meno...
 
0,18 mi sembra un prezzo impossibile di questi tempi. Sul loro sito non vedo un'offerta del genere
 
Indietro
Alto Basso