Alcuni canali DTT con qualità 100, mentre altri con qualità 9 (decoder nuovo)

Avevo già provato con l'altra antenna a bypassare la centralina, ma prendeva solo i rai e basta....

Significa che i Rai sono più robusti rispetto agli altri... e a noi interessano quelli più robusti per ottenere una ricezione stabile.
 
Vorresti dire che se bypasso la centralina, i rai mi arrivano a Q100 (con la passiva e centralina arrivavano a Q100 ).
Devo fare ancora prove.
 
Devono arrivare a Q100 altrimenti siamo rovinati.

Ti serve un'alimentatore per amp da palo.

Riesci ad averlo prestato?
 
Potresti provare coi 5volt del decoder, potrebbe funzionare come anche no.

Considerando che una volta si usavano i 12V ed ora si sta standardizzando sul valore di 5V, un pre potrebbe funzionare.
 
Non costerà un occhio della testa... lo potrei anche prendere.
Ma mi servirebbe per alimentare la passiva che ho?
In pratica l'alimentatore lo metto sul palo, e arrivo col cavo dal decoder; poi vado con un pezzo di cavo dall'alimentatore all'antenna.
Ma non farebbe lo stesso alvoro dell'amplificata che già ho?
 
Andiamo per gradi, prova ad alimentare quella che hai direttamente coi 5Volt del decoder che puoi attivare nel menu sintonia.

L'alimentatore per amplificatori da palo si mette vicino il decoder o dove hai la centralina adesso, ma prima prova coi 5V bypassando l'attuale centralina.
 
Quella di adesso richiede i 12 v, che li ho mandati su dalla centralina. I 5v da decoder li dovrei mandare alla passiva che ho? Oppure a questa amplificata che ho su adesso?
Comunque io nel menù del Q90 non trovo questi 5v sulle impostazioni del terrestre...
 
Visto che inizierei col prendere almeno un'antenna nuova (per amplificazione e miscelazione eventuale vedrò poi), la mia scelta sarà tra Fracarro e Televes.
Della Televes mi avete consigliato la Dat Boss, ma sul loro sito stavo guardando la Ellipse. Non è che sia magariu più indicata per la mia situazione? In particolar modo
leggo che è molto selettiva sulle interferenze...
Spererei che con una antenna di ultima generazione, almneo un piccolo passo in avanti lo dovrei fare (in confronto ad antenne di 13 anni minimo).
 
Quella di adesso richiede i 12 v, che li ho mandati su dalla centralina. I 5v da decoder li dovrei mandare alla passiva che ho? Oppure a questa amplificata che ho su adesso?
Comunque io nel menù del Q90 non trovo questi 5v sulle impostazioni del terrestre...

i 5V del decoder li devi mandare a quella amplificata bypassando la centralina.

non cè questa voce?

5 - Alimentazione antenna
 
Visto che inizierei col prendere almeno un'antenna nuova (per amplificazione e miscelazione eventuale vedrò poi), la mia scelta sarà tra Fracarro e Televes.
Della Televes mi avete consigliato la Dat Boss, ma sul loro sito stavo guardando la Ellipse. Non è che sia magariu più indicata per la mia situazione? In particolar modo
leggo che è molto selettiva sulle interferenze...
Spererei che con una antenna di ultima generazione, almneo un piccolo passo in avanti lo dovrei fare (in confronto ad antenne di 13 anni minimo).

La Ellipse ha il pre più rumoroso ed è per questo che non l'avevo citata.
 
La Ellipse ha il pre più rumoroso ed è per questo che non l'avevo citata.

Quindi nel mio caso meglio la Dat? Mi sembrava interessante questa gestione intelligente del segnale. Comunque mi scarico i doc di queste antenne, così le studierò.
Devo capire bene anche nel caso le volessi usare attive, cosa mi servirebbe...
 
Pero' almeno con un buon strumento, e anche un po' di esperienza sul campo, si capisce dove stà il problema, e se cè qualche lume di possibilità di una ricezione corretta. Di solito un buon tecnico è fornito di quegli accessori da provare sul campo come ad esempio un pre a basso rumore, un paio di antenne diverse, puo' decidere se un palo alto aiuta..... insomma, prima di dire non c'è nulla da fare si prova e non si girano le spalle al cliente, mi riferisco al tecnico non a te, che stai provando di tutto in modo eccellente.

A mio avviso visto che punta il ripetitore coperto i segnali sono talmente bassi che i mux identici provenienti dagli altri ripetitori irradiare il dipolo .
Si produce un isolivello, un disturbo, sfn a volte costruttivi a volte distruttivi.
Unica è puntare i segnali migliori, e orendere quello che c'è di buono da più ripetitore con una programmabile, accanirsi con un'unica antenna non gli conviene.
Us
 
Io non trovo nessuna voce sulla alimentazione dell'antenna. Strano che un decoder da 150,00 non l'abbia...

Ho scaricato il manuale e non ne parla.

Un'alimentatore costa sui 15euro ma vedi se te lo presta per una prova oppure se lo puoi rendere in cambio di altro materiale.
 
Normalmente sul DTT non serve a nulla .

Sì, infatti, in realtà quando la si trovava io la ho sempre archiviata alla voce roba inutile se non dannosa, probabilmente da addebitare a specifiche e consuetudini di uso estere... :D
(e consigliato di mettere su OFF, che non si sa mai...)
 
Normalmente sul DTT non serve a nulla .

Sì, infatti, in realtà quando la si trovava io la ho sempre archiviata alla voce roba inutile se non dannosa, probabilmente da addebitare a specifiche e consuetudini di uso estere... :D
(e consigliato di mettere su OFF, che non si sa mai...)

Dipende essenzialmente dal mercato di riferimento dove il prodotto viene immesso.

In Italia non è una specifica di tipo "mandatory".

All'estero per tutti quei paesi europei ed extraeuropei che fanno riferimento alle NorDig Unified Requirements per gli IRD è una specifica "mandatory".
 
Indietro
Alto Basso