RAI 3 HD regionali

Il test in Sardegna è stato effettuato dal 11 novembre 2021 al 2 dicembre 2021. Il mux MR test era attivo solamente dal sito oristanese di Punta Badde Urbara sull’ UHF 45.

Anche... Ma è stato attivato dai primi giorni di gennaio 2022 in tutta la Sardegna (con il Mux MR) e rimasto attivo fino al 7 marzo 2022 (in Mpeg2), con l'attivazione del Mux MR in tutta Italia, hanno rimosso il PID dinamico anche in Sardegna.
 
Anche... Ma è stato attivato dai primi giorni di gennaio 2022 in tutta la Sardegna e rimasto attivo fino all'7 marzo 2022 (in Mpeg2), con l'attivazione del Mux MR in tutta Italia, hanno rimosso il PID dinamico anche in Sardegna.
Si mi ero dimenticato anche dal 3 gennaio 2022 al 7 marzo 2022 però i canali erano in MPEG2 SD, poi dal 8 marzo Rai 3 regionale è passato in MPEG4 ma non in HD, evidentemente non erano pronti.
 
Si mi ero dimenticato anche dal 3 gennaio 2022 al 7 marzo 2022 però i canali erano in MPEG2 SD, poi dal 8 marzo Rai 3 regionale è passato in MPEG4 ma non in HD, evidentemente non erano pronti.

Per la precisione dal 4 gennaio 2022 al 7 marzo 2022
 
...Una cosa da chiarire, Durante la programmazione regionale di Rai 3 Sudtirol il bitrate di Rai 3 risulterà più basso perchè un terzo di banda verrà utilizzato da il canale regionale.

Non è detto. Durante il precedente test, anche Rai 3 (durante la programmazione nazionale) aveva un bitrate variabile statistico, insieme a Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai News 24. In tal caso lo spazio per Rai 3 Südtirol (durante la programmazione regionale), toglierà un po' di bitrate da tutti questi canali e non solo da Rai 3 "nazionale".
 
In ambito di innovazione, Rai sta operando per portare Rai3 in formato HD sul canale 3 del telecomando e poter trasmettere in HD alcuni programmi regionali tra cui RaiSüdtirol. Questo percorso si sviluppa attraverso una attivazione progressiva di Rai3HD sul canale 3 del telecomando interessando gruppi di regioni (omogenee per quanto riguarda le frequenze utilizzate). Al termine di queste operazioni che dureranno alcuni mesi sarà dismesso Rai3HD sul canale del telecomando 103 e si renderà disponibile “capacità trasmissiva” da impiegare per altri programmi televisivi e/o per migliorare la qualità di quelli già in onda.

L’attuazione di questo percorso prevede l’utilizzo di alcune specifiche funzioni tecniche dello standard DVB-T che richiedono preventive verifiche dell’idoneità dei ricevitori presenti presso gli utenti. Per questo motivo 1-2 settimane prima dell’attivazione di queste funzioni sarà trasmesso sul canale 102, previa campagna informativa a cura delle testate giornalistiche locali della Rai, un sistema di test costituito da due cartelli colorati accompagnati da segnali acustici che si alternano.
 
… Per questo motivo 1-2 settimane prima dell’attivazione di queste funzioni sarà trasmesso sul canale 102, previa campagna informativa a cura delle testate giornalistiche locali della Rai, un sistema di test costituito da due cartelli colorati accompagnati da segnali acustici che si alternano.

Ma è necessario ripetere il test in ogni gruppo di regioni? Tecnicamente i tv/decoder presenti in Trentino-Alto Adige sono gli stessi delle altre regioni. Se non sono emerse criticità in quella regione, dove la programmazione regionale è molto seguita per via delle minoranze linguistiche, direi che si può procedere più spediti nel resto d’Italia!
 
Ma è necessario ripetere il test in ogni gruppo di regioni? Tecnicamente i tv/decoder presenti in Trentino-Alto Adige sono gli stessi delle altre regioni. Se non sono emerse criticità in quella regione, dove la programmazione regionale è molto seguita per via delle minoranze linguistiche, direi che si può procedere più spediti nel resto d’Italia!

Infatti, strano, magari sarà pensato in tal modo per gestire le segnalazioni utente in modo più diluito, per non sovraccaricare i centralini del supporto Rai.
 
Infatti, strano, magari sarà pensato in tal modo per gestire le segnalazioni utente in modo più diluito, per non sovraccaricare i centralini del supporto Rai.
Domani metteranno Rai test nel Mux MR 7 presente in Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia.
 
Domani metteranno Rai test nel Mux MR 7 presente in Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia.

Dove hai preso questa notizia?

Per il momento il PID dinamico è stato attivato per la regione Trentino, perchè da domani Rai 3 Sudtirol deve andare in HD.

Per il resto se ne parla dopo Sanremo
 
Dove hai preso questa notizia?

Per il momento il PID dinamico è stato attivato per la regione Trentino, perchè da domani Rai 3 Sudtirol deve andare in HD.

Per il resto se ne parla dopo Sanremo

Anche durante i TGR di Trento e Bolzano il canale sarÃ* in HD?

Dove hai preso questa notizia?

Per il momento il PID dinamico è stato attivato per la regione Trentino, perchè da domani Rai 3 Sudtirol deve andare in HD.

Per il resto se ne parla dopo Sanremo
Cosa centra Sanremo?

Su Rai 3 non viene trasmesso Sanremo, forse dopo Sanremo per non far risintonizzare i televisori ai telespettatori

I TGR regionali saranno in HD?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Comunque speriamo che le case costruttrici dei decoder/ TV nel caso di cattivo funzionamento prendano provvedimenti per aggiornamenti.
 
@ zzzzu, il forum non è una chat. Puoi accorpare più nessaggi in uno solo anziché scriverne uno per ogni singola frase. È una questione di ordine e leggibilità del forum.

Per questa volta ho pensato io ad accorparli.
 
Indietro
Alto Basso