Alcuni canali DTT con qualità 100, mentre altri con qualità 9 (decoder nuovo)

Un dB in + o uno in - poco importa, questo strumento per una come me è anche troppo soffisticato.
Poi ad esempio potrò provare la potenza in antenna e quella alla presa decoder. Ma secondo me il segnale arriva con potenza alta.
 
Infatti pure io

La programmabile FRAxxxx che ho indicato sopra ti da la indicazione della potenza in mµV , é almeno questa affidabile ?
Da un confronto con un misuratore di campo Unahom c´é pochissima differenza :)

Per essere piú preciso dovrei ricontrollare i dati dell´antennista che purtroppo ho lasciato giu al paese

Si si la.misura di potenza ricavata come scritto prima è utilizzabile. Con un errore di circa 2 dB.
PS anche gli strumenti piu professionali hanno sempre almeno 1dB di tolleranza (i decimi fanno parte solo del.marketing.... come pesare i sacchi di cemento con la bilancina dell'orefice)

Un dB in + o uno in - poco importa, questo strumento per una come me è anche troppo soffisticato.
Poi ad esempio potrò provare la potenza in antenna e quella alla presa decoder. Ma secondo me il segnale arriva con potenza alta.

Si sono sovrapposte due considerazioni, una circa gli strumenti di misura e l'altra circa l'indicazione della potenza in ingresso della digitale programmabile ed è uscito un po un casino.

Alla fine, decimali o meno, le misurazioni in potenza sono tutte abbastanza precise entro 1-2dB.
 
Sulla accuratezza di +-2dB ho però forti dubbi al riguardo, questi giocattoli sono dei decoder e non strumenti.
Il Metronic assomiglia tanto ad un modello con la bussola che usava un elettricista dalle mie parti e se è quello, altro che un 1dB!. Ricordo che faceva misure completamente sbagliate. Per fare alcuni esempi, su un segnale da 70dBuV ne misurava 30dBuV con 29dB di S/N (come se ci fosse un dB di segnale utile), oppure misurava certi mux a 95dBuV in presa ma con un SNR di 20 dB e dava comunque qualità della barra 100% e potenza 70%. Sono dei decoder e non strumenti!. Ho sempre avuto il sospetto che non abbiano neppure un filtro di misura ed un rilevatore di inviluppo e che le misure date siano risultati di alcuni algoritmi in funzione delle percentuali di quelle due barre del segnale, che ovviamente se confrontate con un altro tv potrebbero dare esattamente l'opposto del risultato. Strumenti cinesi da >300 euro , possono avere una accuratezza di circa 3dB sulle misure di ampiezza e SNR. ma poi le misure del MER sono farlocche.
 
Questo che si vede nel video è uno strumento cinese da 400-600 euri, che viene commercializzato anche da unaohm in quanto almeno fa misure ripetibili!. Come si può vedere misura sul ch22 51dBuV 23.1 di MER, mentre il Televes che ha una accuratezza dichiarata dal produttore +-2 dB, sullo stesso canale ne misure 57,6dBuV e 19dB di MER. Quindi una differenza di ampiezza di 6,6 dB e 3-4dB sul MER.


https://www.youtube.com/watch?v=dB9NxH1C74w




Mentre questo è un Metronic




I valori in dBuV sono sempre uguali alla percentuale della barra di potenza, il CBER è quasi uguale al VBER, come è possibile ? e il SNR non sembra molto in bolla.
 
Ultima modifica:
Manca pure il livello ....
Ossignur per caritá noooooo ,sono solo ciofeche e baracche , non toccate quell´aggeggio del video non ne vale la pena :eusa_wall:
 
Manca pure il livello ....
Ossignur per caritá noooooo ,sono solo ciofeche e baracche , non toccate quell´aggeggio del video non ne vale la pena :eusa_wall:

Ma dai, è solo un miniTV a batteria, può essere comodo in certe situazioni, tipo al campeggio ad esempio.

Questo non è un Topic sugli strumenti di misura, ce nè già uno in rilievo nella sezione.
 
Non sono una professionista del mestiere, quindi non capisco perchè criticare il mio acquisto.

-------------

Questo è il luogo da dove ricevo a vista (Cucco). Ci sono 4 tralicci, credo che solo alcuni trasmettano nella mia direzione.
Interessante la casa nelle vicinanze, ha puntato verso un altro ripetitore :)

 
Non sono una professionista del mestiere, quindi non capisco perchè criticare il mio acquisto.

Se ti rivolgi a me , nessuno ha criticato il tuo acquisto , rileggi sopra c´é scritto non toccate quell´aggeggio del video

Il tuo acquisto te lo aveva consigliato " venue2 " , prodotto che non conosco :)
 
Ultima modifica:
Appena effettuato alcune misure tra il mio Tab 700 e il Melchioni MKC che accennavo prima.
Ho effettuato 3 misurazioni a campione su mux dal piu' basso al piu' alto, e partendo dal 24 ho avuto quasi lo stesso valore sul livello di segnale ma una differenza di 4 db sul mer (31 Rover e 35 sul MKC)
Salendo con la frequenza aumentano gli errori, sul 35 ci sono 3 dbuV di differenza (66 sul Rover e 63 sul MKC) e ben 5 db sul mer, in piu' sul MKC.
Sul mux 48 ancora 3,5 dbUv di differenza sul segnale e ben 7,5 db sul mer!!! A quanto pare per il Melchioni và sempre tutto bene, sempre mer ottimale........
 
Non sono una professionista del mestiere, quindi non capisco perchè criticare il mio acquisto.

-------------

Questo è il luogo da dove ricevo a vista (Cucco). Ci sono 4 tralicci, credo che solo alcuni trasmettano nella mia direzione.
Interessante la casa nelle vicinanze, ha puntato verso un altro ripetitore :)

Vai a capire, forse ricevono bene lateralmente quelli sopra e le antenne sono puntate per recuperare altri mux trasmessi da altri siti.

Cambiando il discorso cè la Johansson che ha rilasciato un nuovo preamplificatore ad alte prestazioni che potrebbe interessarti:

https://johansson.be/en/products/vh...toA&utm_content=243754364&utm_source=hs_email

Ha 2 ingressi UHF di cui uno col passaggio DC:

7413DC VHF-2UHF PREAMPLIFIER WITH DC PASS & 2 OUTPUTS

VHF: 0-20dB / 2xUHF: 8-28dB / 2 outputs / Ch21-48 LTE(5G) / Switchable DC power pass / 12-24V

1 x VHF (BIII/DAB) input / 2 UHF inputs
2 wideband outputs
Switchable DC power pass
Up to 109 dBμV output power
0-20 dB adjustable gain on VHF
8-28 dB adjustable gain on UHF
LTE (5G) rejection
Ultra low-noise
Power indication LED
12-24 VDC operating voltage
Wall or mast mountable

 
Se ti rivolgi a me , nessuno ha criticato il tuo acquisto , rileggi sopra c´é scritto non toccate quell´aggeggio del video

Il tuo acquisto te lo aveva consigliato " venue2 " , prodotto che non conosco :)

Mi riferivo in generale, ovvio che uno strumento a basso costo non possa competere con strumenti che costano molto di più.
Ma indipendentemente dal confronto, LO STESSO STRUMENTO credo che misuri valori migliori o peggiori a seconda del puntamento (lasciando perdere il valore riportato).
Quindi potrò sapere se un puntamento è migliore o peggiore di un altro.
 
Vai a capire, forse ricevono bene lateralmente quelli sopra e le antenne sono puntate per recuperare altri mux trasmessi da altri siti.

Cambiando il discorso cè la Johansson che ha rilasciato un nuovo preamplificatore ad alte prestazioni che potrebbe interessarti:

https://johansson.be/en/products/vh...toA&utm_content=243754364&utm_source=hs_email

Ha 2 ingressi UHF di cui uno col passaggio DC:

7413DC VHF-2UHF PREAMPLIFIER WITH DC PASS & 2 OUTPUTS

VHF: 0-20dB / 2xUHF: 8-28dB / 2 outputs / Ch21-48 LTE(5G) / Switchable DC power pass / 12-24V

1 x VHF (BIII/DAB) input / 2 UHF inputs
2 wideband outputs
Switchable DC power pass
Up to 109 dBμV output power
0-20 dB adjustable gain on VHF
8-28 dB adjustable gain on UHF
LTE (5G) rejection
Ultra low-noise
Power indication LED
12-24 VDC operating voltage
Wall or mast mountable

C'è un altro ripetitore in quella direzioni, ma da casa mia è dietro una montagna. Mentre da quella zona lo puntano (ma non lo vedono però).
Ma un pre, calcolando la potenza a 100, a cosa mi servirebbe? Non è che poi mi porterebbe dentro disturbi? O forse pensi che mi possa ricevere dal ripetitore nascosto?
 
Per mia esperienza il segnale va sempre ricevuto decentemente in antenna, se in antenna ci si trova sotto soglia l'uso di preamplificatori dà spesso risultati incerti o variabili nel tempo.
 
C'è un altro ripetitore in quella direzioni, ma da casa mia è dietro una montagna. Mentre da quella zona lo puntano (ma non lo vedono però).
Ma un pre, calcolando la potenza a 100, a cosa mi servirebbe? Non è che poi mi porterebbe dentro disturbi? O forse pensi che mi possa ricevere dal ripetitore nascosto?

Era solo nel caso necessitassi di sostituire la centralina attuale che è tutto rumore con una di caratteristiche migliori per la tua situazione (ha una NF di 1,5dB quasi pari al pre Terra).

Come ti arriva lo strumento farai tutte le misure del caso, compilando una tabella con tutti i valori.

Poi si vedrà come procedere.
 
Per mia esperienza il segnale va sempre ricevuto decentemente in antenna, se in antenna ci si trova sotto soglia l'uso di preamplificatori dà spesso risultati incerti o variabili nel tempo.

Con lo strumento avrò una situazione più chiara, arriva domani credo. Però prima dovrò studiarlo.
 
Era solo nel caso necessitassi di sostituire la centralina attuale che è tutto rumore con una di caratteristiche migliori per la tua situazione (ha una NF di 1,5dB quasi pari al pre Terra).

Come ti arriva lo strumento farai tutte le misure del caso, compilando una tabella con tutti i valori.

Poi si vedrà come procedere.

Allora credo che, in sostituzione della centralina, sia certamente meglio. Vediamo dopo le misurazioni. Grazie
 
Signal meter Metronic arrivato, tolto dalla scatola e infilato nella stessa dopo 1 minuto. Farò il reso. Lasciando perdere che la scatola era malmessa (+resi?), poi vedo anche una vistosa rigatura sul display. Fosse stato un dispositivo da 20,00 l'avrei (forse) tenuto, ma a quel prezzo no!
Pazienza, vedremo il prossimo.
 
Indietro
Alto Basso