Discussioni su Italia 1

Ma non potevano variare leggermente il titolo così da non rientrare nella media?

Se Piersilvio ha deciso di controprogrammare il Festival devono essere coerenti fino alla fine e così è stato, altrimenti avrebbero cambiato il titolo anche al GF Vip e a C'è posta per te. Anche i talk di Rete4 non cambieranno nome.
 
Tempo fa mi sembra di aver letto che il brand Pokémon avrebbe potuto lasciare discovery per tornare a Mediaset. Vi risulta?
Premetto che non conosco approfonditamente la storia dell’abbandono della serie, so solo che oltre un decennio fa c’era un contenzioso con gli americani riguardo ad alcune cose.
 
Tempo fa mi sembra di aver letto che il brand Pokémon avrebbe potuto lasciare discovery per tornare a Mediaset. Vi risulta?
Premetto che non conosco approfonditamente la storia dell’abbandono della serie, so solo che oltre un decennio fa c’era un contenzioso con gli americani riguardo ad alcune cose.

al tempo Margaria, che si occupava dei prodotti per ragazzi su mediaset, aveva detto che riceveva direttive direttamente dalla 4kids americana per dire come dovevano essere trasmessi i pokemon in italia, come se noi avessimo la stessa quotidianità degli stati uniti
 
però la 4Kids non esiste più, quindi chissà. Però al massimo Pokémon passerà a Boing più che tornare su Italia 1
 
Qualcuno stamattina ha visto Il mistero della pietra azzurra? Se sì, saprebbe dire se è stato finalmente rimasterizzato oppure è sempre la vecchia edizione non rimasterizzata?
Stamani mi sono svegliato presto apposta per controllare e...non è rimasterizzata, ma sono i vecchi master adattati al flag 16:9.
 
Ora sta andando un episodio della stagione 19 de I Simpson in 4:3, i restanti della stessa stagione (almeno fino ad ora) erano in 16:9
 
Ora sta andando un episodio della stagione 19 de I Simpson in 4:3, i restanti della stessa stagione (almeno fino ad ora) erano in 16:9
L'episodio in questione contiene una censura visiva e risulta essere l'unico tagliato in assoluto nella serie.

La censura riguarda una frase detta da Kent Brockman dove menzionava Gesù tra i più grandi criminali della storia (la parte dove menziona Gesù infatti è stata tagliata).
 
L'episodio in questione contiene una censura visiva e risulta essere l'unico tagliato in assoluto nella serie.

La censura riguarda una frase detta da Kent Brockman dove menzionava Gesù tra i più grandi criminali della storia (la parte dove menziona Gesù infatti è stata tagliata).

Quindi per questo è in 4:3? Non vedo il collegamento tra il formato video e la censura
 
L'episodio in questione contiene una censura visiva e risulta essere l'unico tagliato in assoluto nella serie.

La censura riguarda una frase detta da Kent Brockman dove menzionava Gesù tra i più grandi criminali della storia (la parte dove menziona Gesù infatti è stata tagliata).

Conosco benissimo quell'episodio, quella censura fu fatta perché una volta andò in onda sotto Pasqua... A volte passa con, a volte senza censura. Secondo me chi si occupa della messa in onda non lo sa

Evidentemente quella scena non è stata neanche doppiata in italiano quindi hanno ancora il vecchio master in 4:3.
C'è c'è... è doppiata
 
L’unica cosa di cui sono assolutamente certo e convinto è che le censure, nel 2023, dovrebbero essere cancellate anche dal vocabolario.

La televisione italiana vive ancora come se fosse nata ieri: ci sono i sottotitoli da usare senza televideo e solo un’azienda su tre importanti la usa, oltretutto da qualche settimana soltanto; c’è il parental control che impedirebbe ai bambini di venire "traumatizzati" da certe scene ma non si usa se non per prodotti VM14. Molte volte poi nel programma successivo nelle info del canale compare ma quando comincia non viene utilizzato, rendendolo di fatto inesistente.

La tv è per tutti, e se a qualche genitore dà fastidio che alcuni canali trasmettano un certo tipo di contenuto, che li bloccassero del tutto lasciando liberi solo i canali dal 40 al 47, risolvendo alla radice il problema, non facendo polemiche rovinando l’animazione per adulti imponendo censure e altro.
Se le tv venissero obbligate ad usarlo su tutti i programmi si potrebbe addirittura avere South Park alle 15 come se andasse in onda all’una di notte.

Scusate il mega OT ma volevo dirlo.
 
L’unica cosa di cui sono assolutamente certo e convinto è che le censure, nel 2023, dovrebbero essere cancellate anche dal vocabolario.

La televisione italiana vive ancora come se fosse nata ieri: ci sono i sottotitoli da usare senza televideo e solo un’azienda su tre importanti la usa, oltretutto da qualche settimana soltanto; c’è il parental control che impedirebbe ai bambini di venire "traumatizzati" da certe scene ma non si usa se non per prodotti VM14. Molte volte poi nel programma successivo nelle info del canale compare ma quando comincia non viene utilizzato, rendendolo di fatto inesistente.

La tv è per tutti, e se a qualche genitore dà fastidio che alcuni canali trasmettano un certo tipo di contenuto, che li bloccassero del tutto lasciando liberi solo i canali dal 40 al 47, risolvendo alla radice il problema, non facendo polemiche rovinando l’animazione per adulti imponendo censure e altro.
Se le tv venissero obbligate ad usarlo su tutti i programmi si potrebbe addirittura avere South Park alle 15 come se andasse in onda all’una di notte.

Scusate il mega OT ma volevo dirlo.

Parole sante, perfettamente d'accordo!
 
Indietro
Alto Basso