73° Festival di Sanremo 2023

La tempesta perfetta. Casualmente queste cose capitano quando c'è una determinata maggioranza, con una differenza. L'ultima volta, trattavano un festival in crisi o volutamente portato in crisi (perciò un prodotto di minor valore), oggi il festival è una macchina da soldi (costruita dalla Rai)

Annuciata l'eliminazione della tassa tv dalla bolletta (ancora chiamata canone rai) e dall'altra il comune di Sanremo avrebbe ricevuto un'offerta per l'organizzazione dei prossimi festival, infine, l'intervista di Lucio Presta che consigliava di trovare una nuova sede, diversa dall'Ariston. Insomma FESTIVAL DI SANREMO sotto attacco.
Il sindaco sanremese (che fa parte dell'altro schieramento) non ha smentito, limitandosi a dire che non ancora aperto la lettera.




https://www.primaonline.it/2023/02/09/372200/sanremo-via-dalla-rai-il-futuro-del-festival/
https://www.today.it/media/sanremo-2023/festival-sanremo-cordata-compra-gestione-rai-offerta.html

Sono d'accordo solo su una cosa, trovare una location diversa dall'ariston che ormai è anacronistico per il tipo di spettacolo che si potrebbe fare in una location con più spazi e potenzialità.

Comunque togliere il festival alla rai avrà solo un effetto: la fine del festival così come è successo per altri eventi ad esempio miss italia.
Un evento nazionalpopolare come sanremo può solo che andare sulla tv pubblica e avere il massimo del pubblico possibile, un po' come le partite della nazionale.
 
PrimaFestival + Sanremo Start – 8.912.000 38.90% + 12.287.000 49.22%
73°Festival di Sanremo – 9.240.000 57.40% (13.341.000 57.20% + 5.649.000 58.37%)

I dati di Viva Rai 2 Viva Sanremo verranno rilasciati domani
 
SANREMO 2023: CLASSIFICA TERZA SERATA

Marco Mengoni – Due vite
Ultimo – Alba
Mr. Rain – Supereroi
Lazza – Cenere
Tananai – Tango
Madame – Il bene nel male
Rosa Chemical – Made in Italy
Colapesce Dimartino – Splash
Elodie – Due
Giorgia – Parole dette male
Coma_Cose – L’addio
Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
Modà – Lasciami
Paola e Chiara – Furore
LDA – Se poi domani
Ariete – Mare di guai
Articolo 31 – Un bel viaggio
Mara Sattei – Duemilaminuti
Leo Gassmann – Terzo Cuore
Colla Zio – Non mi va
Levante – Vivo
Cugini di Campagna – Lettera 22
gIANMARIA – Mostro
Olly – Polvere
Anna Oxa – Sali
Will – Stupido
Shari – Egoista
Sethu – Cause perse

Anna Oxa in coda con i ragazzi di Sanremo Giovani.
Secondo me Ultimo troppo alto in classifica, era meglio il brano del 2019
Rosa Chemical sopra Elodie anche no!
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo solo su una cosa, trovare una location diversa dall'ariston che ormai è anacronistico per il tipo di spettacolo che si potrebbe fare in una location con più spazi e potenzialità.

Comunque togliere il festival alla rai avrà solo un effetto: la fine del festival così come è successo per altri eventi ad esempio miss italia.
Un evento nazionalpopolare come sanremo può solo che andare sulla tv pubblica e avere il massimo del pubblico possibile, un po' come le partite della nazionale.
Diamo Sanremo a DAZN :D

Credo che l'obiettivo sia quello di togliere tutta o parte dell'organizzazione alla RAI, compresa la direzione artistica, che continuerebbe a trasmetterlo in base alle decisioni del CDA. Si tornerebbe allo schema in vigore fino al 1993
Problema è che nel CDA ci sono e ci saranno sempre sponenti vicini o diretta emanazione della concorrenza.
Bisogna stare attenti alle prossime mosse e dichiarazioni "politiche" , del tipo "Sanremo non è servizio pubblico" "In fondo parliamo di canzoni, le cose importanti sono altre" ecc....solite cose demagogiche. Forse la mossa di aver chiamato Mattarella è stata fatta per anticipare tutto ciò e cercare di istituzionalizzare il festival.
 
Ah quindi la serata cover influisce sulla gara generale?
L'anno scorso non mi sembra fosse così, c'è stato un vincitore per le cover ma non valeva per la gara delle canzoni inedite.


da Rainews.it
La quarta serata del Festival è dedicata a cover e duetti. Le esibizioni saranno votate con un sistema misto: il televoto (che avrà un peso del 34%), i giornalisti (33%) e la giuria demoscopica (33%). A fine puntata verrà stilata una nuova classifica che farà media con le precedenti"
 
Diamo Sanremo a DAZN :D

Credo che l'obiettivo sia quello di togliere tutta o parte dell'organizzazione alla RAI, compresa la direzione artistica, che continuerebbe a trasmetterlo in base alle decisioni del CDA. Si tornerebbe allo schema in vigore fino al 1993
Problema è che nel CDA ci sono e ci saranno sempre sponenti vicini o diretta emanazione della concorrenza.
Bisogna stare attenti alle prossime mosse e dichiarazioni "politiche" , del tipo "Sanremo non è servizio pubblico" "In fondo parliamo di canzoni, le cose importanti sono altre" ecc....solite cose demagogiche. Forse la mossa di aver chiamato Mattarella è stata fatta per anticipare tutto ciò e cercare di istituzionalizzare il festival.

"Non disturbare chi lavora" solo quando gli interessa a loro. Per una volta che c'è qualcosa che funziona e porta un seguito e un relativo indotto sempre più grande, pensano bene di cambiare perchè non è di gradimento agli amici.
 
Diamo Sanremo a DAZN :D

Credo che l'obiettivo sia quello di togliere tutta o parte dell'organizzazione alla RAI, compresa la direzione artistica, che continuerebbe a trasmetterlo in base alle decisioni del CDA. Si tornerebbe allo schema in vigore fino al 1993
Problema è che nel CDA ci sono e ci saranno sempre sponenti vicini o diretta emanazione della concorrenza.
Bisogna stare attenti alle prossime mosse e dichiarazioni "politiche" , del tipo "Sanremo non è servizio pubblico" "In fondo parliamo di canzoni, le cose importanti sono altre" ecc....solite cose demagogiche. Forse la mossa di aver chiamato Mattarella è stata fatta per anticipare tutto ciò e cercare di istituzionalizzare il festival.

Sanremo fuori dalla Rai morirebbe. Che poi anche la Rai avrebbe potuto mollare nel momento di maggior crisi, per fortuna non l'ha fatto e oggi ci troviamo con una macchina che fa gola a tutti per quello che è diventato
 
Lazza e Mr. Rain nella Top 5 inaspettati davvero. Gli altri tre ormai quasi scontati, anche se da ieri ultimo ha fatto un mega balzo da decimo a secondo

il più inaspettato è il secondo posto di ultimo che è ben lontano da quelle posizioni ad esempio su iTunes o Spotify, ma ovviamente sotto ci sono le fan che lo voterebbero anche se cantasse la canzone dei cugini di campagna :lol:
 
il più inaspettato è il secondo posto di ultimo che è ben lontano da quelle posizioni ad esempio su iTunes o Spotify, ma ovviamente sotto ci sono le fan che lo voterebbero anche se cantasse la canzone dei cugini di campagna :lol:

Ultimo sarà affossato dalla sala stampa, spero
 
il più inaspettato è il secondo posto di ultimo che è ben lontano da quelle posizioni ad esempio su iTunes o Spotify, ma ovviamente sotto ci sono le fan che lo voterebbero anche se cantasse la canzone dei cugini di campagna
Sì ma infatti lo dicevo che per il balzo che ha fatto è stato quello più inaspettato, ma visto il nome e la fanbase che ha dietro così inaspettato forse non era
Ultimo sarà affossato dalla sala stampa, spero
Sì infatti molto probabilmente lo affosseranno, considerato come l'hanno piazzato nella generale delle prime due sere
 
Il successo di ultimo imho rimane un mistero assoluto, anche perché è proprio grande successo...
 
cmq io continuo a pensare che in generale siano canzoni piuttosto più deboli dell'anno scorso, ma ovviamente tutti gli anni non ci può essere la stessa qualità...
detto questo in radio tra venti giorni io credo rimangano: elodie, lazza,ariete ( più mengoni da vincitore) un filo più staccate comacose, madame e mara sattei
 
Ultima modifica:
Sanremo fuori dalla Rai morirebbe. Che poi anche la Rai avrebbe potuto mollare nel momento di maggior crisi, per fortuna non l'ha fatto e oggi ci troviamo con una macchina che fa gola a tutti per quello che è diventato

Lasciamo stare Mediaset e Sky ma alle piattaforme streaming secondo me piacerebbe avere Sanremo in futuro Netflix e Prime Video. Diventerebbe un evento a pagamento quindi se la Rai lascia Sanremo le piattaforme sono pronte a organizzarlo. Oppure faranno in futuro un nuovo festival partendo da zero
 
In questa classifica di Davide Maggio è possibile vedere i cambiamenti tra le posizioni

1. Marco Mengoni =
2. Ultimo ↑8
3. Mr. Rain ↑14
4. Lazza ↑3
5. Tananai ↓1
6. Madame ↓3
7. Rosa Chemical ↑2
8. Colapesce Dimartino ↓6
9. Elodie ↓4
10. Giorgia ↓2
11. Coma_Cose ↓5
12. Gianluca Grignani ↑7
13. Modà ↑8
14. Paola & Chiara =
15. LDA ↑9
16. Ariete ↑4
17. Articolo 31 ↑1
18. Mara Sattei ↓6
19. Leo Gassmann ↓8
20. Colla Zio ↓7
21. Levante ↓5
22. I Cugini di Campagna ↓7
23. gIANMARIA ↓1
24. Olly ↓1
25. Anna Oxa ↑1
26. Will ↓1
27. Shari =
28. Sethu =
 
Vabbè, ha vinto lo "scialbo" (secondo me) Mengoni, tanto :(

Mengoni è partito e resta favorito. Bisognerà vedere quale sarà la cinquina finale. Preferisco Madame, Elodie, Lazza..canzone più briose ( e più da ESC)
Occhio anche a Tananai, secondo me non va a casa senza un premio. Belli anche i video di queste quattro canzoni.
Elodie penso verrà penalizzata dal televoto e al suo posto, nei 5, entra Ultimo (che canta allo stesso modo, parte alla Sergio Cammariere e poi grida).
A ridosso dei 5 metto Colapesce e Di Martino, Coma Cose, Giorgia (che delusione) e Mr.Rain (trovo un po' ruffiano l'uso dei bambini , cosa che gli permettedi esibirsi entro mezzanotte)

p.s ma Annalisa non poteva conservare BELLISSIMA per il Festival?? Non avrebbe vinto ma avrebbe allietato la serata :D
 
Mengoni è partito e resta favorito. Bisognerà vedere quale sarà la cinquina finale. Preferisco Madame, Elodie, Lazza..canzone più briose ( e più da ESC)
Occhio anche a Tananai, secondo me non va a casa senza un premio. Belli anche i video di queste quattro canzoni.
Elodie penso verrà penalizzata dal televoto e al suo posto, nei 5, entra Ultimo (che canta allo stesso modo, parte alla Sergio Cammariere e poi grida).
A ridosso dei 5 metto Colapesce e Di Martino, Coma Cose, Giorgia (che delusione) e Mr.Rain (trovo un po' ruffiano l'uso dei bambini , cosa che gli permettedi esibirsi entro mezzanotte)

p.s ma Annalisa non poteva conservare BELLISSIMA per il Festival?? Non avrebbe vinto ma avrebbe allietato la serata :D

Mr rain è quasi sicuro nei primi 5, al televoto è andato fortissimo e i bambini piacciono sempre.
Secondo me la top 5 rimarrà quella attuale con l'unica differenza dell'uscita di tananai e l'ingresso di madame.

Anche elodie ha sbagliato canzone secondo me, è uscita di recente con roba molto più forte.
 
Mengoni è partito e resta favorito. Bisognerà vedere quale sarà la cinquina finale. Preferisco Madame, Elodie, Lazza..canzone più briose ( e più da ESC)
Occhio anche a Tananai, secondo me non va a casa senza un premio. Belli anche i video di queste quattro canzoni.
Elodie penso verrà penalizzata dal televoto e al suo posto, nei 5, entra Ultimo (che canta allo stesso modo, parte alla Sergio Cammariere e poi grida).
A ridosso dei 5 metto Colapesce e Di Martino, Coma Cose, Giorgia (che delusione) e Mr.Rain (trovo un po' ruffiano l'uso dei bambini , cosa che gli permettedi esibirsi entro mezzanotte)

p.s ma Annalisa non poteva conservare BELLISSIMA per il Festival?? Non avrebbe vinto ma avrebbe allietato la serata :D

Infatti, preferisco anch'io cose come Lazza, ma forse anche Levante.

Elodie... normalmente mi piaciucchia, ma non m'entusiasma
 
Indietro
Alto Basso