73° Festival di Sanremo 2023

Anna Oxa è l'unica artista che non sarà presente oggi a Domenica In
 
Allora si sarà goduto i Depeche Mode.
Al Tg1 han detto che il picco di ascolti ieri si é avuto proprio alle 22 con l'esibizione del gruppo di Dave Gahan.
Penso perché la fetta di pubblico che non guarda Sanremo si sia collegata proprio per i Depeche Mode
L’Italia ha una delle fan base più numerose per quanto riguarda i Depeche Mode, tanti si sono collegati quando c’erano loro e terminata l’esibizione hanno cambiato canale.
 
e quindi? basterebbe vedere tutti i dati statistici. se la maggior parte degli ascoltatori e votatori è donna e preferisce sostenere un uomo, perchè è fan di un artista uomo perchè gli trasmette qualcosa lo vota e basta. non è che le orecchie delle ascoltatrici donne gli è precluso l'ascolto di cantanti donne. se non gli piace...non gli piace e basta


proprio questo metterli o non metterli o spostarli...dipende dal momento, dalle sensazioni del momento, e fa parte della dote interpretativa del cantante. uno che la fa sempre uguale o riesce a peggiorarla magari steccando di brutto infatti non ha interpretazione.

Questo sarà vero per il televoto, ma le altre giurie?
Mi aspetterei valutazioni più "oggettive" da gente che pretende di lavorare nel mondo della musica scrivendo per giornali e siti o si definisce fruitore abituale di musica, ma poi si vedono video di giornalisti che esultano per il quarto posto di Ultimo come il pubblico di adolescenti di un talent :eusa_wall:
 
Allora si sarà goduto i Depeche Mode.
Al Tg1 han detto che il picco di ascolti ieri si é avuto proprio alle 22 con l'esibizione del gruppo di Dave Gahan.
Penso perché la fetta di pubblico che non guarda Sanremo si sia collegata proprio per i Depeche Mode
Certamente, anche se sperava che facessero più canzoni....
 
Questo sarà vero per il televoto, ma le altre giurie?
Mi aspetterei valutazioni più "oggettive" da gente che pretende di lavorare nel mondo della musica scrivendo per giornali e siti o si definisce fruitore abituale di musica, ma poi si vedono video di giornalisti che esultano per il quarto posto di Ultimo come il pubblico di adolescenti di un talent :eusa_wall:
Il giornalismo in Italia è un grosso, grossissimo, problema.
 
in teatro, nonostante l'orario , il pubblico ha resistito, non ho notato grandi chiazze vuote.
Per i dati di ascolto, credo che la controprogrammazione di Mediaset non abbia intaccato granché l'audience del festival. Eppure molti articoli (dei giornali parenti) prefiguravano scenari diversi
L'anno prossimo (edizione che si terrà a Milano :D https://www.milanotoday.it/eventi/sanremo-milano.html) torneranno a offrire qualche loro volto noto alla platea di Rai1 (è la volta buona che Amadeus chiami Gerry Scotti)
ci sono appositamente i sostituti qualora si mostrassero dei buchi antiestetici. c'è gente che sostituisce persino la gente che va al bagno. solo che col covid si erano persi, mentre ora sono tornati come una volta anche perchè può capitare che alcune sere abbiano venduto meno biglietti, e anche che per qualche problema magari qualcuno non possa andare o che magari vada e poi a mezzanotte rincasi invece di fare le 2. è un normale spettacolo se hai visto quel che vuoi vedere puoi andartene

allora spostiamo la mostra del cinema di Venezia al forum di Assago di fianco all'autostrada , tanto conta il contenuto, mica il contesto.
Ma chi altri mai ha la capacita' di gestire il festival oltre la Rai??? nessuno , stop.
Il comune ha fatto intendere questo.
colleghiamoci col red carpet :lol: ed ecco che arriva george clooney...è su quella coupe fucsia...in fila dietro al camion di (ppliiiiin) amazon...così c'è anche lo spot:lol:

Ma non possono votare solo i maggiorenni?
Posso già immaginare per chi hanno votato
vabè lo "devono dire" xkè è sempre una cosa che costa 50 cent...fino a 2.50 circa

la seconda durante la Top 5 e li non mi è arrivata nessuna conferma
credo che sulla finale...il sistema non ce la faccia a gestire la cosa. per quello hanno un po' allungato il brodo con 5 esibizioni invece che 3 clip...eppure qualcuno non ha potuto esprimere il suo voto. certo è che bisogna comunque fare presto per tutti i tempi tecnici della stampa(impegnata ad esultare contro un cantante...un filo patetici e anche piuttosto scemi, non sapevano che qualcuno avrebbe ripreso...cioè si risale facili anche i nomi della "curva" come quando qualcuno viene pizzicato a esultare per qualche catastrofe naturale) ma soprattutto di tutto il resto. quindi a un certo punto si chiude il televoto e basta. anche in questo caso è difficile che la situazione sia ribaltabile coi voti "dispersi" quando il vincitore ha un grosso stacco sul secondo non c'è storia, è come quando alle elezioni si indica il vincitore prima della fine dello spoglio

c'è anche la possibilità che cambi brano...c'è da decidere

Secondo me dovrebbero bandire Fedez e J-AX dal Festival a vita. Va bene fare audience ma senza esagerare però. Uno che vuole liberalizzare le droghe, l'altro che ne combina di tutti i colori, non ci siamo
in effetti sobbrobblemi. io di solito uso il tasto mute... e mi limo le unghie:eusa_whistle:
Non gli è andato giù il fatto di essere arrivata ultima in mezzo ai giovani?
ha deciso dal 1991, praticamente di non parlare con nessuno, viste certe domande...ha fatto bene.

Il giornalismo in Italia è un grosso, grossissimo, problema.
giornalisti? ormai sono solo microblogger che scrivono per i loro follouers. poi però per campare servono i soldi veri e allora vengono pagati dai grandi gruppi editoriali(che un giorno vendono giornali e quello dopo pentole). ormai giornalisti di musica e spettacolo ce ne saranno 4. critici, anche meno, forse sottozero. non servono più, chi sono loro per criticare una cosa che ho ascoltato io...puah
 
Ci mancava pure che tornasse a vincere una canzone mezza rappata dell' ennesimo tatuato in volto. La canzone vincitrice e' in pieno nei canoni del vero Festival
 
Ma perchè "Domenica In-Speciale Sanremo" ha dovuto chiudere alle ore 18.45 con un seconda parte fatta in fretta e furia ?
 
Ma perchè "Domenica In-Speciale Sanremo" ha dovuto chiudere alle ore 18.45 con un seconda parte fatta in fretta e furia ?
La chiusura era già prevista alle 18:45, ma come al solito erano in ritardo rispetto alla scaletta, perché nella parte iniziale perdono sempre troppo tempo con le chiacchiere. Tra l'altro LDA e Will non si sono esibiti, da quello che so erano previsti anche loro
 
La chiusura era già prevista alle 18:45, ma come al solito erano in ritardo rispetto alla scaletta, perché nella parte iniziale perdono sempre troppo tempo con le chiacchiere. Tra l'altro LDA e Will non si sono esibiti, da quello che so erano previsti anche loro
Tra l'altro tutti gli anni è così, evidentemente "zia Mara" ha la memoria corta e si dimentica che ha il tempo limitato
 
La chiusura era già prevista alle 18:45, ma come al solito erano in ritardo rispetto alla scaletta, perché nella parte iniziale perdono sempre troppo tempo con le chiacchiere. Tra l'altro LDA e Will non si sono esibiti, da quello che so erano previsti anche loro

Ma era meglio togliere solo per oggi "L' Eredita" e allungarlo fino alle ore 20 ?
 
Aldilà di tutto e tutto l’altro, sono 4 anni che si usano le stesse grafiche on-screen modificate di conseguenza. La cosa che manca in RAI è un po’ di creatività su questa sezione che consiglio fortemente di migliorare. Ci sono festival molto più piccoli in altre televisioni nazionali europee ancora più piccole che hanno ogni anno una brand identity veramente molto più strutturata (vi consiglio di vedere il Festival do çancao organizzato dalla RTP).

Per il resto ottimo festival.
 
Questa edizione mi é piaciuta moltissimo: duetto di conduzione eccezionale, livello di trash a puntata altissimo (alcuni momenti resteranno nella storia). Devo dire che mi mancherá moltissimo. Grazie a Raiplay ho recuperato le puntate infrasettimanali il giorno dopo, tranne ieri quando mi sono visto la finale sino all'ultimo istante a notte fonda. Oggi mi sono seguito pure tutta Domenica In. Tutto molto bello (cit.)
 
Aldilà di tutto e tutto l’altro, sono 4 anni che si usano le stesse grafiche on-screen modificate di conseguenza. La cosa che manca in RAI è un po’ di creatività su questa sezione che consiglio fortemente di migliorare. Ci sono festival molto più piccoli in altre televisioni nazionali europee ancora più piccole che hanno ogni anno una brand identity veramente molto più strutturata (vi consiglio di vedere il Festival do çancao organizzato dalla RTP).

Per il resto ottimo festival.

Allora esiste qualcuno che tocca questo argomento Quest'anno erano anzi decisamente più gradevoli e curate (forse perché realizzate esternamente), ma avrei preferito vedere un progetto totalmente nuovo come fu nell'ultimo festival di Baglioni, ma penso che sia una specifica richiesta di Amadeus anche quella delle grafiche. Nonostante questo mi è piaciuta molto la transizione della scenografia prima dell'inizio dell'esibizione, molto Eurovision e almeno quella super approvata (spero rimanga).
A proposito di scenografia, mi è parsa di gran lunga superiore a quella dello scorso anno, ma purtroppo è rimasto quell'orrendo sfondo blu acceso usato lo scorso anno e che non ci azzeccava nulla. Su quello, sotto un video dove si parlava di Castelli ho letto il commento di un tizio che ha incontrato di persona il direttore della fotografia Catapano e diceva che, a quanto pare, è proprio una sua fissazione senza un motivo chiaro usare il blu. In poche parole ce lo dovremo sorbire anche il prossimo anno
 
Indietro
Alto Basso