In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

Un saluto a tutti. Sto valutando l'acquisto, me lo consigliereste o è meglio guardare altro? Quali sono i difetti di questo dispositivo? Nel caso, avete alternative da consigliare?
Te lo consiglio anch'io.
Non ho riscontrato i problemi, es. alimentazione e freeze, che vengono menzionati recentemente...
Ottimo prodotto, usabilissimo.
Poi, per essere precisi, il problema di Netflix non è legato ad una criticità dei diritti digitali DRM certificati da Google. Infatti questo decoder è certificato Widevine L1. Il problema è solo di natura commerciale... le due parti non hanno raggiunto un accordo.
In ogni caso Netflix è godibile in 1080 anche con questo workaround per utenti consapevoli... indicato alcune pagine indietro da Setterastro
Ho trovato sul forum di XDA developers una app Netflix che consente di vedere in HD (1080, non posso verificare in 4K).
Personalmente la sto usando da quando la 8.1.2 build 3844 permette la visione solo in SD (un paio di settimane), purtroppo essendo una app per tablet adattata ai box android non certificati Netflix presenta alcune limitazioni (come riconosciuto dallo stesso autore) quando si accede al box usando solo il telecomando che permette di scorrere nella homepage, scegliere cosa guardare, avviare e fermare il filmato.
Avendo un mouse e una tastiera bluetooth collegate al box ho pieno accesso alle funzionalità di Netflix (ricerca, modifica lingua e sottotitoli ecc.) che, ripeto, non sono possibili con il solo telecomando.
Il link alla discussione sul forum di XDA developers https://forum.xda-developers.com/t/...-with-netflix-netflix-mobile-rcu-mod.4395017/ e la mod si trova https://www.mediafire.com/file/gk8ylphax72a812/
Vanno installate entrambe le APK netflix_hd_1.4.apk e netflix_service_1.2.apk; purtroppo non è la soluzione perfetta se il box è usato con il solo telecomando, ma l'alternativa, in attesa di soluzioni migliori, è guardare Netflix in SD.
Potete verificare la risoluzione avviando il test Netflix TEST PATTERNS.
 
Salve a tutti, ho provato ad installare un app da usb e non me la trovo nell elenco delle app. Sfogliando l ho trovata nell'elenco delle app di sistema. Ora l app funziona ma come faccio a portarla nella schermata home?

Nella schermata Home, dove ci sono le icone delle APP, vai con il tasto freccia verso destra, l'ultimo pulsante è un +
Premi quello e aggiungi la APP che hai installato.
Successivamente, evidenziando quel tasto e tenendo premuto OK qualche secondo, esce un Menu in cui puoi spostare la posizione del pulsante.
 
Un saluto a tutti. Sto valutando l'acquisto, me lo consigliereste o è meglio guardare altro? Quali sono i difetti di questo dispositivo? Nel caso, avete alternative da consigliare?
. Se non registri non vedi Netflix e nemmeno Nowtv questo e' ottimo. Compralo!! 🤣🤣
 
Un saluto a tutti. Sto valutando l'acquisto, me lo consigliereste o è meglio guardare altro? Quali sono i difetti di questo dispositivo? Nel caso, avete alternative da consigliare?

Io te Consiglio spassionatamente:eusa_naughty:, è già il secondo che cambio perché non funzionavano bene ed anche questo ogni tanto si blocca per un secondo nei canali tv.:eusa_wall:
 
Mi interessa come digitale terrestre e per i servizi di streaming. NETFLIX ho visto che comunque si può installare tramite apk. Però se si blocca di continuo sui canali non ha molto senso

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Grazie per la risposta ma aprendo con il tasto + mi vengono fuori solo alcune icone app mentre la mia si trova in tutte le appp e non riesco a spostarla . Sinceramente non sono capace grazie
 
ciao a tutti
ho fatto comprare questo decoder a mia madre e l'abbiamo collegato ad una tv toshiba 40rv733. All'inizio, dicembre 2021, funzionava tutto correttamente. Poi via via che il decoder ha ricevuto aggiornamento, la situazione è peggiorata e in particolare:

- con hdmi cec da un mesetto circa succede che spegnendo col tasto rosso in alto a destra del telecomando, fa una cosa strana: spegne e riaccende il decoder istantaneamente mentre la tv rimane accesa. poi ripremo il tasto, il decoder va in stand-by mentre la tv rimane accesa. Ho provato a cambiare porta hdmi e anche il cavo hdmi e nulla, non so proprio cosa sia successo. avete qualche consiglio? Prima bastava premere il tasto per spegnere tv e decoder insieme :(
- quando accendo la tv insieme al decoder, sempre con hdmi cec, il volume della tv è completamente azzerato e devo sempre aumentare il livello a 30/40. Ho fatto la prova senza decoder e il volume della tv non si azzera.

Secondo voi stanno impazzendo le porte hdmi della tv? Consigli? Grazie!
 
Grazie per la risposta ma aprendo con il tasto + mi vengono fuori solo alcune icone app mentre la mia si trova in tutte le appp e non riesco a spostarla . Sinceramente non sono capace grazie

Allora, le icone delle APP che vedi in home page sono le APP Preferite...quelle da avviare con la scorciatoia senza passare dalla pagine App (Menu in alto a sinistra).
Quindi devi aggiungere la App scaricata a questa pagina, in sostanza crei un link veloce.
Vai alla pagina delle App dove vedi l'icone di quella che ti interessa, clicchi con il tasto OK del telecomando su questa ma non un clic veloce, devi tenere premuto, si apre un Menu contestuale, scegli Aggiungi ai preferiti, poi torni alla pagina Home e dovresti trovarla nella striscia orizzontale assieme alle altre.
Se vuoi spostare l'icone nella striscia in un'altra posizione, sempre tasto OK premuto a lungo, si apre un altro menu e scegli sposta, poi con le frecce la posizioni dove vuoi.

Saluti.
 
Di questo decoder non riesco a capire due cose. Il tastino rosso che si trova nella parte alta del telecomando con la scritta TIMER ha un'altra funzione. quando lo schiaccio mi riporta al canale precedentemente visto e non funziona da TIMER. E a proposito di timer dopo 180 minuti in cui il decoder resta acceso mi esce l'avviso che se non premo un tasto il decoder si spegnerà. Come faccio a disattivare questa cosa? Non la trovo da nessuna parte
 
Arrivo a spingere ok all infinito sull app ma non si apre nessun menu

Mi sembra strano ma non ho motivo per dubitarne, da me è così...ho appena rifatto una verifica...dalla Home page di Android TV, ,menu in alto a sinistra, scegliere App, compaiono le icone di tutte quelle installate....tasto OK prolungato sui una di queste icone (un paio di secondi) esce il menu da cui si può aggiungere la App ai preferiti...
Se da te non è così, non so che altro dire....
 
Di questo decoder non riesco a capire due cose. Il tastino rosso che si trova nella parte alta del telecomando con la scritta TIMER ha un'altra funzione. quando lo schiaccio mi riporta al canale precedentemente visto e non funziona da TIMER. E a proposito di timer dopo 180 minuti in cui il decoder resta acceso mi esce l'avviso che se non premo un tasto il decoder si spegnerà. Come faccio a disattivare questa cosa? Non la trovo da nessuna parte

Il tastino rosso ha solo la funzione di tornare al programma precedente, un aggiornamento di qualche tempo fa
 
Salve a tutti, ho provato ad installare un app da usb e non me la trovo nell elenco delle app. Sfogliando l ho trovata nell elenco delle app di sistema. Ora l app funziona ma come faccio a portarla nella schermata home?

Ciao, alcune app stranamente ANDROID TV non le vede (App non riconosciute da GOOGLE, tipo quelle per guardare partite di calcio) e le posiziona solo nell'elenco app di sistema, per ovviare a questo puoi scaricare da Playstore di GOOGLE "NEBULA MANAGER" o altra applicazione simile che ti da la possibilità di inserire anche questa APP nella HOME del Telesystem

PS. Controllato ora NEBULA non è più scaricabile dal playstore google, puoi tranquillamente scaricarla da altro playstore tipo APKMIRROR
 
Ultima modifica:
Ho un paio di nuovi problemi:
1) qualcuno di voi è in grado di SCRIVERE files o creare cartelle sul disco collegato alla USB del TVBox? se sì, mi dite come fate?
2) KODI: ha letto tutta la libreria sul disco e ha riempito i 4GB di spazio del TVBox con.... boh? le thumbnails, presumo (ho davvero tantissima roba sul disco). Ora la TvBox avverte sempre dello spazio in esaurimento. Qualcuno ha settaggi/soluzioni da consigliare?

Grazie

KODI occupa tantissimo spazio per le locandine e le informazioni di film e serie, l'unica cosa da fare e eliminare periodicamente la CACHE e la cartella THUMBNAILS
da Android--data--org.xbmc.kodi--file--.kodi--userdata--THUMBNAILS, con un gestore files che accede nelle cartelle nascoste di android
 
KODI occupa tantissimo spazio per le locandine e le informazioni di film e serie, l'unica cosa da fare e eliminare periodicamente la CACHE e la cartella THUMBNAILS
da Android--data--org.xbmc.kodi--file--.kodi--userdata--THUMBNAILS, con un gestore files che accede nelle cartelle nascoste di android

Se non si vuole stipare di thumbnail e dati la cache di Kodi, si può anche fare un'altra scelta....
Siccome a me delle locandine e di tutta l'interfaccia superflua non mi interessa nulla (tanto quello che voglio vedere o ascoltare lo conosco dal titolo non certo dalla locandina o dalla copertina del disco) dopo avere mappato in rete (attivando il protocollo NFS sul NAS) le cartelle condivise con le risorse (Musica, Film , Serie, Foto ecc..) con Kodi, gli ho semplicemente detto di non caricare le librerie....evitando tra l'altro anche le scansioni ricorsive ogni volta che c'è un aggiornamento...
Così facendo ti cerchi ciò che ti interessa riprodurre sfogliando le relative cartelle....
Ogni tanto svuoto la cache di Kodi che comunque mi arriva sui 150-200 MB e non mi sposta gli equilibri più di tanto.
 
Buongiorno, vi è mai capitato che andando avanti veloce nel cambiare i canali, quando poi si ci ferma non si senta l'audio? Devo ricambiare per farlo tornare..
 
Indietro
Alto Basso