emerson120
Digital-Forum Gold Master
Non sono sprecati, perché l'utente medio (il 90%)sa usare il cellulare solo muovendo l'indice verso il basso o verso l'alto (anche con le unghie lunghe...).
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Auto inquinanti, stop alla vendita dal 2035: ok definitivo del Parlamento europeo
Via libera definitivo dell’Eurocamera all’accordo, raggiunto dall’Ue lo scorso novembre, sullo stop ai veicoli a benzina e diesel
ilsole24ore.com
ci sarà un rilancio dell'industria auto che resta sempre uno dei settori trainanti dell'economia.
Il 31 dicembre 2034 acquisterò l'ultimo diesel![]()
Chissà quanto costerà il diesel nel 2034 e se ne produrranno ancora per quella data.
Intendo dire, genericamente, che il settore auto "fa PIL", ma deve continuamente essere sostenuto.
Hai ragione per adesso si parla solamente di una notizia che non è una notizia ma solo di parole al vento che cambieranno milioni di volte in 12 anni...Da qui al 2035 quest' argomento verra' rivisto e riscritto almeno trenta volte. Vedrete che alla fine si giungera' ad un compromesso che permettera' a nazioni come la nostra di diluire in ancora piu' anni questa transizione (2050?). Probabilmente il punto di arrivo sara' avere auto elettriche accessibili e quindi un buon 80% del parco auto circolante e veicoli benzina/elettrici piu' costosi per disincentivare con stazioni di rifornimento non piu' capillari ma piu' rarefatti sul territorio
Da qui al 2035 quest' argomento verra' rivisto e riscritto almeno trenta volte. Vedrete che alla fine si giungera' ad un compromesso che permettera' a nazioni come la nostra di diluire in ancora piu' anni questa transizione (2050?). Probabilmente il punto di arrivo sara' avere auto elettriche accessibili e quindi un buon 80% del parco auto circolante e veicoli benzina/elettrici piu' costosi per disincentivare con stazioni di rifornimento non piu' capillari ma piu' rarefatti sul territorio
Il Diesel ci sarà sempre perchè è l'unica motorizzazione efficiente per veicoli commerciali e mezzi pesanti, per quanto riguarda l'elettrico il vero futuro è l'idrogeno, sono convinto che l'auto a batteria se i numeri diventano importanti il sistema collassa per diversi motivi (sovraccarichi e colonnine in primis).
Il Diesel ci sarà sempre perchè è l'unica motorizzazione efficiente per veicoli commerciali e mezzi pesanti, per quanto riguarda l'elettrico il vero futuro è l'idrogeno, sono convinto che l'auto a batteria se i numeri diventano importanti il sistema collassa per diversi motivi (sovraccarichi e colonnine in primis).
Se il sistema collassa con le auto a batteria, con l'idrogeno rischia di essere ancora peggio perchè di energia ce ne vorrà ancora di più.