73° Festival di Sanremo 2023

peccato che quando sono scisse viene fuori uno schifo inenarrabile. e poi come dice amadeus , se sbaglio voglio che sia colpa mia e non voglio condurre un festival con canzoni orripilanti scelte da altri

ma questo è stato vero solo alcune volte, non sempre. e non toglie che lo schifo inenarrabile possa venir fuori anche con un direttore artistico che è anche conduttore.

fa lo splendido usando termini inglesi da perenne giovane anche quando non servono
quoto in particolare questa parte. chi vuole fare lo splendido senza avere umiltà per me va dritto nei NO. vale per Cattelan e per chiunque si comporti in questo modo, uomo o donna. sull'uso dei termini inglesi può farsi spiegare qualcosa da Fiorello, che ben sa prendere in giro (bonariamente) l'uso eccessivo delle altre lingue, quando si potrebbe usare benissimo l'italiano (e lo dice uno che l'inglese lo mastica benissimo).
 
Io ho il sentore che tra due anni ritorna Carlo Conti.

Ieri vi siete persi sul tg5 il comunicato trionfale di Piersilvio , tutto un segno + .
Hanno paragonato la programmazione mediaset di quest'anno rispetto a quella dell'anno scorso.

SETTIMANA DI ‘SANREMO’ 2023: IN FORTE CRESCITA RICAVI PUBBLICITARI E ASCOLTI MEDIASET RISPETTO ALLO STESSO PERIODO 2022

Bilancio molto positivo per la raccolta pubblicitaria e per gli ascolti Mediaset nella settimana 7-11 febbraio 2023.
Ha premiato la scelta di offrire un’alternativa al mercato pubblicitario e ai telespettatori italiani anche durante la settimana di Sanremo.
Infatti i ricavi pubblicitari delle reti Mediaset sono incrementati del +27% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Significativa anche la crescita degli ascolti di Canale 5 nella fascia serale (21.20-1.40): + 49.9% rispetto all’analoga settimana 2022.
Da segnalare in particolare il risultato di “C’è posta per te” che nella fascia serale di sabato, in concomitanza con la finale del Festival, ha triplicato la quota di ascolto rispetto a quella ottenuta da Canale 5 nella stessa serata del 2022.
Visto anche il positivo andamento dei ricavi, Mediaset auspica di poter continuare su questa linea anche in futuro.

ps per chi volesse sapere come e' fatto l'Ariston all'interno : https://www.youtube.com/watch?v=qWltIf2zcmM&t=18s&ab_channel=NickRadognaTV
 
Ultima modifica:
Perchè ha un ottimo background in ambito musicale, ha fatto decenni di radio.

Oltre a questo, sa benissimo come coinvolgere il pubblico perché è lui stesso che si lascia coinvolgere con estrema facilità e senza quel distacco.

Io ho il sentore che tra due anni ritorna Carlo Conti.

Potrebbe anche capitare (se accetterà di volerlo rifare) ma a me onestamente i suoi Festival non sono piaciuti granché, soprattutto a livello di conduzione ma in parte anche come formula della gara e cast
 
Io ho il sentore che tra due anni ritorna Carlo Conti.

Ieri vi siete persi sul tg5 il comunicato trionfale di Piersilvio , tutto un segno + .
Hanno paragonato la programmazione mediaset di quest'anno rispetto a quella dell'anno scorso.

Ovvio, l'anno scorso praticamente hanno spento i canali per 5 giorni. Anche se avessero fatto 5 giorni di repliche della de filippi avrebbero fatto di più rispetto all'anno scorso.
 
Se l'anno prossimo Amadeus dovesse rinunciare, mi piacerebbe vedere alla conduzione Alessandro Cattelan con Valerio Lundini e Emanuela Fanelli come spalle. So che molti di voi odiano Cattelan, ma non capisco perchè... Eppure quando conduceva X Factor non era male.
Lundini e Fanelli hanno fatto dei siparietti a Radio 2 Speciale Sanremo da morire dal ridere, tutto improvvisato! Un peccato non averli sul palco, molto meglio sicuramente di Siani e Duro
Si ma questi 3 nomi sono adatti alla mia generazione (e immagino anche la tua) dei nati nella prima metà degli anni 80.
Io farei salti di gioia ma sarebbe un flop annunciato, e per di più sicuramente i 3 si snaturerebbero per cercare di piacere a tutti finendo per non piacere nemmeno a noi stessi...
Amadeus va bene perché, oltre a piacere al pubblico anziano, é gradito anche alla nostra generazione visto che ai tempi era considerato uno per giovani.
Ha avuto il merito di crescere ed evolversi e merita la riconferma.
Poi con Fiorello che gli gira intorno é il top
 
Se si pensa che il direttore artistico cambierà nel 2024 si sta parlando del nulla, perché Amadeus ci sarà sicuramente anche l'anno prossimo, con tanto di contratto già firmato. E non si capisce per quale motivo Amadeus dovrebbe rinunciare... La girandola dei nomi ha senso solo in prospettiva 2025. Il casino Fedez farà saltare qualche testa, ma con ogni probabilità sarà quella di Coletta, fra qualche tempo.
 
Se si pensa che il direttore artistico cambierà nel 2024 si sta parlando del nulla, perché Amadeus ci sarà sicuramente anche l'anno prossimo, con tanto di contratto già firmato. E non si capisce per quale motivo Amadeus dovrebbe rinunciare... La girandola dei nomi ha senso solo in prospettiva 2025. Il casino Fedez farà saltare qualche testa, ma con ogni probabilità sarà quella di Coletta, fra qualche tempo.
...concordo che stiamo parlando di FantaSanRemo e poco più
 
Io ho il sentore che tra due anni ritorna Carlo Conti.

Ieri vi siete persi sul tg5 il comunicato trionfale di Piersilvio , tutto un segno + .
Hanno paragonato la programmazione mediaset di quest'anno rispetto a quella dell'anno scorso.

SETTIMANA DI ‘SANREMO’ 2023: IN FORTE CRESCITA RICAVI PUBBLICITARI E ASCOLTI MEDIASET RISPETTO ALLO STESSO PERIODO 2022

Bilancio molto positivo per la raccolta pubblicitaria e per gli ascolti Mediaset nella settimana 7-11 febbraio 2023.
Ha premiato la scelta di offrire un’alternativa al mercato pubblicitario e ai telespettatori italiani anche durante la settimana di Sanremo.
Infatti i ricavi pubblicitari delle reti Mediaset sono incrementati del +27% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Significativa anche la crescita degli ascolti di Canale 5 nella fascia serale (21.20-1.40): + 49.9% rispetto all’analoga settimana 2022.
Da segnalare in particolare il risultato di “C’è posta per te” che nella fascia serale di sabato, in concomitanza con la finale del Festival, ha triplicato la quota di ascolto rispetto a quella ottenuta da Canale 5 nella stessa serata del 2022.
Visto anche il positivo andamento dei ricavi, Mediaset auspica di poter continuare su questa linea anche in futuro.

ps per chi volesse sapere come e' fatto l'Ariston all'interno : https://www.youtube.com/watch?v=qWltIf2zcmM&t=18s&ab_channel=NickRadognaTV

I proclami bellicosi li hanno fatti loro. Hanno perso una battaglia ma sono certo che si vendicheranno in qualche modo. Da quella parti la sconfitta oltre a essere negata è sempre mal digerita.
 
Se si pensa che il direttore artistico cambierà nel 2024 si sta parlando del nulla, perché Amadeus ci sarà sicuramente anche l'anno prossimo, con tanto di contratto già firmato. E non si capisce per quale motivo Amadeus dovrebbe rinunciare... La girandola dei nomi ha senso solo in prospettiva 2025. Il casino Fedez farà saltare qualche testa, ma con ogni probabilità sarà quella di Coletta, fra qualche tempo.
Con ogni probabilità non salterà nemmeno quella testa, sono i soliti slogan che poi tempo niente svaniscono nel nulla
 
Con ogni probabilità non salterà nemmeno quella testa, sono i soliti slogan che poi tempo niente svaniscono nel nulla
o no, su questo non ci metterei la mano sul fuoco. in passato in situazioni simili le teste dei dirigenti sono saltate per davvero e succede sempre se al governo c'è una certa parte politica che ama in particolar modo le epurazioni.
 
o no, su questo non ci metterei la mano sul fuoco. in passato in situazioni simili le teste dei dirigenti sono saltate per davvero e succede sempre se al governo c'è una certa parte politica che ama in particolar modo le epurazioni.

cambierà qualche dirigente, ma non subito, altrimenti per l'opinione pubblica sarebbe troppo evidente il condizionamento politico e penserebbe a una punizione o censura post festival.
Ma a questi qua cos'è che ha dato fastidio? L'Egonu? Fedez? Rosa Chemical? Donne troppo indipendenti? Sanremo s'è dimostrato nazionalista (inno, presidente della repubblica, ecc..) ha parlato pure delle foibe (recependo l'invito di Sangiuliano) , ha preso posizione pro Ucraina , tutto cose condivise dal governo.
Per me il motivo è che ha incassato troppo dalla pubblicità, arrecando un danno a c5 :D
 
Comunque la sceneggiata di Blanco era prevista, lo ha spiegato la flowers stylist che ha preparato quei fuori: avrebbe dovuto riprendere la scena del videoclip del brano

https://www.agi.it/cronaca/news/2023-02-08/blanco-rose-flower-stylist-scenografia-ariston-20014173/
piantiamola...è una in cerca di visibilità, per altro venuta fuori la sera stessa dell'accaduto e poi in puntata su striscia(guarda caso) la sera dopo. e comunque non dice niente di errato. era previsto che i fiori fossero da buttare, ma non era affatto previsto che prendesse tutto il cucuzzaro e lo SBATTESSE VIOLENTEMENTE SU UNA SCENOGRAFIA INVIDIATACI DAI BLACK EYED PEAS. in uno dei tanti speciali fanno vedere "i fiori che avrebbe sfasciato balco" che entrano dalla carraia e si vede la fatica fatta da una persona per entrare dalla carraia...quindi no non sono leggeri avrebbero potuto causare un buco nel palco NON ERA PREVISTO TUTTO CIO'

per me è stato un atto violento...altro che il bacio Rosa+Fedez, è come se fosse stato colto da un raptus.
Si vede anche da come tratta i musicisti, poi la caduta...era molto carico. Poi la reazione inebetita continuando a ripetere "Mi sono divertito". Non ha capito quanto ha fatto fino in fondo. Poi non evoco chissà quale punizione, anzi..mi sono anche ridestato da un abbiocco incombente, ma bastava chiedere scusa subito e stop, magari rientare a pulire tanto per fare una gag.. Così invece s'è lasciato male, non con me, con noi, ma con l'Ariston e il teatro non perdona e ha memoria lunga.
Blanco è evidentemente mal consigliato, è il suo staff che spinge affinché escano agenzia del tipo "era preparato" "doveva andare così".
non è la prima volta che "appare" colto da raptus quindi io sono sinceramente preoccupato e non per il messaggio, per il bambiiiiiiini, ma per lui stesso. classico tipo "fumino" che prima o poi pagherà salatamente i suoi scatti. per me è stato uno scatto d'ira. guardando tutto, si vede che lui ha problemi nel backstage...gli dicono che non è niente, canta si accorge di non sentirsi in cuffia e più volte fa cenno di non sentire...una persona sana si ferma...anche come fanno le bambine indispettite nei video di tiktok, si siede e sta zitto fino a che qualcuno non interviene...questo che fa prende le prima cose che ha sotto mano e le sfascia. cioè se ci fosse stata un asta di microfono avrebbe tirato quella a caso...sono scatti d'ira che io terrei sott'occhio, non sono i 20anni di gioventù. e anche le parole dette dopo con sguardo un po' vuoto e sorrisetto assente terrorizzano. direi anche che più che non "ha capito cosa ha fatto", almeno sul momento, non se ne è manco accorto. non è una cosa da prendere alla leggera. questo a preso delle vasche di un materiale rigido e le ha tirate a caso nel buio in mezzo a cavi e a persone che cantano a caso...

Se l'anno prossimo Amadeus dovesse rinunciare, mi piacerebbe vedere alla conduzione Alessandro Cattelan con Valerio Lundini e Emanuela Fanelli come spalle. So che molti di voi odiano Cattelan, ma non capisco perchè... Eppure quando conduceva X Factor non era male.
Lundini e Fanelli hanno fatto dei siparietti a Radio 2 Speciale Sanremo da morire dal ridere, tutto improvvisato! Un peccato non averli sul palco, molto meglio sicuramente di Siani e Duro
appunto. le cose improvvisate sul palco di sanremo non le vuole nessuno, imprevedibili. quindi lundini e fanelli senza una precisa volontà del conduttore amadeus non ce le vedrai mai. anzi senza la squadra attuale della rai nel ramo intrattenimento...non vedi proprio più lundini e fanelli manco nei corridoi.
siani è stato preso "in corso d'opera" per presentare il film uscito ieri in sostituzione dell'indisposto peppino di capri. anche duro, che piace ad amadeus, sono stati messi solo per i tempi tecnici del televoto, come il monologo della francini che è una parte importante del suo attuale spettacolo teatrale, non è una cosa che s'è inventata per quella sera. il pubblico, col dietrofestival, viene un attimo istruito dei tempi tecnici di alcune cose del tipo a sangiovanni gli si sono intrecciati gli auricolari(c'è gente che perde i treni per questa cosa:lol:) o, ma dov'è morandi oppure perchè amadeus non era dietro blanco mentre distruggeva tutto. semplicemente perchè è un DELIRIO di centinaia di persone ed è il suo bello. come il fatto che a sanremo non regga la rete cellulare per le interviste e le chiamate, che ci siano problemi di interferenze di microfoni(ce ne saranno 5000000000 tra artisti orchestra gente che lavora, forze dell'ordine) è tanto che non fioriscano terzi occhi alla civitillo da quante onde radio ci sono li dentro :D + un bel sabotaggio TIM:laughing7:

Intando vediamo se si farà ancora il festival..qua tra uno che chiede la testa dei dirigenti rai, quell'altro che dice che il canone va abolito...non si sa mai...

Cattelan? Odiare no, ci mancherebbe nemmeno lo conosco.
Credo che X Factor abbia una parte di presentazione, conduzione molto limitata rispetto a quella di un programma come il festival di Sanremo. Almeno, prima, fagli fare un Festivalbar, un Castrocaro...un'ArenaSuzuki oppure, te la butto lì fagli fare Domenica In (quando Mara Venier se ne andrà..ma quando???). Il suo unico programma trasmesso da Rai1 non ha avuto né successo né gradimento, probabilmente, anche lui, è visto come troppo milanese (e te lo dico da lombardo),anche se non lo è, parla in fretta, fa lo splendido usando termini inglesi da perenne giovane anche quando non servono si sforza di fare il simpatico e (com)piacere a tutti e a volte ha quel fare da volerti prendere in giro.
cattelan è di tortona, non è milanese:lol: povero lui che conosce l'inglese, ha venti anni meno di amadeus quindi non fa il giovane, ma lo è. ovviamente uno con queste caratteristiche non piace andando su con l'età, ma non è una cosa universale e direttamente proporzionale. come tutti i personaggi nuovi va conosciuto. amadeus è in tv da 500 anni ovvio che piaccia ai più e ha fatto una lunghissima gavetta anche 2-3 volte dato i bastoni tra le ruote che gli hanno messo più volte.
comunque sono d'accordo anche su cattelan domenicaIN, farebbe la fine delle parodi rovinandogli del tutto la carriera. è stato pregevole averlo su rai1, ovviamente prematuro, e più consono a raidue che da quando ha abbandonato le serietv è una rete sfigata senza identità come dice fiorello. e infatti ora buttano tutto lì il nuovo e fanno BENISSIMO!!! e mi riferisco alla marcuzzi, a fiorello, a cattelan, alla fagnani e andatevi a vedere il videobox dopo fiorello...che è una cosa molto interessante. con 10€ e 1 metro quadro fa quanto 1000 italia's got talent e tu si que vales e la corrida. alcuni artisti che ora vediamo in tv cinema e teatro sono partiti con un "incursione" in edicola fiore...mi pare anche una primissima madame e qualche partecipante a talent.

lasciamo da parte le sparate di certi politici...hanno pure detto mediaset servizio pubblico ce lo fa gratis...ehm...cosa? mediaset fa servizio pubblico? neanche una OTT col calcio è riuscita a tenere, ha ormai 4 programmi bolliti tutti partoriti dalla defilippi e niente più, sarebbe in grado di fare un servizio come fa tutta la rai nella sua interezza? forse qualcuno è rimasto al "programma nazionale". abbandonare la rai ci fa tornare all'analfabetismo del 1940 in una giornata

Cattelan paga un po' il fatto di essere poco conosciuto dal pubblico over. Ha bisogno di una buona conduttrice storica che lo affianca tipo con la Clerici sono una bellissima coppia o con Ventura, Perego o Marcuzzi. Non capisco perchè tutti i programmi musicali sono presentati da Amadeus, almeno L'anno che verrà potevano sperimentare qualche altro
perchè carlo conti ha lasciato spazio. e comunque anche conti è cambiato tanto rispetto a quando faceva tutto lui, ma perchè è cambiato tutto il clima della rai (ecco perchè fuortes e coletta devono rimanere proprio lì dove sono e finchè funzionano e fanno ascolti, non ho capito xkè la rai dovrebbe essere espressione della politica, la politica si fa con le elezioni e deve rispondere agli elettori la tv si fa con gli ascolti e si deve seguire gli ascolti. se fai una rai a immagine e somiglianza dell'elettorato(pieno di gente che io la rai non la guardo neanche facessero cose allineate al mio pensiero, che già trovo sulla concorrenza e non mi pare macinino chissà quali ascolti tra quarta colonna quinta repubblica sesta zampa) fai un flop clamoroso

ma questo è stato vero solo alcune volte, non sempre. e non toglie che lo schifo inenarrabile possa venir fuori anche con un direttore artistico che è anche conduttore.
se un conduttore diventa un lettore di un gobbo deciso da un altro, non può venire fuori un bel festival, traspare che una cosa non è tua. basta vedere la clerici a sanremo e la clerici ogni giorno a mezzogiorno. un programma lo fa lei nell'altro glielo hanno scritto e l'hanno vestita da torta nuziale

Io ho il sentore che tra due anni ritorna Carlo Conti.
Ieri vi siete persi sul tg5 il comunicato trionfale di Piersilvio , tutto un segno + .
[/url]
come vedi...la gente non ha più cervello e ben pochi capiscono che...grazie al piffero, lo scorso anno non hai mandato in onda niente e non c'era neanche una vendita di spazi pubblicitari perchè c'era sanremo. quest'anno con la politica dalla tua parte...hai fatto il grande e ora ti devi autoincensare. mi piacerebbe vedere il rapporto coi costi di mandare in onda anche solo GF e la defilippi. la puntata della defilippi mandata in onda una settimana dopo ti avrebbe fruttato in ascolti e pubblicità tantiissimo d+ rispetto ad averla mandata contro il festival. lo sanno tutti anche gli ospiti di c'è posta e la defilippi che vorranno essere risarciti per mancato ritorno d'immagine. contratto canta!!!! voglio vedere se mostrando tutte le cifre è stato un successo questa settimana di programmazione.si si, chi ha perso soldi veri è proprio al settimo cielo che hai potuto usare il tuo giochino

Oltre a questo, sa benissimo come coinvolgere il pubblico perché è lui stesso che si lascia coinvolgere con estrema facilità e senza quel distacco.
si. è come se si trovasse lì per caso...solo l'ultimo frizzi era in grado di farlo:eusa_shifty: e carlo conti quando è in buona contornato magari dai suoi amici

Se si pensa che il direttore artistico cambierà nel 2024 si sta parlando del nulla, perché Amadeus ci sarà sicuramente anche l'anno prossimo, con tanto di contratto già firmato. E non si capisce per quale motivo Amadeus dovrebbe rinunciare... La girandola dei nomi ha senso solo in prospettiva 2025. Il casino Fedez farà saltare qualche testa, ma con ogni probabilità sarà quella di Coletta, fra qualche tempo.
ma possiamo sfasciare la rai per fedez???????? ma veramente. da una parte si invoca la sua fucilazione e dall'altra gli si dà tutto questo potere. per me può fare cosa vuole, ma non deve essere il pretesto per sfasciare la rai...per cosa? x un messaggino al primo maggio, una foto a sanremo e un limone. masuvvia tra una settimana non se lo ricaga nessuno.
vista la bravura...eviterei che coletta possa andare da qualche parte della concorrenza, anche perchè potrebbero seguirlo in tanti di quelli che fanno i bei programmi nuovi e da ascolto in rai.

Anche perchè Coletta sta incamerando un successo dopo l'altro, non avrebbe senso mandarlo via.
io era tanto che non guardavo la rai, lo ammetto...poi per ragioni di ricezione ho iniziato e l'intrattenimento in tutta la sua interezza che c'è ora sulle reti rai non si vedeva da molto tempo.prima era una sequela di vecchie cose, ora ci sono i contenitori ognuno con una sua identità e una conduzione forte e precisa(non deve piacere per forza, ma deve essere varia e lo è). ieri in astinenza da sanremo e consigliato dai social(ora mi tocca scorrere anche sta cosa...che tocca fa per lavorà) mi sono guardato fiorello, il videobox, su suo consiglio anche l'ultima della marcuzzi(un varietà caciara che non si vedeva da 23 anni con canti balli e divertimento...sapete per quelli che invocano i bei tempi andati quando compare uno stacchetto della carrà quando non era ancora la carrà o di ether parisi) e poi anche cattelan. non accendevo rai2 dai tempi di NCIS prima stagione che registravo in VHS. poi ci metti che sullo stesso canale ci sarà anche stasera tutto è possibile(la rinascita di amadeus in rai) che è un programma caciarone che piace ma graziegraziegrazie

chi non guarda nieeeeeeeente in rai(nemmeno ascolta gr parlamento o isoradio inbottigliato in galleria) non è autorizzato a dire che va abolita. almeno la guardasse prima. se non è attirato è un altro discorso, ma se non si da la possibilità... che senso ha invocarne la chiusura? è come la gente che non va a votare xkè "non mi sento rappresentato". è solo una scusa accettata da tutti(come l'evasione di necessità). xkè anche se vanno a votare in 10 vince chi ha preso 6 voti e perde chi ne ha raccolti 4.

PS per chi ha adorato GIORGIA...recuperate la puntata di propagandalive di sanremo...:lol::lol:
 
se un conduttore diventa un lettore di un gobbo deciso da un altro, non può venire fuori un bel festival, traspare che una cosa non è tua.
se il conduttore che metti è uno che legge il gobbo come a una recita sì. il conduttore può comunque lavorare a contatto col direttore artistico e non esiste solo il gobbo, i talenti come Fiorello (per dirne uno) sanno anche improvvisare... fossilizzarsi su questa convinzione che il conduttore puro non va bene è solo una fissazione. ripeto: se in passato c'è chi ha fatto male come conduttore questo non deve considerarsi come motivo per sminuire la figura del conduttore puro. altrimenti si potrebbe pure arrivare a ritenere, estremizzando il concetto, che Sanremo non ha bisogno di alcuna conduzione e basta solo un rullo di cantanti e monologhisti che si alternano e basta... suvvia.
 
In fondo al pubblico si vedeva uno schermo gigante con scritto in maiuscolo (e scorreva) tutto quello che poi dicevano i conduttori ;)
 
In fondo al pubblico si vedeva uno schermo gigante con scritto in maiuscolo (e scorreva) tutto quello che poi dicevano i conduttori ;)

quello si chiama gobbo, ma comunque per la presentazione dei cantanti usavano i cartoncini. Comunque anche i cantanti usano il gobbo con le parole della canzone
 
In fondo al pubblico si vedeva uno schermo gigante con scritto in maiuscolo (e scorreva) tutto quello che poi dicevano i conduttori ;)
È il gobbo elettronico infatti.
quello si chiama gobbo, ma comunque per la presentazione dei cantanti usavano i cartoncini. Comunque anche i cantanti usano il gobbo con le parole della canzone
Tant'è che non funzionava durante il duetto di Ultimo con Eros Ramazzotti e infatti questo si era dimenticato le parole
 
quello si chiama gobbo, ma comunque per la presentazione dei cantanti usavano i cartoncini.

Avevano sia i cartoncini che il gobbo in modo da poter continuare a guardare la telecamera e non stare tutto il tempo con la testa chinata sul cartoncino.
 
Indietro
Alto Basso