Però Sky avrebbe potuto puntare a prenderli già anni fa in esclusiva
Se sarebbe stato poco logico duplicare l'evento (ammesso che Eurosport non avesse l'esclusiva) avrebbe sempre potuto puntare sui diritti esclusivi
Speriamo succeda quest'anno
vedo che continuate a dire la vostra senza leggere cosa viene scritto. se sky al tempo non ha comprato quei diritti un motivo ci sarà stato sicuramente. ve la faccio facile
1) al contrario di quello che molti di voi pensano, i diritti tv del tennis stanno costando sempre di più e non pensiate che vengano via come quelli del biathlon (sport che amo). vedendo quanto ha speso Espn per la trasmissione degli Us Open sul territorio americano, siamo più vicini come cifre a quelle di un Tour de France, una CHampions League o eventi di simile portata. nel 2015 il rinnovo fu fatto a 70! milioni di dollari (a stagione!!!!!!) e questo è il link:
https://www.sportsmediawatch.com/20...xt=ESPN has reached an 11,worth $70M per year.
2) la popolarità del tennis è ai massimi livelli possibili, ma come è ovvio che sia al momento c'è un crollo degli ascolti perchè sono in molti quelli che non riescono a stare attaccati alla tv piu di mezz'ora (figuriamoci 3 ore)
3) quando sky non ha comprato i diritti, il tennis in Italia non godeva della popolarità di cui gode oggi e, soprattutto a livello maschie non eravamo competitivi. Se devo spendere 20 milioni per avere un torneo (io non penso che le cifre fuori dagli usa possano arrivare ad una cifra superiore) per tot anni (esempio 100 milioni per 5 anni), permetti che in primis ci penso bene, e poi voglio entrare quando so che posso rientrare dalla spesa. E con gli italiani competitivi ora può essere un buon investimento
in conclusione, dovremmo tutti smettere di trattare il tennis come uno sport "secondario" facendoci condizionare da quello che succede in Italia, dove esiste solo il calcio e la formula 1 se vince la Ferrari. Il tennis nel mondo vale il calcio, o se non lo vale gli è secondo al pari di Formula 1 ed Nba ed i diritti dei tornei slam costano.
ah dimenticavo la cosa più importante e che sta causando enormi problemi per il rinnovo degli Us Open sul territorio americano. Tu compri un pacchetto a cifre pesanti e sai già che non avrai più federer, nadal, djokovic ma gli "insignificanti" con settantamila virgolette Ruud, Tsitsipas e medvedev che non vengono tifati al di fuori dai loro confini. Quindi devi sperare o nella cometa di alley o che quelli del tuo paese siano competitivi. In conclusione, ci sta che le trattative vadano per le lunghe