Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quello è stato un caso solo perché Eurosport 2 era preso dai paesi dell’est. Il motivo manco me lo ricordo

OT. Esatto. Infatti Sky non prese i diritti nel successivo contratto perché qualcuno della dirigenza era convinto che avrebbero continuato a trasmettere la Bundesliga. Fine OT.

3) quest'anno scade il contratto tv degli usa per gli us open (mi pare fosse Espn e mi pare fosse di 20 mln) e nessuno è piu disposto a spendere quelle cifre la, figuriamoci qua in italia. Ci sta che qualcuno si stia tirato indietro (discovery) e ci sta che sky la stia tirando per le lunghe per trattare un prezzo piu basso

Giusto anche qui. La discussione è iniziata perché nel thread è tornato uno dei soliti per dire che praticamente Sky ha già preso i diritti, perché non può essere diversamente per il suo ragionamento, come se sapesse già tutto. Possibile, ma non ci sono notizie definitive.

E questo è il motivo per cui poi non si può parlare dei diritti del calcio.
 
Io non ho mai detto che SKY ha preso i diritti dello US Open

Ho solo riportato la seguente notizia: Warner Bros. Discovery ha annunciato il rinnovo in 45 Paesi e l'Italia NON è tra questi. FINE

Da lì nico 1986 è partito con le sue congetture sull'idea che SKY che non sarebbe interessata a questi diritti...

Evidentemente neanche i comunicati ufficiali posso riportare, continuate voi allora....
 
Ultima modifica:
Ufficiale: Discovery (Eurosport) perde i diritti dello US Open in Italia

Media conglomerate Warner Bros. Discovery has acquired rights to the US Open tennis grand slam in 45 markets across Europe as part of a new five-year agreement with the United States Tennis Association from 2023 to 2027.

The ‘big five’ markets of France, Germany, Italy, Spain and the UK are excluded from the deal, as are Austria, Ireland and Russia. The rights are exclusive in all but three territories: Liechtenstein, Luxembourg and Switzerland.

https://www.sportbusiness.com/news/...etains-us-open-rights-in-45-european-markets/

Pessima notizia per gli appassionati di tennis
Grazie
 
La fretta di scrivere.... Scusate

Il fatto che non li abbia presi ancora Discovery invece può veramente essere una BUONA notizia per gli appassionati di tennis in Italia
 
Stai dicendo cose ovvie.
Sky con Eurosport non compra.
Sky senza Eurosport compra o comunque può comprare.
Non torniamo a parlare però delle doppie visioni sia su sky che su Eurosport e del perché sky non voleva pagare doppio perché sono discorsi triti e ritriti

Però Sky avrebbe potuto puntare a prenderli già anni fa in esclusiva
Se sarebbe stato poco logico duplicare l'evento (ammesso che Eurosport non avesse l'esclusiva) avrebbe sempre potuto puntare sui diritti esclusivi

Speriamo succeda quest'anno
 
domani (giovedì) serata tennistica coi fiocchi:
Rotterdam, 19.30: Tsitsipas vs Sinner
Buenos Aires, 22.30: Cachin vs Musetti
 
Però Sky avrebbe potuto puntare a prenderli già anni fa in esclusiva
Se sarebbe stato poco logico duplicare l'evento (ammesso che Eurosport non avesse l'esclusiva) avrebbe sempre potuto puntare sui diritti esclusivi

Speriamo succeda quest'anno

vedo che continuate a dire la vostra senza leggere cosa viene scritto. se sky al tempo non ha comprato quei diritti un motivo ci sarà stato sicuramente. ve la faccio facile

1) al contrario di quello che molti di voi pensano, i diritti tv del tennis stanno costando sempre di più e non pensiate che vengano via come quelli del biathlon (sport che amo). vedendo quanto ha speso Espn per la trasmissione degli Us Open sul territorio americano, siamo più vicini come cifre a quelle di un Tour de France, una CHampions League o eventi di simile portata. nel 2015 il rinnovo fu fatto a 70! milioni di dollari (a stagione!!!!!!) e questo è il link: https://www.sportsmediawatch.com/20...xt=ESPN has reached an 11,worth $70M per year.

2) la popolarità del tennis è ai massimi livelli possibili, ma come è ovvio che sia al momento c'è un crollo degli ascolti perchè sono in molti quelli che non riescono a stare attaccati alla tv piu di mezz'ora (figuriamoci 3 ore)

3) quando sky non ha comprato i diritti, il tennis in Italia non godeva della popolarità di cui gode oggi e, soprattutto a livello maschie non eravamo competitivi. Se devo spendere 20 milioni per avere un torneo (io non penso che le cifre fuori dagli usa possano arrivare ad una cifra superiore) per tot anni (esempio 100 milioni per 5 anni), permetti che in primis ci penso bene, e poi voglio entrare quando so che posso rientrare dalla spesa. E con gli italiani competitivi ora può essere un buon investimento


in conclusione, dovremmo tutti smettere di trattare il tennis come uno sport "secondario" facendoci condizionare da quello che succede in Italia, dove esiste solo il calcio e la formula 1 se vince la Ferrari. Il tennis nel mondo vale il calcio, o se non lo vale gli è secondo al pari di Formula 1 ed Nba ed i diritti dei tornei slam costano.


ah dimenticavo la cosa più importante e che sta causando enormi problemi per il rinnovo degli Us Open sul territorio americano. Tu compri un pacchetto a cifre pesanti e sai già che non avrai più federer, nadal, djokovic ma gli "insignificanti" con settantamila virgolette Ruud, Tsitsipas e medvedev che non vengono tifati al di fuori dai loro confini. Quindi devi sperare o nella cometa di alley o che quelli del tuo paese siano competitivi. In conclusione, ci sta che le trattative vadano per le lunghe
 
Ultima modifica:
Quelli che non erano interessati allo US Open, altrimenti detta SKY...

Hanno comprato tutto il tennis mondiale (ATP e WTA) a partire dal 2024 in tutti i Paesi dove opera

https://www.sportbusiness.com/news/...wta-deal-across-active-territories-from-2024/

:D

Mi hai anticipato, stavo riportando il link :D
C'è una grossa novità, niente distinzione 100, 500 e 250. A questo punto sarà Sky a contrattare con Supertennis e speriamo lo faccia perché chi ama questo sport non può non capire quanto importante sia che il canale non chiuda
 
Mi hai anticipato, stavo riportando il link :D
C'è una grossa novità, niente distinzione 100, 500 e 250. A questo punto sarà Sky a contrattare con Supertennis e speriamo lo faccia perché chi ama questo sport non può non capire quanto importante sia che il canale non chiuda

Beh la differenza è che Supertennis aveva bisogno di un accordo con SKY per dividere i costi. Stavolta sarà SKY a decidere cosa lasciare e cosa no
 
Ultima modifica:
Beh la differenza è che Supertennis aveva bisogno di un accordo con SKY per dividere i costi. Stavolta sarà SKY a decidere cosa lasciare e cosa no

Sicuramente ci sarà un accordo, tra l'altro Sky non credo sia interessata a trasmettere tutti i tornei piccoli(specie quelli femminili).

A questo punto penso serviranno anche altri canali.
 
Beh la differenza è che Supertennis aveva bisogno di un accordo con SKY per dividere i costi. Stavolta sarà SKY a decidere cosa lasciare e cosa no

Si, certo. Però per il movimento tennistico è importantissimo che trovino un accordo perché allo stato attuale delle cose nel 2024 Supertennis non avrà nulla
 
La fonte è super affidabile quindi non ci sono dubbi, aspettiamo il comunicato ufficiale di Sky per avere altri particolari
 
Nel frattempo stasera uno splendido Sinner al primo set :thumbup:
e ha cominciato alla grande anche il secondo set :headbang:
 
beh che dire, miglior prestazione in assoluto di Jannick,annichilito Tsitsi,non l'ha mai fatto entrare veramente in partita!chapeau!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso