Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

in quel caso fai prima a rivolgerti ad altri del mercato libero sarai un nuovo cliente coccolato come tutti i nuovi. ovvio devi considerare le penali del vecchio gestore.
ripassare al tutelato ci vuol tempo e costi...che ti rimangi l'eventuale guadagno se mai se ne palesasse uno

le penali non le fanno pagare se fai tutto entro la data in cui cambia la tariffa

poi sulle poste vorrei capire anche io, forse la "zia mara" fa davvero risparmiare:D
 
Oggi mi è arrivata via mail una "Proposta di rinnovo delle condizioni economiche" relative al contratto luce. In sostanza bloccano le condizioni attuali fino al 31/05/2024. :laughing7:
 
E' ora di passare a qualche offerta indicizzata in attesa che uscirà qualcosa sotto ai 20cent nel fisso.
 
Tra qualche mese trasloco quindi il tema tornerà a riguardarmi. A meno di offerte clamorosamente più basse, aderirò a quelle di NeN, Poste (ditemi che non serve avere un prodotto postale) o eventuali nuovi operatori con meccanismi analoghi. Diciamo che fino al 10% di differenza non mi interessa.
Piuttosto... dovrei capire due situazioni.
1) se dovessi cessare il contratto del mio alloggio attuale, con quanto preavviso devo comunicarlo?
2) (che poi vale anche come alternativa al punto 1) nel nuovo alloggio dovrò prima ereditare il contratto dal vecchio inquilino e poi cercarmi un nuovo operatore o in un colpo solo si può scegliere il nuovo e cambiare intestatario?
 
Da quando richiedi la chiusura passano pochissimi giorni per la chiusura effettiva. Di solito 3 lavorativi, ma dipende dall'azienda ovviamente.
A mio parere ti conviene evitare volture e compagnia. Fagli chiudere il contratto e poi ne attivi uno tu con l'operatore che preferisci (sempre 3 giorni circa). Tanto la voltura e la nuova attivazione si pagano entrambe.
 
Ah molto bene. Pensavo di dover gestire tempistiche di un mese o due. Se parliamo di pochi giorni non va in malora nessuno per un conteggio non esatto al kWh. Quindi dici che si può fare il "doppio salto" senza problemi? Intendo: inquilino uscente con operatore X, decido di aderire ad offerta di operatore Y... che faccio? Basta comunicare il POD anche se non ne sono ancora l'intestatario?
 
Prima si poteva affidare la voltura al nuovo operatore, ma da qualche anno si fanno due operazioni separate, quindi prima voltura. Ma lo trovo poco sensato nel tuo caso in quanto trattasi di due persone che non fanno parte dello stesso nucleo familiare. Come fai insomma a sapere quando la voltura ha effetto? Fagli interrompere il contratto.
Io faccio così.
 
Quindi bisogna fare il doppio passaggio? Scusa ma dai tuoi messaggi capisco, di sicuro erroneamente io, due cose differenti
 
Le alternative sono 2:
1) L'attuale inquilino chiama il suo servizio clienti e chiede la chiusura del contratto di luce. Allo stesso tempo tu il giorno di inizio del contratto di affitto fai richiesta di attivazione del contratto di luce allegando scansione del contratto di affitto.
2) Fai voltura (ne feci solo una secoli fa e non ricordo modi e tempi) e in seguito cambi operatore.

Io preferisco la prima alternativa. Ci sono alcuni giorni in cui la corrente verrà interrotta ma non sono importanti perché di solito sono i giorni che impieghi per effettuare il trasferimento, no?
 
CALCOLO CONSUMI CON Servizio Energia Nazionale (mamma enel ) ?


premetto che sono una boccia in matematica, con questa bolletta :

spese energia : 78,39
spese trasporto : 15,7
iva : 9.35

ma possibile che NON trovo da nessuna parte il costo per kW/h ? ho cercato su tutta la bolletta ma non c'e, quindi quando pago a kwh ?

poi, mi dice , consumo annuo : 855 kWh ma anche consumo effettivo : 150 kWh

ma quindi quanto ho consumato anno scorso 855 o 150 kw ? e come mai 2 valori diversi ?


un anima pia che mi aiuta, grazie
 
poi, mi dice , consumo annuo : 855 kWh ma anche consumo effettivo : 150 kWh

ma quindi quanto ho consumato anno scorso 855 o 150 kw ? e come mai 2 valori diversi ?
Se magari leggi anche sotto le diciture... ;)
Consumo annuo
dal 02/02/2022 al 01/02/2023

Consumi Effettivi
dal 01/12/2022 al 01/02/2023

gli effettivi sono quelli addebitati nell'ultima fattura
 
CALCOLO CONSUMI CON Servizio Energia Nazionale (mamma enel ) ?


premetto che sono una boccia in matematica, con questa bolletta :

spese energia : 78,39
spese trasporto : 15,7
iva : 9.35

ma possibile che NON trovo da nessuna parte il costo per kW/h ? ho cercato su tutta la bolletta ma non c'e, quindi quando pago a kwh ?

poi, mi dice , consumo annuo : 855 kWh ma anche consumo effettivo : 150 kWh

ma quindi quanto ho consumato anno scorso 855 o 150 kw ? e come mai 2 valori diversi ?


un anima pia che mi aiuta, grazie
Intanto si chIama servizio elettrico nazionale, e non ha niente a che vedere con enel. I prezzi sono riferiti ad ARERA, e sulla fattura ci sono le info per dove andare a vedere quanto paghi, sul sito dell'ARERA.
 
CALCOLO CONSUMI CON Servizio Energia Nazionale (mamma enel ) ?


premetto che sono una boccia in matematica

E anche nella comprensione dei testi, visto che ti avremo detto una decina di volte che Servizio Elettrico Nazionale ed Enel NON sono la stessa cosa. E tu continui a fare minestrone
 
Emessa la nuova fattura del gas con Enercoop web per quanto riguarda il consumo del bimestre dicembre 22-gennaio 23... € 297,93... ancora non è disponibile il pdf ma dovrebbe essere per un consumo totale intorno ai 368 mc... ottimo!!!
 
Indietro
Alto Basso