Discussioni su canali di Canale Italia

...in appennino bolognese NULLA mentre a Cesenatico arriva per propagazione

se sull'appennino non accendono impianti sono scelte loro... potrebbero se fossero interessati

Cmq anche da noi sul mux regionale 32 sono passati su lcn 71
 
Ultima modifica:
Rimangono solo in Piemonte ed Emilia-Romagna LCN più alte della 71.
 
Ultima modifica:
In Lombardia c'è e verosimilmente resterà il 77 (attualmente la versione nazionale), visto che la versione spostata si trovava sul 95. Poi magari sull'ex 95 ora 71 e ancora chiamato "Canale Italia 95" esordiranno i programmi del consorzio e la programmazione "locale" passerà sul 77.

(attualmente = alle 15:00 quando ho guardato)
 
In Piemonte ancora tutto invariato. Curioso che abbiano spostato la versione locale. Alla fine avere Canale Italia Piemonte e Canale Italia 95 sulla stessa LCN che vantaggio porterebbe?

Capisco fosse stata la versione "nazionale" che però in Piemonte ha tutt'ora la LCN 18 e in Lombardia la LCN 77.

Mah vedremo... alla fine se spostano qui da noi tra il 77 e il 71 non cambia nulla...
 
No in Lombardia da LCN 95 a LCN 71.
In Piemonte invece abbiamo tutt'ora Canale Italia sul 18 e Canale Italia Piemonte sul 77. Probabile che quella che è sul 77 passerà al 71.
 
Anche perché nel bando per quanto riguarda il Piemonte, viene indicato Canale Italia Piemonte su LCN 77, quindi probabilmente è questione di ore e scalerà sul 71

Certo, anche se inizialmente (poi non ho visto documenti aggiornati da quel che ricordo) Canale Italia Piemonte aveva LCN 18 e Canale Italia LCN 77 (come in Lombardia) ;)
 
ovviamente le regioni che hanno CANALE ITALIA con lcn nella decade 10-19 non faranno scalare quelle ma eventuali secondi canali più alti (o inseriranno copie)
 
In Toscana Canale Italia da ieri sul 71. Quindi sul 76 chi ci va? Possibile un ritorno di LA9?

Ma voi altri utenti di altre regioni la vedono ancora LA9 o è proprio sparito come canale?
 
Rileggendo, non ho capito bene cosa sia successo in Emilia-Romagna: se non sbaglio, prima c'erano due canali cioè Canale Italia (nazionale) all'LCN 76 mux RL Emilia 1 e Canale Italia Emilia Romagna LCN 83 sui due mux Tremedia UHF 35 e 42; ora Canale Italia è passato dal 76 al 71 e l'emittente locale è rimasta com'era. È giusto?
 
Rileggendo, non ho capito bene cosa sia successo in Emilia-Romagna: se non sbaglio, prima c'erano due canali cioè Canale Italia (nazionale) all'LCN 76 mux RL Emilia 1 e Canale Italia Emilia Romagna LCN 83 sui due mux Tremedia UHF 35 e 42; ora Canale Italia è passato dal 76 al 71 e l'emittente locale è rimasta com'era. È giusto?
Confermo
 
Indietro
Alto Basso