In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Quello non si discute, ma come sai è una scelta aziendale ben precisa, anche se non va dimenticato che DAZN è una piattaforma nata e cresciuta su Internet e quindi è normale che su Internet centri la sua strategia industriale. Che poi avrebbe potuto scendere a più miti consigli adottando un'approccio multipiattaforma vista l'importanza dell'acquisizione della Serie A, non si discute.

Tuttavia quando dico di non colpevolizzare troppo DAZN mi riferisco all'aspetto tecnico della questione, senza scendere in discorsi di tipo aziendale che esulano dal tema di questa discussione.
 
Però sarebbe quantomeno necessario capire come mai una piattaforma nata e cresciuta su internet (come detto in precedenza) non riesca a offrire un servizio almeno pari o addirittura superiore a quello di una piattaforma concorrenziale che è una costola di una piattaforma nata e cresciuta sul satellite 😅.
 
Però sarebbe quantomeno necessario capire come mai una piattaforma nata e cresciuta su internet (come detto in precedenza) non riesca a offrire un servizio almeno pari o addirittura superiore a quello di una piattaforma concorrenziale che è una costola di una piattaforma nata e cresciuta sul satellite .

c’è una differenza enorme. Dazn ha l’esclusiva assoluta, Now no (c’è Sky satellite). Questo significa che per la serie A Dazn genera un traffico allucinante, con conseguenti colli di bottiglia in alcune zone d’Italia. Questo non succederà mai con Now, visto che buona parte dei clienti Sky guarda lo sport sul satellite.

Il paragone più appropriato è con Amazon, che ha l’esclusiva in streaming di un match di Champions a settimana. Anche loro mi risulta che spesso abbiano avuto problemi quando giocano le italiane.
 
Vorrà dire che hanno fatto entrambe scelte sbagliate, votate al risparmio (perlomeno Amazon costa poco pure a noi, DAZN manco quello) e le cui conseguenze vengono pagate da quegli utenti che preferiscono il calcio al proprio fegato. E queste è una scelta sbagliata lato utente
 
La colpa di DAZN è comunque quella di aver SCELTO di operare solo* via internet. Se io apro una società di consegna a domicilio che copre tutta Roma e poi SCELGO di avere solo* fattorini a piedi (e tuttalpiù che si fanno caricare in autostop) la colpa sarà oppure no mia che ho fatto una scelta sbagliata?



*ci siamo capiti, no? :) non credo serva specificare
Una volta tanto sono d'accordo con quello che scrivi .
 
c’è una differenza enorme. Dazn ha l’esclusiva assoluta, Now no (c’è Sky satellite). Questo significa che per la serie A Dazn genera un traffico allucinante, con conseguenti colli di bottiglia in alcune zone d’Italia. Questo non succederà mai con Now, visto che buona parte dei clienti Sky guarda lo sport sul satellite.

Il paragone più appropriato è con Amazon, che ha l’esclusiva in streaming di un match di Champions a settimana. Anche loro mi risulta che spesso abbiano avuto problemi quando giocano le italiane.

Ad esempio Amazon mai un problema (al netto dei microscatti o profili bloccati dovuti ai non aggiornamenti delle firestick vari). Ma usandolo su apple tv mai nessun problema.
 
Ho riscontrato anche io problemi durante la visione di Empoli-Napoli ieri pomeriggio. Per tutta la partita la qualità oscillava molto, una volta si è bloccato e ho dovuto riavviare l'app che non rispondeva nemmeno più ai comandi.
Passano gli anni, aumentano i prezzi, ma la qualità del servizio offerto è sempre ferma al palo.
Ovviamente ho fatto test di connettività e non ho rilevato problemi in quel momento.


Rete FIBRA Tim 40Mbit effettivi
Collegamento al router tramite cavo
App su Tv Samsung UE43MU6120KXZT
 
Anche avere 1 Gbit di velocità piena, non vuol dire non aver problemi.

Faccio un esempio: leggendo la località sei di Napoli, il server dei test è a Reggio Calabria, e la cdn di dazn è a Roma, dove arrivano tutti gli utenti del Sud Italia.

Quindi puoi avere massima velocità, come avere autostrada libera, per il test di velocità, mentre arrivi al raccordo anulare e trovi chilometri di coda, per visionare dazn.

L'ultimo miglio è sempre lo stesso, se il raccordo anulare è intasato lo è per tutti, non solo per Dazn.
Se nel fare il test Dazn è l'unico ad avere problemi la tua motivazione non regge.
E se Dazn ha distribuito male i suoi CDN per il sud anche in questo caso non è un problema di operatore telefonico.
 
Ad esempio Amazon mai un problema (al netto dei microscatti o profili bloccati dovuti ai non aggiornamenti delle firestick vari). Ma usandolo su apple tv mai nessun problema.

Uso e ho usato con regolarità per eventi in diretta Amazon, Infinity, e Now TV, qualche piccolo problema raramente l'hanno avuto ma è stato talmente sporadico che non gli si può dire nulla. E in ogni caso si sono risolti anche in tempi brevissimi. Dazn è l'unica che da anni mi crea difficoltà di visione.
 
Bologna Inter tutto perfetto sia su firestick sia su apple tv. A questo punto ce l'hanno con il Napoli o con noi del sud :laughing7:
Certo orari diversi e partite magari di diverso interesse bah.
 
L'ultimo miglio è sempre lo stesso, se il raccordo anulare è intasato lo è per tutti, non solo per Dazn.
Se nel fare il test Dazn è l'unico ad avere problemi la tua motivazione non regge.
I problemi di saturazione, quando ci sono, non sempre sono "nell'ultimo miglio", anzi è più facile che il più delle volte siano a monte, ovvero ad uno dei livelli della rete di trasporto. In casi come quelli puoi avere anche l'ultimo miglio che ti "spara" una connessione costante a 10 Gb/s pieni, ma sempre a scatti e con i blocchi vedrai le partite.

Per quanto riguarda la distribuzione della CDN , i server della DAZN Edge sono stati installati presso le reti di tutti gli operatori principali con una distribuzione pensata in base al numero di clienti di ogni operatore e alla distribuzione geografica dei PoP di ciascuno. I disservizi però in diverse zone sono rimasti.
 
Esatto.

instradamento, dns usati ad esempio, traffico dei diversi pop usati, possono fare il resto.

Non tutti facciamo lo stesso percorso per arrivare a quel server (anche noi per visualizzare il forum ad esempio).
Basta vedere i nostri tracert, per arrivare al medesimo punto, facciamo delle 'strade' diverse.

Faccio un esempio terra terra:
Non è che se c'è un'incidente in autostrada, e devo arrivare dal punto A al punto B, do la colpa ad autostrade perché non sono arrivato per l'ora prestabilita e sono arrivato in ritardo ad un appuntamento di lavoro.

Ovviamente con la loro gestione DAZN ha molte colpe.
 
Non sapevo dove postare, ma è possibile che io pago un abbonamento e all’avvio dell’app devo sorbirmi la pubblicità? Mah…
 
I problemi di saturazione, quando ci sono, non sempre sono "nell'ultimo miglio", anzi è più facile che il più delle volte siano a monte, ovvero ad uno dei livelli della rete di trasporto. In casi come quelli puoi avere anche l'ultimo miglio che ti "spara" una connessione costante a 10 Gb/s pieni, ma sempre a scatti e con i blocchi vedrai le partite.

Per quanto riguarda la distribuzione della CDN , i server della DAZN Edge sono stati installati presso le reti di tutti gli operatori principali con una distribuzione pensata in base al numero di clienti di ogni operatore e alla distribuzione geografica dei PoP di ciascuno. I disservizi però in diverse zone sono rimasti.

Escludendo l'ultimo miglio, per quale motivo l'operatore di rete dovrebbe andare in sofferenza solo sui pacchetti di Dazn? Ma anche da un punto di vista probabilistico, se tutti (ma proprio tutti) i concorrenti funzionano bene e Dazn no, non è più probabile che il problema sia di Dazn? Per quale motivo la TIM (un anno fa avevo Wind) deve andare in sofferenza solo con Dazn e solo con i suoi pacchetti?
Se anche sulla rete nazionale ci fosse un collo di bottiglia in uno dei tanti test che si fanno dovrebbe venir fuori. Se la TIM (o qualsiasi altro) ha un nodo saturo sa benissimo come ridistribuire il suo traffico, la riprova è che con altri fornitori di contenuti live non va mai in sofferenza (guasto a parte, ma quello è un altro discorso e una tantum ci può stare).
 
Esatto.

instradamento, dns usati ad esempio, traffico dei diversi pop usati, possono fare il resto.

Non tutti facciamo lo stesso percorso per arrivare a quel server (anche noi per visualizzare il forum ad esempio).
Basta vedere i nostri tracert, per arrivare al medesimo punto, facciamo delle 'strade' diverse.

Faccio un esempio terra terra:
Non è che se c'è un'incidente in autostrada, e devo arrivare dal punto A al punto B, do la colpa ad autostrade perché non sono arrivato per l'ora prestabilita e sono arrivato in ritardo ad un appuntamento di lavoro.

Ovviamente con la loro gestione DAZN ha molte colpe.

Rimanendo nella tua metafora però tutte le altre macchine attraversano il luogo dell'incidente senza arrivare in ritardo al luogo di destinazione, solo i furgoncini di Dazn che si perdono sempre per strada.
Gli algoritmi che gestiscono il carico riescono ad indirizzare abbastanza bene il traffico in tempo reale in base alla saturazione della rete, insistete su questo punto ma non centra assolutamente nulla.
 
Le reti sono molto più complesse di come noi le immaginiamo ed è evidente come la metafora del traffico sia stata usata per semplificare un discorso che qui sarebbe troppo lungo e complicato da trattare.

Nessuno nega che DAZN abbia avuto e abbia delle colpe, quel che si vuole far capire però è che non sempre i disservizi sono da imputare a DAZN, perché spesso entrano in gioco altri fattori ed è fin troppo facile dare contro chi trasmette le partite.

Detto questo, tu resta pure della tua idea. Cosa vuoi che ti diciamo...
 
Le reti sono molto più complesse di come noi le immaginiamo ed è evidente come la metafora del traffico sia stata usata per semplificare un discorso che qui sarebbe troppo lungo e complicato da trattare.

Nessuno nega che DAZN abbia avuto e abbia delle colpe, quel che si vuole far capire però è che non sempre i disservizi sono da imputare a DAZN, perché spesso entrano in gioco altri fattori ed è fin troppo facile dare contro chi trasmette le partite.

Detto questo, tu resta pure della tua idea. Cosa vuoi che ti diciamo...

Lavoro nel campo IT, conosco la materia e so di cosa stiamo parlando. Ma anche senza entrare nei dettagli tecnici, se tutte le altre aziende che offrono servizi simili lo fanno bene, non posso non dedurre che il problema sia di Dazn. Quest'anno va decisamente meglio rispetto al passato, se prima era una lotteria ora mediamente si riesce a vedere qualcosa con una qualità discreta, ma è irritante che dopo anni ci siano ancora giornate come quelle di ieri dove ti viene il mal di testa con i continui cambi di risoluzione e frame rate. Hanno migliorato l'APP (finalmente è fluida anche sulle tv Samsung), hanno migliorato leggermente l'infrastruttura, la speranza è che prima o poi raggiungano i livelli di qualità del servizio della concorrenza. Ma si devono dare una mossa, ormai da consumatore è difficile avere pazienza dopo anni di disservizi.
 
Indietro
Alto Basso