In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

Forse intendi il TS 6822 e non TS 8622. Io li possiedo tutti e due, il Digiquest twin tuner ha il menù su sfondo bianco con scritte blu, mentre il 6822 ha lo sfondo nero con scritte bianche. É chiaro che le impostazioni bene o male sono cosí per tutti i decoder ma come sono impostate sul Digiquest non sono ordinate nello stesso modo. Ma anche l'involucro é diverso

Errore di battitura, intendo il 6822 che ho comprato e mi sembra soddisfi quasi tutte le mie esigenze. L' involucro mi sembra molto simile (se parliamo di digiquest small edition) con i tre tastini circolari vicino all' ingresso usb. Vorrei comprarlo per poi poter sfruttare una tv con funzione PIP (immagine nell' immagine), ma servendomi due decoder per far questo non posso avere due Telesystem perche' col telecomando risponderebbero simultaneamente. Questo digiquest ha anche una presa USB posteriore? Se ce l' ha, registrando i programmi con quella anteriore, con una chiavetta collegata all' altra entrata posso vedere i film sulla chiavetta?
 
Errore di battitura, intendo il 6822 che ho comprato e mi sembra soddisfi quasi tutte le mie esigenze. L' involucro mi sembra molto simile (se parliamo di digiquest small edition) con i tre tastini circolari vicino all' ingresso usb. Vorrei comprarlo per poi poter sfruttare una tv con funzione PIP (immagine nell' immagine), ma servendomi due decoder per far questo non posso avere due Telesystem perche' col telecomando risponderebbero simultaneamente. Questo digiquest ha anche una presa USB posteriore? Se ce l' ha, registrando i programmi con quella anteriore, con una chiavetta collegata all' altra entrata posso vedere i film sulla chiavetta?
Il Digiquest twin tuner rec ha anche una presa USB sulla parte posteriore dove puoi registrare ,e se mantieni sempre inserita la chiavetta o disco esterno puoi usare quella anteriore come media player.Ma il Digiquest twin tuner non é piú in commercio, forse puoi trovare un ricondizionato.Il Digiquest small edition si trova ma non ha la presa usb posteriore
 
Il Digiquest twin tuner rec ha anche una presa USB sulla parte posteriore dove puoi registrare ,e se mantieni sempre inserita la chiavetta o disco esterno puoi usare quella anteriore come media player.Ma il Digiquest twin tuner non é piú in commercio, forse puoi trovare un ricondizionato.Il Digiquest small edition si trova ma non ha la presa usb posteriore

Ah ok ti ringrazio, mi faro' bastare lo small. Come lettore Usb mentre registro sul nuovo recorder potro' sempre usare il mio attuale registratore (fino a che non spegneranno il DVB-T appunto lo sto usando anche come registratore). Quindi, volendo affiancare il digiquest al telesystem per lo scopo che ho descritto suppongo che i loro telecomandi non siano sulla stessa frequenza
 
Ah ok ti ringrazio, mi faro' bastare lo small. Come lettore Usb mentre registro sul nuovo recorder potro' sempre usare il mio attuale registratore (fino a che non spegneranno il DVB-T appunto lo sto usando anche come registratore). Quindi, volendo affiancare il digiquest al telesystem per lo scopo che ho descritto suppongo che i loro telecomandi non siano sulla stessa frequenza
No ,ogni telecomando comanda il proprio decoder senza interferire
 
Direi che ci siamo: per poter presevare la funzione PIP sul televisore del salotto. oggi ho comprato 2 decoder: uno primario Telesystem twin tuner 6822 (ne ho gia' uno per un' altra stanza) ed un secondario da mettere in cascata. Questo secondo decoder mi serviva anche semplice di funzioni quindi ho preso un Digiquest MDD molto compatto di dimensioni.
Il tutto funziona ma ho avuto per un attimo un po' di sconforto perche', seppur di marche diverse, il telecomando del Telesystem manovrava anche il digiquest (identico anche nel menu' al Telesystem). Colpo di fortuna ha voluto che il telecomando del Digiquest comanda solo il Digiquest e non il Telesystem altrimenti ci sarebbe stata l' inutilia' della cosa in quanto avrei cambiato canale anche nel riquadrino. E, cosa piu' importante, non devo fare di nuovo il viaggio allo store per sostituire il decoder con un altro e far tutta la trafila del reso.
Bene, ora sono totalmente pronto al passaggio anche se non esiste ancora una data e si ventila addirittura il tardo 2023. Quando sara' disporro' il sistema in cascata, per ora uso solo il 6822 in quanto nel riquadrino sfrutto ancora il sintonizzatore della tv
 
ciao ho delle registrazioni fatte con il decoder è possibile convertirle in file video tipo mkv per vederele al computer? grazie
 
Appunto non è necessario convertire i files che perdono sempre un po di qualità oltre il tempo perso.

Ho registrato gia' varie cose, converto per poi editare e tagliare la pubblicita'. Se c'e' qualita' persa e' veramente poca (almeno per il tipo di conversione che faccio io in .mp4)
Mi sono accorto che su questo Telesystem ci vogliono chiavette abbastanza capienti perche' oltre al file .ts ne crea uno nominato ts-1 che e' abbastanza pesante.
Per esempio so che una registrazione di circa 4 ore e 30 mi prende quasi 6gb quindi volevo utilizzare una chiavetta 8gb ma..per registrare ha registrato ma solo 2 ore e qualcosa per via della creazione di quell' altro file.
Invece utilizzando un hdisk capiente nessun problema
 
Io i file li apro direttamente da VLC sul PC e per i tagli e riconvertire in mkv uso filmora
 
oggi ho comprato 2 decoder: uno primario Telesystem twin tuner 6822
Mi sono accorto che su questo Telesystem ci vogliono chiavette abbastanza capienti perche' oltre al file .ts ne crea uno nominato ts-1 che e' abbastanza pesante.
Per esempio so che una registrazione di circa 4 ore e 30 mi prende quasi 6gb quindi volevo utilizzare una chiavetta 8gb ma..per registrare ha registrato ma solo 2 ore e qualcosa per via della creazione di quell' altro file.
Direi che ti è sfuggito che .ts-1 è il secondo spezzone...:
https://www.digital-forum.it/showthread.php?210056-Telesystem-TS6822-DVB-T2-HEVC-10bit-doppio-tuner-con-PVR-(Vers-Sw-170-del-09-02-22)&p=7527723&highlight=#post7527723

quindi la registrazione potrebbe/dovrebbe esserci tutta...
Comunque siamo OT, il Digiquest del topic non usa lo stesso sistema.
 
Indietro
Alto Basso