• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

a me é successo la settimana scorsa (Digiquest Q60)
credevo dovessi re-inserire carta, peró invece si é riattivata da sola dopo qualche minuto

in questi giorni nessun problema
davvero strano mi sia successo "in anticipo"

edit:
ah ok, ho appena letto vecchi messaggi e sembra sia capitato ad altri anche la sett. scorsa

Si è capitato la settimana scorsa e anche ieri.

Ho già segnalato comunque la cosa e stanno verificando perchè non doveva succedere questa cosa sulle Cam e decoder certificati
 
In pratica stanno rompendo le scatole anche ai decoder ufficiali per questa battaglia di cui non si capisce la necessità..
 
Ho controllato sul tv Samsung che è da qualche giorno che non passavo sulla lista canali sat, e stavolta tutto liscio.
La volta scorsa non ricordo esattamente quando, che avevano preso le prime contromisure delle tessere oro, si era bloccata la tessera per qualche minuto e poi lasciando un po' fermo su un canale e facendo zapping è ritornata la visione.

Che le contromisure vadano a impattare e creare anche panico a chi ha la tessera in un decoder certificato o in una cam->tv, è abbastanza assurdo.
 
Il Bacco intende che funzionano senza alcuna interruzione. Stessa cosa la mia che uso abbastanza spesso, mentre quella che uso quasi mai ho dovuto mettere su canale5 e si è riattivata in tipo 10 secondi. Quelle che ho nella seconda casa ovviamente saranno da aggiornare, ma non ho notizie di blocchi da chi utilizza tivusat continuativamente, compresi impianti comunitari con transmodulatori. Ne ho uno in particolare che se si blocca dopo 10 minuti partono le minacce di cause civili, figuriamoci��
Continuo a pensare che gli aggiornamenti delle chiavi siano diventati un po' più lenti causa contromisure varie, e questo spiegherebbe le attese di riattivazione

Io penso sia così: in pratica è successo come se l'aggiornamento chiavi non avvenisse da mesi, per cui ci vuole qualche minuto prima di riavere visione (questo è normale)... Io il decoder però l'avevo spento solo 12 ore prima (dopo diverse ore che guardavo Rai 4), per cui alla riaccensione la nuova chiave da utilizzare per la decodifica doveva già essere presente dall'aggiornamento precedente. Potrebbe essere che la chiave precedentemente inviata era stata inviata sbagliata (cosa penso quasi impossibile), o hanno cambiato chiave da utilizzare all'improvviso, forse in seguito a un qualche reset delle apparecchiature della codifica...? Non lo so... però quando c'è un emm per l'aggiornamento chiavi questo riguarda quelle da usare in futuro (margine di 1-2 mesi), non da subito, se no si crea un'assenza di chiavi da usare al presente e non è "normale" una gestione del genere, perché se la chiave non è presente sulla card e la chiave usata è cambiata in trasmissione, l'emm d'aggiornamento può anche arrivare subito ma una non-decodifica del flusso si viene a creare per qualche istante.
In pratica l'aggiornamento chiavi deve avvenire quando ancora non servono le nuove.
 
Ultima modifica:
Non conosco abbastanza il nagra, però solitamente la chiave viene aggiornata qualche tempo prima di essere usata. Almeno negli altri sistemi è così. In pratica, in uso della chiave x, viene inviata la chiave y e poi ad aggiornamento avvenuto si passa all' uso della y. Questa sarebbe anche la ragione per cui se lasci il decoder spento per diverso tempo non parte subito ma deve attendere l' aggiornamento. Mi sembra di ricordare anche che alcuni apparecchi mostrino due date diverse alla voce diritti. Però questo devo prima ricordare dove l' ho visto e poi verificarlo
 
Ho anche un dubbio, chi non ha avuto problemi ha una smart nera 4k? Io per esempio ho trovato non funzionante la oro e funzionante la nera. Le contromisure rivolte alle oro hanno in qualche modo ritardato/ bloccato l' invio della nuova chiave?
 
Non conosco abbastanza il nagra, però solitamente la chiave viene aggiornata qualche tempo prima di essere usata. Almeno negli altri sistemi è così. In pratica, in uso della chiave x, viene inviata la chiave y e poi ad aggiornamento avvenuto si passa all' uso della y. Questa sarebbe anche la ragione per cui se lasci il decoder spento per diverso tempo non parte subito ma deve attendere l' aggiornamento. Mi sembra di ricordare anche che alcuni apparecchi mostrino due date diverse alla voce diritti. Però questo devo prima ricordare dove l' ho visto e poi verificarlo

Sì esatto; io conosco meglio il seca, ma dovrebbe valere per tutti i sistemi: la chiave operativa viene utilizzata quando è già stata inviata e con gran margine di tempo (e vale ovviamente se il decoder non è spento da mesi).
Le due date credo riguardino i due provider presenti nelle card, associati a tivusat: 5411 e 5412 (a volte capita di vedere che differiscono di 1 mese).
 
Io penso sia così: in pratica è successo come se l'aggiornamento chiavi non avvenisse da mesi,

La prima volta che c'è stato questo comportamento è stato a settembre al rientro dalle vacanze. Ben prima della manfrina ufficiale contro le gold.

Comunque la cosa è stucchevole. Chi usa ricevitori sat definiamoli "common interface" si incavola ed in due minuti sistema. Chi usa ricevitori normali ha grane per questi atteggiamenti contro chissà chi e per quale reale ragione.

Di fatto tutti sono utenti che usano card regolari e pagate e che ottemperano l'abbonamento rai da decenni e decenni oltre quanto prelevato dalle imposte anche nei contributi all'editoria. Con soldi nostri.

Davvero qualcosa non quadra in questo atteggiamento ostile che coinvolge la visione di canali nazionali che ogni contribuente ha sovvenzionato per una vita intera sotto abbonamento. Senza dimenticare che anche gli altri canali privati sono "sovvenzionati" sorbendosi le pubblicità non certo gradite.

Speriamo che qualcuno prenda in mano la questione con più attenzione e tutela verso l'abbonato RAI ma anche sovvenzionatore di ogni altra rete nazionale e locale, per quanto già espresso sopra, e che progetti pay o semipay vengano separati completamente dalla visione dei canali terrestri che sono FTA su tale piattaforma.

Ho anche un dubbio, chi non ha avuto problemi ha una smart nera 4k? Io per esempio ho trovato non funzionante la oro e funzionante la nera. Le contromisure rivolte alle oro hanno in qualche modo ritardato/ bloccato l' invio della nuova chiave?

Il rinnovo ho dovuto effettuarlo sulla gold. Le altre due non mi sembra siano state coinvolte. Non ho la nera. I giorni solari dall'ultimo rinnovo sono stati 24. Ho appena ricalcolato.
 
Ultima modifica:
Questa non la so, me la puoi spiegare meglio? Quali sarebbero i 2 provider?

Dovrebbero essere qualcosa di corrispondente agli Ident Seca. C'era il 0000 che era quello generale che poteva gestire tutte le card Seca, e poi i singoli provider: D+ 0070, +Calcio 0071 (questi 2 separati), Stream 0072, Palco 0073
Per cui si possono caricare diritti separati per ogni provider, sulla stessa card.
Nel caso delle nagra tivusat, quello principale è il 5411, poi ci sono quelli secondari su cui caricare diritti separati, tra cui il 5412... e volendo altri non presenti al momento... Ma caricabili tramite quello che fa anche da 'gestore' generale a cui appartiene la scheda (presumo tramite EMM appositi).
 
Ah, quindi il sistema è suddiviso in pacchetti come nelle tv a pagamento. Non lo sapevo, pensavo che non avessero previsto una simile possibilità. Cioè, intendo Tivusat, Nagravision ovviamente lo prevede di sicuro per altri provider.
Proprio vero che si impara sempre!
 
Mi sono espresso male: al momento ci sono certamente il 5411 e 5412 (questi sono dell'operatore tivusat); teoricamente però si può caricarne altri (come previsto ovviamente dal Nagra come hai ricordato :) )
 
cambiato chiavi poco fa. i koala di tivusat colpiscono ancora. solo gold. 1 marzo. ultimo cambio il 20.
Il cambio è stato meno traumatico.

Confermo (così stavolta non mi hanno interrotto Genitori in blue jeans come le ultime due volte di mattina :) ) e io ero pronto comunque con il decoder tivumax recorder cambio carta gold effettuato subito e stabilito pure il record di velocità come con i pit stop :D

PS Finché durerà quel decoder certificato acquistato nel 2016 da me non vedranno un centesimo... :laughing7:
 
Confermo (così stavolta non mi hanno interrotto Genitori in blue jeans come le ultime due volte di mattina :) ) e io ero pronto comunque con il decoder tivumax recorder cambio carta gold effettuato subito e stabilito pure il record di velocità come con i pit stop :D

PS Finché durerà quel decoder certificato acquistato nel 2016 da me non vedranno un centesimo... :laughing7:
pensa che io uso la samsung cam per aggiornare che ha più di 10 anni di sicuro.

Per principio non darò piu neppure un cent a tivusat. Inviterei tutti a fare altrettanto.
 
pensa che io uso la samsung cam per aggiornare che ha più di 10 anni di sicuro.

Per principio non darò piu neppure un cent a tivusat. Inviterei tutti a fare altrettanto.

Ma non dire cose che forse non puoi mantenere , voglio vederdi quando non ti andrá piú nessuna card se rimani senza Tivúsat :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso