Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Fatto i conti di Gennaio.

Con tariffa pun:

Edison fascia unica 26,4 cent iva inclusa a kWh

Sorgenia 3 fasce 27,7 cent medi iva inclusa

sempre incluse tutte le voci.

Proposta Enel 26.7 più distribuzione tasse ed iva .. per 3 anni.

Chiaramente cambio gestore con Edison.
 
Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (gennaio 2024?)

Tutelato Plenitude della mia città bolletta molto più leggera dello scorso anno nonostante gli aumenti Nessuno è morto di freddo a 83 anni, anzi. Sempre accesa con termostato a temperatura costante e mandata di acqua molto bassa per recuperare la condensazione. In alcuni periodi dell’inverno con 40 gradi di mandata ci si faceva. Ora che si vola di tramontana russa siamo a 45-50 gradi di mandata.
Casa molto grande con dei bei soffitti e infissi tutt’altro che efficienti. Libera su tre lati. E non abbiamo neanche acceso il camino. Sono stupito.

Poi ovviamente si son presi già 150 m3 di acconto. :D
 
Emessa la nuova fattura del gas con Enercoop web per quanto riguarda il consumo del bimestre dicembre 22-gennaio 23... € 297,93... ancora non è disponibile il pdf ma dovrebbe essere per un consumo totale intorno ai 368 mc... ottimo!!!
io 440 smc (190 a dicembre e 250 a gennaio) e pago 374,47€.
Consumi identici rispetto allo scorso anno, quando pagai ben 958€ per i mesi di novembre, dicembre, gennaio e febbraio.
Peccato non poter fare il confronto esatto perchè le bollette coprono periodi diversi, ma a occhio si tratta di 100€ risparmiati per soli 2 mesi.
Figuriamoci in un anno...
 
io 440 smc (190 a dicembre e 250 a gennaio) e pago 374,47€.
Consumi identici rispetto allo scorso anno, quando pagai ben 958€ per i mesi di novembre, dicembre, gennaio e febbraio.
Peccato non poter fare il confronto esatto perchè le bollette coprono periodi diversi, ma a occhio si tratta di 100€ risparmiati per soli 2 mesi.
Figuriamoci in un anno...
Da ieri sera mi è stato possibile scaricare il pdf... in totale i mc fatturati risultano 379 Smc, nel mio caso circa (perchè escludo i decimali) 180 a dicembre e 198 a gennaio per una fattura di € 297,93 (conto alla buona bolletta totale/Smc fatturati = 0,79 €/Smc)
Lo scorso anno con Hera medesimo periodo (più o meno visto che il periodo fatturato era dal 12 dicembre 2021 al 17 febbraio 2022) fattura da € 1.119,53 per un consumo però di 771 Smc (dei quali 335 Smc a gennaio 2022, e quì la differenza in consumi l'ha fatta l'installazione ad aprile 2022 della caldaia a condensazione visto che quest'anno ho lasciato acceso il riscaldamento per più ore rispetto allo scorso anno) (conto alla buona bolletta totale/Smc fatturati = 1,45 €/Smc).
Nel mio caso la differenza c'è ma è meno marcata rispetto alla tua che fa un confronto in periodi identici con consumo identico. L'unica cosa certa è che, per fortuna, abbiamo speso meno, molto meno e siamo stati caldi, io addirittura più dello scorso anno.

Hai comunicato la lettura? Io lo faccio sempre.
Anch'io... nel periodo di autolettura, che sia gas o acqua (non luce visto che fanno la lettura automaticamente), mando almeno una lettura giornaliera.
 
Ultima modifica:
No aspetta, ho specificato che la bolletta di questi 2 mesi non é paragonabile con quella dello scorso anno perché prende in considerazione periodi diversi, e anche tariffe diverse visto che aumentavano di mese in mese.
E ancora non era scoppiata la guerra...
Chissà quanto avremmo pagato non bloccando l'offerta fissa di Coop...
 
Ma i codici di Zia Mara funzionano?
Perché ne ho reperito 1 ma il sito non lo riconosce...
 
No aspetta, ho specificato che la bolletta di questi 2 mesi non é paragonabile con quella dello scorso anno perché prende in considerazione periodi diversi, e anche tariffe diverse visto che aumentavano di mese in mese.
E ancora non era scoppiata la guerra...
Chissà quanto avremmo pagato non bloccando l'offerta fissa di Coop...
Quando mi arrivò quella bolletta da 1.119 e rotti il prezzo al Smc era di 0,966486 a dicembre 2021, 1,296826 a gennaio 2022, 0,990263 a febbraio 2022... adesso il prezzo dovrebbe essere più o meno simile (1,07 €).
Menomale che siamo passati ad Enercoop Web appena in tempo.
 
Quando mi arrivò quella bolletta da 1.119 e rotti il prezzo al Smc era di 0,966486 a dicembre 2021, 1,296826 a gennaio 2022, 0,990263 a febbraio 2022... adesso il prezzo dovrebbe essere più o meno simile (1,07 €).
Menomale che siamo passati ad Enercoop Web appena in tempo.
Io a dicembre 2021 avevo 0,487112 ma a gennaio e febbraio 2022 era raddoppiata a 0,891578
Adesso abbiamo 0,612479 per fortuna
 
Quel meno 14€ secondo voi a cosa è dovuto?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quel meno 14€ secondo voi a cosa è dovuto?
È dovuta al fatto che già da diversi mesi (almeno un anno, se ricordo bene) viene attuato lo sconto sugli oneri di sistema. Quindi dovevi averlo già da diverse bollette.
Se ho capito bene credo che dopo il 31 marzo non venga più applicato...
 
Si c'era di sicuro anche nella scorsa, continuando a vederlo però mi è venuta curiosità...
0.81 però mi sembra tantino al mc, ok che avendo la pompa di calore di gas consumo relativamente poco però mi sembra troppo lo stesso....
 
Però nel mio caso non è azzerato... Ho - 14€ che mi scalano dal totale di spesa....
 
Dovrebbe essere per tutti. Nella tua bolletta non lo capisci se te lo hanno applicato o meno?
Vero, avete ragione, non guardo mai la quota fissa e non ci avevo fatto caso: ho circa 140€ di sconto, quindi avrei pagato 540€ circa per dicembre e gennaio :5eek:
Però è solo per il gas o sbaglio? Non mi pare di vedere grossi sconti nella bolletta luce
 
Però nel mio caso non è azzerato... Ho - 14€ che mi scalano dal totale di spesa....

Per il gas, in base alle varie fasce di consumo annuali, c'è un meno zero virgola qualcosa per metro cubo. Quindi ovviamente più metri cubi vengono consumati più sconto c'è di oneri di sistema (per esempio io nell'ultima bolletta avevo circa 116 euro di sconto con circa 350 mc consumati).
Nell'elettricità, invece, gli oneri sono zero.
Sul sito dell'Arera si può vedere qui: https://www.arera.it/it/prezzi.htm (scarica quello del gas domestico dove puoi vedere le varie fasce)
Ovviamente gli importi sono riferiti al tutelato. Per il libero non so come funziona esattamente.

Vero, avete ragione, non guardo mai la quota fissa e non ci avevo fatto caso: ho circa 140€ di sconto, quindi avrei pagato 540€ circa per dicembre e gennaio :5eek:
Però è solo per il gas o sbaglio? Non mi pare di vedere grossi sconti nella bolletta luce

Leggi sopra (in sintesi: nel gas c'è lo sconto, nell'elettricità è azzerato).

Edit: ma oggi non dovevano uscire le nuove tariffe del gas del mese di febbraio per il tutelato? Avevo letto 2 marzo... :eusa_think: Nel link che ho postato sopra, ho scaricato quello del gas ma è fermo ancora a gennaio...
 
Ultima modifica:
costi bolletta gas
bolletta di ott nov 658 euro 176 mc
bolletta di dic gen 910 euro 426 mc
non vi sembra tanto?
si puo' tornare al servizio di maggior tutela?
che gestori piu' economici mi consigliate?
ps mio suocero ultima bolletta 352 euro 302 mc eni tutelato
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso