Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

costi bolletta gas
bolletta di ott nov 658 euro 176 mc
bolletta di dic gen 910 euro 426 mc
non vi sembra tanto?
si puo' tornare al servizio di maggior tutela?
che gestori piu' economici mi consigliate?
ps mio suocero ultima bolletta 352 euro 302 mc eni tutelato

fai prima a vedere le varie voci e vedere il costo unitario, xkè il totale significa poco o nulla. tuo suocero magari aveva un sacco di mc3 fatturati in acconto nella bolletta precedente.

il mio gestore tutelato ad esempio, nonostante il contatore teleletto dal gestore inizio mese bolletta e la mia lettura il 23 del mese della bolletta come da loro indicato...mi ha fatturato in acconto + di 100m3 siamo al 4 marzo e non sono ancora lontano dal valore che loro hanno ipotizzato
 
costi bolletta gas
bolletta di ott nov 658 euro 176 mc
bolletta di dic gen 910 euro 426 mc
non vi sembra tanto?
si puo' tornare al servizio di maggior tutela?
che gestori piu' economici mi consigliate?
ps mio suocero ultima bolletta 352 euro 302 mc eni tutelato
A parte che, come ti è stato detto, questi dati significano tutto e niente, ma poi se anche cambiassi domani, la nuova compagnia andrebbe a fatturarti da aprile se non da maggio, e in primavera i consumi sono bassi...
Io al posto tuo tornerei nel tutelato se pensi che le tariffe scenderanno il prossimo inverno, altrimenti bloccherei un'offerta a prezzo fisso se pensi che potrebbero ancora aumentare. Si tratta di scommettere attualmente... un anno fa (io cambiai gestori proprio 364 giorni fa) era ovvio che bisognava bloccare le tariffe, adesso non più
 
Non mi sembra sia possibile tornare sul mercato tutelato, una volta passati al mercato libero. Si può cambiare operatore, ma sempre nel mercato libero, o sbaglio?
 
io ho individuato due gestori che secondo me sono i piu' economici: A2A ed Edison. ce ne sono altri?
 
Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (gennaio 2024?)

Dipende se stiamo parlando di luce o di gas…
Comunque basta andare sul sito dell arera ed è tutto spiegato

https://www.arera.it/atlante/it/elettricita/capitolo_1/paragrafo_3/domanda_4.htm

Ad esempio l’altro ieri per una fornitura gas con Eni ho chiamato e mi hanno fatto il passaggio da Eni link (mercato libero) al tutelato… bisogna insistere un po’ perché inizialmente ti propongono alternative a loro dire più conveniente… basta insistere un po’ e lo fanno però

https://eniplenitude.com/offerta/casa/gas-e-luce/tariffa-regolata
 
Grazie, io so ancora sul tutelato, ma a qualcuno potrebbe interessare, almeno fino a quando non saremo obbligati a passare al mercato libero.
 
Dipende se stiamo parlando di luce o di gas…
Comunque basta andare sul sito dell arera ed è tutto spiegato

https://www.arera.it/atlante/it/elettricita/capitolo_1/paragrafo_3/domanda_4.htm

Ad esempio l’altro ieri per una fornitura gas con Eni ho chiamato e mi hanno fatto il passaggio da Eni link (mercato libero) al tutelato… bisogna insistere un po’ perché inizialmente ti propongono alternative a loro dire più conveniente… basta insistere un po’ e lo fanno però

https://eniplenitude.com/offerta/casa/gas-e-luce/tariffa-regolata

e' la risposta che cercavo, grazie.
io ho plenitude e alla prima telefonata mi aveva detto che si poteva passare al tutelato, poi alla seconda telefonata ha detto che non si poteva.
esiste il link per passare ad enel o a2a tutelato luce?
 
e' la risposta che cercavo, grazie.
io ho plenitude e alla prima telefonata mi aveva detto che si poteva passare al tutelato, poi alla seconda telefonata ha detto che non si poteva.
esiste il link per passare ad enel o a2a tutelato luce?

Luce devi guardare chi gestisce la rete da te... Servizio elettrico Nazione, acea, a2a ecc ecc e fare il contratto con lui.
Riguardo l'altra cosa chiedi all'operatore il codice personale e vedrai che prima di fornirlo ti dice "attenda un attimo che sento il responsabile" e ti attiva la maggior tutela
 
tanto a brevissimo verranno reistituiti tutti gli oneri di sistema iva al 22 e quant'altro dato che ormai il costo energia non è + "fuori controllo", quindi il costo del gas dovrebbe calare del 15...ci rimettono gli oneri di sistema e la bolletta aumenta del 58...da prime analisi. attendiamo un po' vai
 
tanto a brevissimo verranno reistituiti tutti gli oneri di sistema iva al 22 e quant'altro dato che ormai il costo energia non è + "fuori controllo", quindi il costo del gas dovrebbe calare del 15...ci rimettono gli oneri di sistema e la bolletta aumenta del 58...da prime analisi. attendiamo un po' vai

Da prime analisi di chi? Comunque, si sa già che da aprile torneranno (non capisco invece l'uso della parola "restituiti") in bolletta gli oneri di sistema e l'Iva. Anche se ho letto che le associazioni chiedono un ulteriore proroga di altri tre mesi (anche se difficilmente il governo lo farà). Staremo poi a vedere di quanto aumenteranno le bollette. 58% non capisco da dove venga fuori...
 
Indietro
Alto Basso