- Registrato
- 1 Febbraio 2003
- Messaggi
- 24.315
Da tenere a mente sì, perché sono un bel concentrato di pregiudizi e falsità![]()
Se ti riferisci al mio post puoi specificare quali sono ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da tenere a mente sì, perché sono un bel concentrato di pregiudizi e falsità![]()
Sì, ho poi editatoSe ti riferisci al mio post puoi specificare quali sono ?
Da tenere a mente sì, perché sono un bel concentrato di pregiudizi e falsità
Falsità quando si dice che le elettriche non hanno riscaldamento e aria condizionata (senza considerare che in una chilometrica coda estiva la temperatura sarebbe ben più bassa con tutte auto elettriche che non km di tubi che emettono fumi bollenti). Falsità quando parla di poche ore di autonomia da ferme. Pregiudizi perché in questo scenario sono tutte con le batterie al limite, mentre ovviamente dei serbatoi delle termiche nessuno è in riserva. Suvvia![]()
E come ne esci da una tormenta di 50 ore? E di 100? Come se poi queste cose accadessero senza preavviso e cogliessero di sorpresa km e km di auto. Perché di questo parla l'articolo. E ripeto: le auto elettriche, tutte, sono dotate di riscaldamento. Davvero non capisco come faccia ad essere un articolo non fazioso
Non ho un' auto elettrica e non ho idea di quale sia l' autonomia con l' impianto di climatizzazione acceso (caldo o freddo che sia)
Vediamo se @porf mi può aiutare. A memoria mi pare che climatizzate l'abitacolo "costi" 1,5 kW... per poi scendere una volta portato a temperatura. Il che vorrebbe dire che un pacco batteria da 40 kWh (valore molto comune e di certo non eccezionale) si avrebbero 26 ore di autonomia. Da qui si possono fare poi tutti i conti. Ovviamente in quell'articolo sono tutte in riserva![]()
Aspettiamo @porf perchè, pur essendo totalmente incompetente in materia, mi pare impossibile, diciamo improbabile ?, che con la batteria al massimo della carica ci possa essere un' autonomia dell' impianto di condizionamento così lunga, anche considerando luci, autoradio e quant' altro spenti.
Sai quanto impatta sui loro costi cambiare l'attrezzatura? Non credo sia una bazzeccola..anche se c'entra poco, vorrei sapere ma per le piccole macchine agricole, tipo tagliaerbe , tagliabordi, ecc..com'è la situzione per i modelli a batteria? Non vedo giardinieri che li utilizzano.
... . non c'è carenza di elettricità o di cavi oggi. per inciso anche le endotermiche stanno andando verso prezzi proibitivi sull'usato...mentre il nuovo attendi anni tra u po'.
Su questo (carenza di cavi o elettricità) non sarei troppo sicuro.
Le strutture oggi sono insufficienti, domani si vedrà
Sono d'accordo che il prezzo delle auto (termiche) aumenterà di brutto
Chi ha già la macchina è come l'oste... E vi dirà che il vino è buono, cosa fare allora? Andate sui forum tecnici perdeteci un po' di tempo e poi decidete cosa fare, se la ritenete, ad oggi una scelta giusta o meno.
E come fai a dirlo? Sarà solo autoconvincimentoIo, per l'utilizzo che ne faccio e per le mie esigenze, non mi pento, sono molto soddisfatto.
Guardando il SOLO costo di acquisto ed esercizio, la scelta migliore è semplicemente comprare l'auto più economica che c'è nell'allestimento base
Io, per l'utilizzo che ne faccio e per le mie esigenze, non mi pento, sono molto soddisfatto.