Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Burchio, ha fatto bene lui e chi per lui , ognuno si compra quello che vuole e si toglie gli sfizi che vuole.
Ma se volessimo analizzare realemnte i costi puri e non il confort , il rumore degli uccellini e della natura, le colonnine di ricarica ..etc etc..( lasciamoli perdere per ora , anche se sono importanti) allora non c'e' partita .
Chi acquista una macchina lo fa in primis per risparmiare.

Naturalmente il tutto calcolato in maniera seria , ci sono forum specializzati che fanno queste comparazioni, ma se poi si scrive un " tot al chilo",portando argomentazioni e concetti superficiali e in alcuni casi al limite del botta e risposta stile tifo da stadio allora ci si dimentica che non siamo ne su facebook o su tik tok ma su un forum tecnico.

Ribadisco :il thread e' nato per aiutare a far scegliere agli utenti , ognuno portando le proprie esperienze , se e' conveniente o meno ad oggi acqustare una macchina elettrica.
Ad oggi non sono mai state riportate delle spiegazioni tecniche ma solo fuffa!!!

Attendo fiducioso che queste info ci vengano riportate , nel frattempo mi abbevererò su altri lidi
 
e fai benissimo. anche se non fosse stata la scelta + economica per te...ma hai voluto spendere perchè ti stava sulle scatole il benzinaio...hai fatto bene

Burchio, ha fatto bene lui e chi per lui , ognuno si compra quello che vuole e si toglie gli sfizi che vuole.
Ma se volessimo analizzare realemnte i costi puri e non il confort , il rumore degli uccellini e della natura, le colonnine di ricarica ..etc etc..( lasciamoli perdere per ora , anche se sono importanti) allora non c'e' partita .
Chi acquista una macchina lo fa in primis per risparmiare.

Naturalmente il tutto calcolato in maniera seria , ci sono forum specializzati che fanno queste comparazioni, ma se poi si scrive un " tot al chilo",portando argomentazioni e concetti superficiali e in alcuni casi al limite del botta e risposta stile tifo da stadio allora ci si dimentica che non siamo ne su facebook o su tik tok ma su un forum tecnico.

Ribadisco :il thread e' nato per aiutare a far scegliere agli utenti , ognuno portando le proprie esperienze , se e' conveniente o meno ad oggi acqustare una macchina elettrica.
Ad oggi non sono mai state riportate delle spiegazioni tecniche ma solo fuffa!!!

Attendo fiducioso che queste info ci vengano riportate , nel frattempo mi abbevererò su altri lidi

Due numeri al volo: prezzo finito della mia fornitura elettrica dall'ultima bolletta: 0,30€/kWh;
Capacità batterie del mio veicolo: 16 kWh.
Quindi il costo per un pieno di energia si aggira sui 4.83€, con il quale percorro sui 100 km in inverno e circa 120 in estate.
 
Due numeri al volo: prezzo finito della mia fornitura elettrica dall'ultima bolletta: 0,30€/kWh;
Capacità batterie del mio veicolo: 16 kWh.
Quindi il costo per un pieno di energia si aggira sui 4.83€, con il quale percorro sui 100 km in inverno e circa 120 in estate.

Al quale devi sommare l'energia persa per la ricarica, nella conversione tra AC della rete e DC della batterie, solitamente i caricatori/convertitori hanno un efficienza dall'80% al 90%.

Con un efficienza dell'85% il pieno costa circa 5.6€

Non so qual'e la tua auto, ma mi sembrano costi simili ad una vettura a GPL.

La vera differenza sul costo di utilizzo la hai se la ricarichi con pannelli solari e batteria, o con pannelli solari di giorno.
 
Al quale devi sommare l'energia persa per la ricarica, nella conversione tra AC della rete e DC della batterie, solitamente i caricatori/convertitori hanno un efficienza dall'80% al 90%.

Con un efficienza dell'85% il pieno costa circa 5.6€

Non so qual'e la tua auto, ma mi sembrano costi simili ad una vettura a GPL.

La vera differenza sul costo di utilizzo la hai se la ricarichi con pannelli solari e batteria, o con pannelli solari di giorno.

Per quello sono stato largo con la capacità della batteria, la capacità reale è 14,5 kWh.
 
Due numeri al volo: prezzo finito della mia fornitura elettrica dall'ultima bolletta: 0,30€/kWh;
Capacità batterie del mio veicolo: 16 kWh.
Quindi il costo per un pieno di energia si aggira sui 4.83€, con il quale percorro sui 100 km in inverno e circa 120 in estate.
Potrei sapere quanto l'hai pagata?? , quanto avresti pagato una termica della sua stessa categoria??quanti km/annui percorrerai, quanto consuma ( kWh/Km) , quanto costa nel caso cambiare la batteria e dopo quanti km e/o anni e' prevista la sua sostituzione?

Grazie
 
Rispondo sull'ultima. Il cambio batteria non fa parte del piano di manutenzione di nessuna auto elettrica. Normalmente sono garantite per una perdita di autonomia del 25% (quindi 75% residuo) nei primi 8 anni. E sempre normalmente è un valore che non viene raggiunto.
 
Secondo me l'elettrico farà la fine delle TV 3D si sta cercando di imporre un prodotto che il mercato sta rifiutando.
 
Potrei sapere quanto l'hai pagata?? , quanto avresti pagato una termica della sua stessa categoria??quanti km/annui percorrerai, quanto consuma ( kWh/Km) , quanto costa nel caso cambiare la batteria e dopo quanti km e/o anni e' prevista la sua sostituzione?

Grazie

Usata di 4 anni con poco più di 34000 km pagata sui 9000€. In un anno percorro sui 20000 km. La batteria è garantita per 5500 cicli (per ciclo si intende una ricarica da 0 a 100%), quindi nell'ipotesi che si debba ricaricare tutti i giorni è garantita 15 anni.
 
Secondo me l'elettrico farà la fine delle TV 3D si sta cercando di imporre un prodotto che il mercato sta rifiutando.

Rifiutando? Nel resto d'europa stanno immatricolando auto elettriche con incrementi annuali oltre il 20%.
Siamo noi che non possiamo permettercele.
 
Usata di 4 anni con poco più di 34000 km pagata sui 9000€. In un anno percorro sui 20000 km. La batteria è garantita per 5500 cicli (per ciclo si intende una ricarica da 0 a 100%), quindi nell'ipotesi che si debba ricaricare tutti i giorni è garantita 15 anni.
Ok grazie, puoi dirmi che modello hai acquistato? Scusami se lo hai già scritto, mi è sfuggito
 
non credo proprio...o avremo tutti una panda di quelle di giugiaro.
uno nell'auto ci cerca l'estetica il confort in base a quanto VUOLE spendere
In base a quanto può spendere...... E da lì parte la ricerca per risparmiare tra un modello ed un altro.
Burchio, ti rimando a settembre....
 
In base a quanto può spendere...... E da lì parte la ricerca per risparmiare tra un modello ed un altro.
Burchio, ti rimando a settembre....

Con i finanziamenti direi…quanto VUOL spendere. Perché anche modelli endotermici hanno prezzi che vanno ben oltre la “necessità”
 
Ricordiamo che quelli sono i redditi dichiarati, che sono un tantino diversi da quelli reali :)
 
Per quanto possa essere poco attendibile siamo comunque messi male

Ma biddo come puoi sindacare sulle elettriche? Secondo l' arguzia di certi ragionamenti se non ne sei possessore non puoi sapere i pro ed i contro...
Chi ogni giorno scrive articoli e compie ricerche in merito deve esserne possessore, altrimenti non puo' capire :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso