In Rilievo Discussione su Sky Q Mini (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

bisogna ripartire tutto da zero a partire dal router. come nuovo col tastino dietro. e cambi subito la password con una umana
e configurare una cosa alla volta. al router devi dire di iniziare ad assegnare gli IP dopo una certa soglia, così i primi li riserverai tu manualmente ai dispositivi sky in maniera manuale e fissa
i decoder di sky vanno resettati alle impostazioni di fabbrica dal menù segreto che userai successivamente per spengere i wifi che non ti servono, ma prima li configurerei in wifi e poi ci attaccherei la LAN.

per finire e forse è la cosa + importante certi router hanno un router interno un po' troppo severo che blocca le comunicazioni con sky, cala un po'
 
Comunque se dopo un reset del modem che evita eventuali conflitti di indirizzi ip tra i vari dispositivi il problema c'è sempre a questo punto non vorrei che sia un problema del tuo nuovo modem.
Devi sapere che se gli apparati Q sono collegati tramite cavo ethernet, il modem non fa altro che fare da "ponte" della rete mesh a 5 GHz generata dal Platinum.
Prova a lasciare sincronizzato il mini solo in wifi lasciando il cavo ethernet scollegato.
Presumo che tu sappia eventualmente come sincronizzare in wifi il mini al Platinum,cioè tramite tasti WPS presenti sul frontalino di entrambi.

così sembra funzionare, il nome della rete è lo stesso del Platinum

ma volendo rimetterlo in Ethernet?
 
bisogna ripartire tutto da zero a partire dal router. come nuovo col tastino dietro. e cambi subito la password con una umana
e configurare una cosa alla volta. al router devi dire di iniziare ad assegnare gli IP dopo una certa soglia, così i primi li riserverai tu manualmente ai dispositivi sky in maniera manuale e fissa
i decoder di sky vanno resettati alle impostazioni di fabbrica dal menù segreto che userai successivamente per spengere i wifi che non ti servono, ma prima li configurerei in wifi e poi ci attaccherei la LAN.

per finire e forse è la cosa + importante certi router hanno un router interno un po' troppo severo che blocca le comunicazioni con sky, cala un po'

grazie, a sto punto evito, speravo di lasciarlo in ethernet per avere maggiore stabilità ma alla fine anche in wifi non credo vada male
 
grazie, a sto punto evito, speravo di lasciarlo in ethernet per avere maggiore stabilità ma alla fine anche in wifi non credo vada male

se il segnale wifi arriva...cambia poco rispetto a ethernet. però se hai problemi di IP e attivazione dispositivi c'è da controllare qualcosa
 
se il segnale wifi arriva...cambia poco rispetto a ethernet. però se hai problemi di IP e attivazione dispositivi c'è da controllare qualcosa

tutto il resto funziona, io adesso non faccio più niente anche perchè per resettare i decoder ho dovuto rifare tutti gli accessi delle app (DAZN, Netflix, Disney ...) sui due decoder e un po' mi rompe
magari nei prossimi mesi se fanno qualche aggiornamento sw per rendere più stabile la gestione della rete riproverò

magari chiedo nella discussione Vodafone se qualcuno ha avuto gli stessi problemi e se ha risolto
 
tutto il resto funziona, io adesso non faccio più niente anche perchè per resettare i decoder ho dovuto rifare tutti gli accessi delle app (DAZN, Netflix, Disney ...) sui due decoder e un po' mi rompe
magari nei prossimi mesi se fanno qualche aggiornamento sw per rendere più stabile la gestione della rete riproverò

magari chiedo nella discussione Vodafone se qualcuno ha avuto gli stessi problemi e se ha risolto
Se in wifi non dà problemi potrebbe essere a questo punto il tuo nuovo modem che non va d'accordo con i mini se collegati col cavo ethernet.
Io ad esempio ho il modem della Tim è ho collegati il Platinum e 3 mini tutti col cavo ethernet con la parte wifi disattivata dai menù segreti ma se voglio li posso lasciare anche attivi perché il collegamento con il cavo ethernet ha la priorità.
Notavo invece problemi simili ai tuoi quando avevo come gestore Wind col suo modem propietario.
 
Se in wifi non dà problemi potrebbe essere a questo punto il tuo nuovo modem che non va d'accordo con i mini se collegati col cavo ethernet.
Io ad esempio ho il modem della Tim è ho collegati il Platinum e 3 mini tutti col cavo ethernet con la parte wifi disattivata dai menù segreti ma se voglio li posso lasciare anche attivi perché il collegamento con il cavo ethernet ha la priorità.
Notavo invece problemi simili ai tuoi quando avevo come gestore Wind col suo modem propietario.

come dicevo prima aspetto qualche settimana e riproverò, per adesso aspetto altri contributi da altre discussioni e eventuali aggiornamenti sw
grazie per tutti i consigli
 
Discussione su Sky Q Mini (Versione Sw Q210.000.06.03L del 23/10/2022)

Domanda, ma perchè se ho messo il Platinum in Ethernet e il Mini in wi-fi io continuo a vedere due minireti wi-fi in giro?
bb32e24f5aaf54ed221d3e4115815b9b.jpg
 
Domanda, ma perchè se ho messo il Platinum in Ethernet e il Mini in wi-fi io continuo a vedere due minireti wi-fi in giro?
bb32e24f5aaf54ed221d3e4115815b9b.jpg

puoi disattivarli dal menù segreto è normale vederle, non sono in tramsissione ma ci sono. quando metti ethernet la priorità va sul cavo, ma la rete non viene spenta. è così in tutti i dispositivi
 
puoi disattivarli dal menù segreto è normale vederle, non sono in tramsissione ma ci sono. quando metti ethernet la priorità va sul cavo, ma la rete non viene spenta. è così in tutti i dispositivi
Se ha il mini collegato al Platinum in wifi tramite la rete mesh come fa a disattivare la parte wifi dal menù segreto di entrambi?
Quelle sono le 2 rete mesh degli apparati Q e si possono tenere disattivate solo se tutto ecosistema Q è tutto collegato in ethernet.
Il problema dell'utente e che se collega tutto col cavo ethernet dopo un po' il mini si disconnette,questo lo so che non dovrebbe succedere ma da quanto riferito dall'utente il mini non si disconnette solo se collegato in wifi al Platinum.
 
Se ha il mini collegato al Platinum in wifi tramite la rete mesh come fa a disattivare la parte wifi dal menù segreto di entrambi?
Quelle sono le 2 rete mesh degli apparati Q e si possono tenere disattivate solo se tutto ecosistema Q è tutto collegato in ethernet.
Il problema dell'utente e che se collega tutto col cavo ethernet dopo un po' il mini si disconnette,questo lo so che non dovrebbe succedere ma da quanto riferito dall'utente il mini non si disconnette solo se collegato in wifi al Platinum.

Infatti non glielo ho consigliato ma gli ho spoegato perché le vede e come fare x non vederle più. Vien da se che se le spenge e gli servono rimane al buio
 
Il problema dell'utente e che se collega tutto col cavo ethernet dopo un po' il mini si disconnette,questo lo so che non dovrebbe succedere ma da quanto riferito dall'utente il mini non si disconnette solo se collegato in wifi al Platinum.

Esatto, il mio problema è proprio che, pur disattivando entrambi i decoder dal wifi (tramite menu segreto), il collegamento via cavo crea instabilità sul Mini. Ripeto: stessa configurazione con il precedente router TIM e mai avuto problemi. Non solo, fino a novembre il mini e il Platinum erano collegato al router TIM tramite Power Line e mai nesun problema dal 2018. Il problema è sorto con il cambio router da TIM a Vodavone, il problema credo sia proprio il router.

EDIT: in altri forum pare che la Vodafone wifi 6 Station abbia problemi sulla comunicazione tra apparati connessi sulle porte LAN.
 
Ultima modifica:
Esatto, il mio problema è proprio che, pur disattivando entrambi i decoder dal wifi (tramite menu segreto), il collegamento via cavo crea instabilità sul Mini. Ripeto: stessa configurazione con il precedente router TIM e mai avuto problemi. Non solo, fino a novembre il mini e il Platinum erano collegato al router TIM tramite Power Line e mai nesun problema dal 2018. Il problema è sorto con il cambio router da TIM a Vodavone, il problema credo sia proprio il router.

EDIT: in altri forum pare che la Vodafone wifi 6 Station abbia problemi sulla comunicazione tra apparati connessi sulle porte LAN.

per me c'è qualcosa di firewall o comunque nella configurazione. oppure è il primo router in cui il cavo va peggio del wifi. poi niente esclude che il cavo che hai possa aver problemi oppure la porta dello skyq o del router
 
per me c'è qualcosa di firewall o comunque nella configurazione. oppure è il primo router in cui il cavo va peggio del wifi. poi niente esclude che il cavo che hai possa aver problemi oppure la porta dello skyq o del router

Ciao Burchio, grazie per l'interessamento, il firewall è impostato a LOW, però perchè in wifi fa passare tutto e in Ethernet no? E poi la logica del FW è o passa tutto o niente mentra invece quello che riscontro è una connessione che va e viene.
Quanto ai cavi andavano benissimo fino a una settimana fa con TIM e sono stati crimpati a novembre quando decisi di cablare l'appartamento.
Comunque ogni ipotesi va sondata, sono d'accordo con te.
 
Ciao Burchio, grazie per l'interessamento, il firewall è impostato a LOW, però perchè in wifi fa passare tutto e in Ethernet no? E poi la logica del FW è o passa tutto o niente mentra invece quello che riscontro è una connessione che va e viene.
Quanto ai cavi andavano benissimo fino a una settimana fa con TIM e sono stati crimpati a novembre quando decisi di cablare l'appartamento.
Comunque ogni ipotesi va sondata, sono d'accordo con te.
Per me è il nuovo router della Vodafone che crea questo problema.
 
Per me è il nuovo router della Vodafone che crea questo problema.
Esatto, lo dicono anche in altri forum, un esempio è un utente che ha collegato un NAS e un PC a due porte del router e va lentissimo e a volte se lo perde, ma se mette dopo una porta uno switch e collega NAS e PC allo switch va benissimo. E' la comunicazione tra le porte LAN che non va bene. Ora io ne avrei altre due libere da provare, se ho tempo provo a switchare
 
Salve a tutti, con l'app Netflix (abbonamento premium) su SKY Q paltinum e Mini Q con mi compare nel dettaglio di film e serie, l'icona dell'audio Dolby atmos e dell' audio spaziale, mentre se provo da telefono android, sugli stessi film/serie, viene visualizzata tale icona.
L'amplificatore che utilizzo supporta dolby atmos e su film da blu-ray disk viene rilevato l'audio correttamente.
Sapete se è un limite dei decoder SKY e se magari utilizzando l'app di Netflix da una Nvidia Shield TV Pro si può ottenere l'audio dolby atmos in contentui video che ne sono provvisti?
Grazie
 
la app tramite sky non fa uscire quel tipo di audio. il decoder non supporta dolby atmos arriva a DD+.

un po' come cercare di vedere netflix 4k dal mini. il mini non esce in 4k e non lo vedrai mai in 4k.

sky inoltre non usa ad esempio lo stesso HDR di sky e quindi non lo vedrai mai in HDR.
 
Indietro
Alto Basso