Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

Comunque per la precisione è la Lega Serie A, che gestisce i diritti tv, non la FIGC. E per la situazione del mercato italiano, riguardo chi può essere interessato a pagare, pretende troppo (1 miliardo), da qui ecco facile facile, passare alla pirateria per pagare poco l'abbonamento o per non pagare direttamente chi ha acquistato legalmente i diritti tv, pagandoli uno sproposito al quale deve rientrare, per non andare sotto.
Per me la lega è giusto che possa fare un prezzo anche fuori mercato ma non capisco perché poi le tv lo accettano cmq
 
Per me la lega è giusto che possa fare un prezzo anche fuori mercato ma non capisco perché poi le tv lo accettano cmq
Questo è un lungo discorso, che se ricordate ha portato all'accordo tra Sky e Mediaset Premium, per i diritti tv 2015-2018, perché altrimenti rischiavano di non essere assegnati. Tutto gira lì. Se fanno una politica di assegnazione dei diritti tv, non pensando solo ad incassare dalle televisioni, ma anche pensando a quale prezzo e in che modalità sarà venduto il prodotto, secondo me la pirateria avrà vita dura, fermo restando che chi comunque vuole continuare a perseguire quella strada, continuerà a farlo.
 
Trovo il discorso ragionevole. Il problema è che funziona se lo fanno in tutti i campionati. E sai benissimo che non è una coda che si può regolamentare a livello mondiale. In ogni caso delinquere non è una questione di costi, ma di mancanza di onestà. Non siamo parlando di chi ruba una pagnotta per mangiare la cena

Ma dove sta scritto che devono farlo tutti ? Perché pensi che in Belgio o per Olanda per dirne due ha gli stessi ingaggi di Italia o Inghilterra ? Certo avresti qualche campione in meno e probabilmente saresti meno competitivo a livello internazionale (non che adesso facciamo chissà cosa poi) ma il sistema nazionale del campionato vivrebbe tranquillamente come ha fatto anche prima Che esplodessero le spese. E la massa (mi ci metto anch’io) oltre a certe cifre non è disposta ad andare e rinuncia anche senza usare nessun pezzotto. Comunque per e’ solo una pia illusione pensare che chi paga 5/10€ per vedere tutte le ott di film e sport si abbonerebbe a 40€ mese per il solo DAZN
 
Si nascondono dietro il problema della pirateria e non vogliono ammettere che in Italia la massa che serve per fare introiti mai si piegherà ai loro prezzi.
Quando se ne renderanno conto la bolla scoppierà
 
Altra cosa e questo merita un post a parte. Domani la pirateria svanisce e 2 milioni (ma neanche fra un milione di anni) di persone si abbonano a Dazn. Che cosa vediamo che già ora i loro server impazziscono ogni due tre? Quindi è inutile che si lamentano visto che già ora fanno fatica a starci appresso a tutti gli abbonati che hanno
 
Diciamo che con 2 milioni di persone a 45€ al mese per 10 mesi... sono pur sempre 900 milioni di € l'anno da poter usare per migliorare la propria rete. O magari per ingelosire qualche attore più serio di loro. Con probabilmente ricadute occupazionali positive. Ma vedo che questo è un aspetto importante a fasi alterne
 
Altra cosa e questo merita un post a parte. Domani la pirateria svanisce e 2 milioni (ma neanche fra un milione di anni) di persone si abbonano a Dazn. Che cosa vediamo che già ora i loro server impazziscono ogni due tre? Quindi è inutile che si lamentano visto che già ora fanno fatica a starci appresso a tutti gli abbonati che hanno
Adesso non diamo la colpa a DAZN. La pirateria esiste non perché su dazn non si garantisce la visione, ma perché con un prezzo irrisorio, vedi oltre che DAZN anche tutta una serie di altri contenuti. Quindi non è questo il motivo. La pirateria si combatte, tramite una politica commerciale di prezzi adeguati, ma anche attraverso una campagna sociale, di non alimentare l'illegalità, ma sembra molto difficile...
 
Ma cosa centrano i diritti con la pirateria?
A chi ha scritto che il costo troppo elevato del calcio favorisce la pirateria, ha scritto una emerita scemenza.
Anche se l'abbonamento costasse 10 euro /mese ci sarebbe la pirateria nella stessa percentuale.
Forse andrebbe scritto che se una cosa non te la puoi permettere non puoi rubarla.
Altrimenti passa sempre il solito messaggio che la colpa è sempre di qualcun altro e si arriverà a giustificare chi ruba una Ferrari perché non se la poteva permettere.....
 
Altra cosa e questo merita un post a parte. Domani la pirateria svanisce e 2 milioni (ma neanche fra un milione di anni) di persone si abbonano a Dazn. Che cosa vediamo che già ora i loro server impazziscono ogni due tre? Quindi è inutile che si lamentano visto che già ora fanno fatica a starci appresso a tutti gli abbonati che hanno
Quoto. Non è che se si elimina la pirateria automaticamente questi si abbonano a qualsiasi prezzo. Anzi come hai scritto sopra, dubito che lo faranno.

Detto questo, resta il fatto che a prescindere dal prezzo, se non ti puoi permettere una cosa non la fai senza cercare scorciatoie
 
Ma cosa centrano i diritti con la pirateria?
A chi ha scritto che il costo troppo elevato del calcio favorisce la pirateria, ha scritto una emerita scemenza.
Anche se l'abbonamento costasse 10 euro /mese ci sarebbe la pirateria nella stessa percentuale.
Forse andrebbe scritto che se una cosa non te la puoi permettere non puoi rubarla.
Altrimenti passa sempre il solito messaggio che la colpa è sempre di qualcun altro e si arriverà a giustificare chi ruba una Ferrari perché non se la poteva permettere.....
Quotone
 
Il gioco d'azzardo è una piaga che andrebbe stroncata... non fruttasse così tanto allo Stato.
Non incoraggiata con pacchetti promozionali
Ma secondo me dovresti capire anche le persone.... comprare in modo compulsivo i vestiti firmati è anche una piaga che andrebbe stroncata. I giochi sono legali, ancora meglio se si gioca in modo responsabile.... Meglio tre euro a settimana per puro divertimento calcistico o cento euro al giorno per un abito firmato talmente da mandare in rovina le famiglie? Guarda caso molti che guardano le partite sui siti pirata sono anche amanti delle bollette, lo sanno tutti i muri... una persona sana di mente, nel dubbio preferisce guardare legalmente la partita sui siti di scommesse con le modalità sopracitate (dove vincere non è proprio semplice, devi saper indovinare tipo 10 partite) che un sito pirata dove sa di poter rischiare grosso con la giustizia. Infatti se la gente va a vedere la partita su DAZNBET per dirne una, i siti di pirata non avrebbero più modo di esistere. I soldi sai dove andrebbero? Al titolare dei diritti! Tanti soldi, le entrate derivanti dalle bollette rendono anche più di un eventuale pay per view... DAZN dovrebbe fare uno sforzo per trovare un accordo con la Lega... e ci guadagnano eccome! Bisogna trovare un nuovo modo con le entrate, il mondo sta evolvendo grazie ad Internet e le pay TV non vogliono capire... servono idee, innovazione!
 
Ma cosa centrano i diritti con la pirateria?
A chi ha scritto che il costo troppo elevato del calcio favorisce la pirateria, ha scritto una emerita scemenza.
Anche se l'abbonamento costasse 10 euro /mese ci sarebbe la pirateria nella stessa percentuale.
Forse andrebbe scritto che se una cosa non te la puoi permettere non puoi rubarla.
Altrimenti passa sempre il solito messaggio che la colpa è sempre di qualcun altro e si arriverà a giustificare chi ruba una Ferrari perché non se la poteva permettere.....

Condivido. Anche perché i numeri degli ascolti nel corso degli anni ci hanno indicato chiaramente che il numero di persone DISPOSTE a pagare per il calcio in Italia è sempre quello...

Abbiamo avuto la controprova lo scorso anno dove si poteva smezzare l'abbonamento a DAZN a 10 euro al mese...

Seguendo il ragionamento del prezzo, DAZN avrebbe dovuto fare 6 milioni di audience nei big match.

In realtà nemmeno "taroccando" gli ascolti come facevano l'anno scorso si avvicinavano a una tale audience

Chi è disposto a pagare non si lascia spaventare dalla cifra dell'abbonamento. Chi non ha mai voluto pagare, continuerà a non farlo a prescindere
 
Io credo che la pirateria abbia avuto un esplosione proprio e solo grazie agli articoli anti pirateria o a tutti i servizi dedicati ad essa.
Magari un tempo era veramente roba per pochi, roba da "non dirlo in giro". Oggi leggi articoli che ti tranquillizzano pure.


Poi all'epoca del monopolio di Sky cerano le retention. Oggi le condivisioni delle password. Quindi bene o male, lungi da me dire che il prezzo realmente pieno, non lo paga nessuno (ne prima ne adesso).
 
Io pago 60€ a Sky e 35,90€ a DAZN, prezzo pieno, leva quel “nessuno” per favore
 
Io credo che la pirateria abbia avuto un esplosione proprio e solo grazie agli articoli anti pirateria o a tutti i servizi dedicati ad essa.
Magari un tempo era veramente roba per pochi, roba da "non dirlo in giro". Oggi leggi articoli che ti tranquillizzano pure.


Poi all'epoca del monopolio di Sky cerano le retention. Oggi le condivisioni delle password. Quindi bene o male, lungi da me dire che il prezzo realmente pieno, non lo paga nessuno (ne prima ne adesso).
"Un tempo" quando? Anche e-mule era pirateria, anche craccare photoshop era pirateria, anche duplicare le cassette era pirateria (in Italia elevata a forma d'arte). La pirateria esiste proprio e solo perché esistono persone disoneste nel cervello. Che credono che l'unico lavoro giusto da retribuire sia il proprio e non quello altrui, che credono sia un proprio diritto avere ciò che hanno gli altri MA senza l'obbligo di pagarlo.
 
dopo tutto la prima cosa che sappiamo è cosa non possono fare le forze dell'ordine al singolo individuo e su questo si basano tutte le piccole e grandi illegalità dalla mancata cintura, al cellulare alla guida fino alla pirateria e all'acquisto di merce contraffatta ecc ecc.

il calcio è dei ricchi, quindi va rubato, la paytv era di murdok quindi si può rubare, se poi ci fa uno sgarro si può rubare ancora di più. le cose griffate del mercato del lusso si devono rubare o prendere contraffatte tanto son fatte in cina. vietato RINUNCIARE a cose che non ci possiamo permettere!!!!!!
 
Io pago 60€ a Sky e 35,90€ a DAZN, prezzo pieno, leva quel “nessuno” per favore
A cui vanno aggiunti almeno 30€ di linea fissa. Capisci quindi che molti non possono permetterselo e invece di cercare da sé soluzioni alternative per risparmiare, vengono sedotti da chi garantisce a 12€/mese il tutto incluso...
 
Spotify ha eliminato la pirateria degli mp3
Altre fantasie lasciamole dove stanno.

Uguale uguale a diritti TV sportivi che costano un MILIARDO A STAGIONE + IVA... :D

Senza nemmeno considerare le spese di produzione di un evento LIVE.

Lo paragoniamo a caricare dei file audio su un server.... Proprio la stessa cosa...
 
Indietro
Alto Basso