Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

Esattamente come tutti gli altri reati. Non per questo ci si può rassegnare a non perseguirla
 
Esattamente come tutti gli altri reati. Non per questo ci si può rassegnare a non perseguirla

Magari se iniziassero a non far pagare 50€ al mese per vedere tutta la serie A sarebbe già un bel punto di partenza. Non credi? :)
 
Magari se iniziassero a non far pagare 50€ al mese per vedere tutta la serie A sarebbe già un bel punto di partenza. Non credi? :)

quando pagheranno i calciatori come i metalmeccanici...non cambierà ugualmente niente. nessuno è disposto a guadagnare meno, non ci calciatori men che meno i procuratori e quindi le società hanno bisogno di soldi che possono arrivare primariamente dai diritti tv e quindi dalle paytv.

se togli le paytv frana tutto completamente. oppure mettono i biglietti a 300€ a partita.
 
quando pagheranno i calciatori come i metalmeccanici...non cambierà ugualmente niente. nessuno è disposto a guadagnare meno, non ci calciatori men che meno i procuratori e quindi le società hanno bisogno di soldi che possono arrivare primariamente dai diritti tv e quindi dalle paytv.

se togli le paytv frana tutto completamente. oppure mettono i biglietti a 300€ a partita.

Resta il fatto che c’è pieno di gente, ma pieno, che si è informata su come guardare per pagare poco. Il danno lo hanno causato loro con dei prezzi fuori mercato
 
Magari se iniziassero a non far pagare 50€ al mese per vedere tutta la serie A sarebbe già un bel punto di partenza. Non credi? :)

C'è gente che non pagherebbe nemmeno se costasse 5 euro al mese...

Perché vedono nel fregare il sistema un motivo di vanto e chi invece paga come dei fessi...

La politica dei prezzi bassi l'hanno provata prima Mediaset Premium e poi DAZN: abbiamo visto tutti con quali risultati economici....
 
C'è gente che non pagherebbe nemmeno se costasse 5 euro al mese...

Perché vedono nel fregare il sistema un motivo di vanto e chi invece paga come dei fessi...

La politica dei prezzi bassi l'hanno provata prima Mediaset Premium e poi DAZN: abbiamo visto tutti con quali risultati economici....
Ma non esageriamo.... c'è gente disposta a pagare 5 euro al mese per vedere le partite, praticamente un kg di pane.... ma gli abbonamenti costano troppo, dovrebbero trovare un modo per vedere la Serie A low cost, se non sbaglio DAZN ha il suo sito di scommesse e non fa nulla per arrotondare.... tipo una scommessa legale che contiene anche una partita di Serie A con puntata minima 3 euro e quota superiore ai 100 (non sarà per nulla una passeggiata vincere, al 90% vincono i gestori)... vedrai quanta gente butterà soldi e guardare le partite lì con una qualità inferiore sul sito di scommesse, è l'unico modo per combattere la pirateria. Fai quattro puntate al mese e si portano a casa almeno 12 euro, ma anche 24 euro (praticamente il costo attuale di DAZN standard con la prepagata in vendita nei negozi del Sud) se giochi pure il sabato. Servono idee innovative, un bel pacchetto TV+scommesse.
 
Ultima modifica:
Il gioco d'azzardo è una piaga che andrebbe stroncata... non fruttasse così tanto allo Stato.
Non incoraggiata con pacchetti promozionali
 
Il gioco d'azzardo è una piaga che andrebbe stroncata... non fruttasse così tanto allo Stato.
Non incoraggiata con pacchetti promozionali
D'accordo con te e aggiungo :

Tra due pacchetti, uno che offre legamente solo DAZN

Uno che invece offre tutto (magari pagando anche poco di più), secondo che cosa scelgono?

Poi rimane il mio quesito al quale non mi sembra di aver letto la risposta:

C'è un sito internet, che offre liberamente la possibilità di guardare le partite di Serie A, in modo gratuito e potenzialmente senza infrangere nessuna legge italiana, anche se con il commento non in italiano

Cosa facciamo? Se vogliamo combattere la pirateria, dobbiamo agire anche in questo senso.
 
Vogliamo far morire pay tv, calcio e sport in generale?
Si, incentiviamo la pirateria.
No, combattiamola.

Vogliamo far sopravvivere il calcio, lo sport in generale e le varie tv che ci girano attorno?
Si, combattiamo la pirateria.
No, incentiviamo la pirateria.

Il discorso è molto semplice.
Chi incentiva la pirateria, fa morire tutto.
 
Vogliamo far morire pay tv, calcio e sport in generale?
Si, incentiviamo la pirateria.
No, combattiamola.

Vogliamo far sopravvivere il calcio, lo sport in generale e le varie tv che ci girano attorno?
Si, combattiamo la pirateria.
No, incentiviamo la pirateria.

Il discorso è molto semplice.
Chi incentiva la pirateria, fa morire tutto.
Si incominciasse a pagare un po meno per i diritti per la trasmissione delle partite,si incominciasse a far pagare un pochino meno le pay tv e app.che mandano lo sport,forse e dico forse la pirateria incomincerebbe ad avere meno clienti.Ogni anno la Federazione Italiana Giuoco Calcio ad ogni scadenza contrattuale per la vendinta dei diritti vuole sempre più milioni,e a cascata chi li compra aumenta sempre di più i propri abbonamenti a discapito di chi vuole vedere legalemente un'evento sportivo.Gia diversi anni fa si diceva che a forza di tirare la corda poi si spezza,e stranamente esce sempre di più lo spettro della pirateria.
 
D'accordo con te e aggiungo :

Tra due pacchetti, uno che offre legamente solo DAZN

Uno che invece offre tutto (magari pagando anche poco di più), secondo che cosa scelgono?

Poi rimane il mio quesito al quale non mi sembra di aver letto la risposta:

C'è un sito internet, che offre liberamente la possibilità di guardare le partite di Serie A, in modo gratuito e potenzialmente senza infrangere nessuna legge italiana, anche se con il commento non in italiano

Cosa facciamo? Se vogliamo combattere la pirateria, dobbiamo agire anche in questo senso.
Li penso che dipenda dove è il server e se lo sato italiano poi intervenire per oscurare il sito
 
Si incominciasse a pagare un po meno per i diritti per la trasmissione delle partite,si incominciasse a far pagare un pochino meno le pay tv e app.che mandano lo sport,forse e dico forse la pirateria incomincerebbe ad avere meno clienti.Ogni anno la Federazione Italiana Giuoco Calcio ad ogni scadenza contrattuale per la vendinta dei diritti vuole sempre più milioni,e a cascata chi li compra aumenta sempre di più i propri abbonamenti a discapito di chi vuole vedere legalemente un'evento sportivo.Gia diversi anni fa si diceva che a forza di tirare la corda poi si spezza,e stramente esce sempre di più lo spettro della pirateria.
Vedi è un circolo vizioso, pagano vagonate di milioni i giocatori, senza parlare degli stipendi.
Poi essendo i diritti tv linfa vitale per la figc, squadre e giocatori.... vuoi pagare meno i diritti tv?
Se pagassero tutti i giocatori 1.000 / 1.500 euro/mese come noi, forse ci si potrebbe fare un pensierino
E poi mettiamoci di mezzo pure la pirateria.....
 
Vedi è un circolo vizioso, pagano vagonate di milioni i giocatori, senza parlare degli stipendi.
Poi essendo i diritti tv linfa vitale per la figc, squadre e giocatori.... vuoi pagare meno i diritti tv?
E poi mettiamoci di mezzo pure la pirateria.....
E poi oltretutto metti in mano a aziende streaming che offrono un sacco di problemi tecnici che per 15 anni ai più erano sconosciuti,e la frittata e bella che fatta.......:eusa_whistle:
 
E poi oltretutto metti in mano a aziende streaming che offrono un sacco di problemi tecnici che per 15 anni ai più erano sconosciuti,e la frittata e bella che fatta.......:eusa_whistle:
Quello non c'entra con i discorsi, hanno vinto il bando, gli hanno offerto di più delle concorrenti, con le loro garanzie che hanno reputato congrue, e stop.
Rimaniamo in ambito pirateria.
 
Si incominciasse a pagare un po meno per i diritti per la trasmissione delle partite,si incominciasse a far pagare un pochino meno le pay tv e app.che mandano lo sport,forse e dico forse la pirateria incomincerebbe ad avere meno clienti.Ogni anno la Federazione Italiana Giuoco Calcio ad ogni scadenza contrattuale per la vendinta dei diritti vuole sempre più milioni,e a cascata chi li compra aumenta sempre di più i propri abbonamenti a discapito di chi vuole vedere legalemente un'evento sportivo.Gia diversi anni fa si diceva che a forza di tirare la corda poi si spezza,e stranamente esce sempre di più lo spettro della pirateria.

Trovo il discorso ragionevole. Il problema è che funziona se lo fanno in tutti i campionati. E sai benissimo che non è una coda che si può regolamentare a livello mondiale. In ogni caso delinquere non è una questione di costi, ma di mancanza di onestà. Non siamo parlando di chi ruba una pagnotta per mangiare la cena
 
Comunque per la precisione è la Lega Serie A, che gestisce i diritti tv, non la FIGC. E per la situazione del mercato italiano, riguardo chi può essere interessato a pagare, pretende troppo (1 miliardo), da qui ecco facile facile, passare alla pirateria per pagare poco l'abbonamento o per non pagare direttamente chi ha acquistato legalmente i diritti tv, pagandoli uno sproposito al quale deve rientrare, per non andare sotto.
 
Comunque per la precisione è la Lega Serie A, che gestisce i diritti tv, non la FIGC. E per la situazione del mercato italiano, riguardo chi può essere interessato a pagare, pretende troppo (1 miliardo), da qui ecco facile facile, passare alla pirateria per pagare poco l'abbonamento o per non pagare direttamente chi ha acquistato legalmente i diritti tv.
Sarebbe interessante sapere quanto è aumentata la pirateria da quando siamo passati da sat allo streaming.E sarebbe interessante sapere quanti sono oggi gli abbonati a dazn e quanti lo erano su sky quando aveva il monopolio del calcio.:)Si scusa è la Lega Serie A per la B Lega Serie B ecc.ecc.
 
Indietro
Alto Basso