Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Riguardo la notizia della riduzione del personale, o come la si vuole chiamare, concordo con quello che hanno scritto vari utenti. La situazione è questa e Sky in questo momento non può fare nulla di diverso.

Come è ricordato nel comunicato, avevano annunciato queste misure già nel 2021.

Nel 2021 proprio quando è arrivato l'assurdo divieto di esclusiva e la conseguente perdita della Serie A....

Prima hanno fatto di tutto per affossare SKY, adesso si lamentano per il fatto che lasciano a casa la gente o gli cambiano mansione....

Possono sempre cercare un impiego a DAZN o TIM che sono aziende che vanno benissimo... :lol:
 
Ultima modifica:
Questo non è stato ancora ufficializzato da parte di Sky ;) Per quanto riguarda le coppe europee 24-27 solo Amazon ha dato notizia della migliore partita del mercoledì in esclusiva.

Se è per questo anche col tennis ci sono zero ufficialità, ma si è capito il perché :)
 
Hai scritto bene, "LEGGI"

Mica possono scrivere che quella in grande difficoltà è la Lega Serie A... :D
Le cose sono 2:
O sei un dipendente di Sky e mi dispiace per questa situazione che sta venendo fuori
**********************
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se è per questo anche col tennis ci sono zero ufficialità, ma si è capito il perché :)

In generale quando scrivono SportBusiness e Reuters c'è poco da discutere... Non stiamo parlando della fantasiosa stampa italiana...
 
Se è per questo anche col tennis ci sono zero ufficialità, ma si è capito il perché :)

Partiamo dal presupposto che evidentemente ci sono dei motivi non pubblici per la diffusione o meno di un determinato accordo. Poi e ormai l'abbiamo capito, che molte volte i rumors superano di gran lunga i comunicati e si arriva al paradosso che al momento vero dell'annuncio una notizia sembra vecchia/scontata/inutile, ma è importante sempre mantenere sempre la lucidità di analizzare sempre e solo il quadro attuale, senza voler per forza anticipare i tempi "per essere i primi a dire o fare qualcosa".
 
é storia vecchia. sky da quando ha perso l'esclusiva di alcune partite di serie A ha comprato diritti su diritti, di qualsiasi sport, manifestazione, competizione. ed é una cosa ottima!

molto peggio invece é non vedere il risultato di queste acquisizioni nei numeri degli abbonati, nelle decisioni di assunzione/licenziamenti di Sky stessa.

a volte sembra di discutere con i tifosi degli Yankees, che quando finiscono gli argomenti tirano fuori la storia 27 anelli e via dicendo. va benissimo che Sky acquisti diritti su diritti, ma se queste acquisizioni non si rispecchiano nel numero di abbonati e nella gestione dell'azienda stessa, quale é la differenza tra il management della Lega Calcio che ha "sbagliato tutto" e quello di Sky che non produce numeri?

ricordo ai meno attenti, che quando Discovery prese l'esclusiva del Golf, il Golf stesso era uno sport di serie B, un americanata definita qui nel forum, sport su cui Sky aveva fatto bene a non investire, poi torna il canale dedicato al Golf ed ecco che il Golf é uno sport prestigioso di cui vantarsi con gli amici che non possono vederlo. quando finiranno questi discorsi di parte, si potrà avere un dibattito costruttivo, altrimenti questo tread diventa la solita valvola di sfogo dei fanboy, e certi messaggi lo confermano senza possibilità di errore.

perché si finisce a fare 100 messaggi sul nulla cosmico, e l'unico comunicato stampa ufficiale su cui la discussione é stata riaperta é dimenticato dopo 3 messaggi.
 
é storia vecchia. sky da quando ha perso l'esclusiva di alcune partite di serie A ha comprato diritti su diritti, di qualsiasi sport, manifestazione, competizione. ed é una cosa ottima!

molto peggio invece é non vedere il risultato di queste acquisizioni nei numeri degli abbonati, nelle decisioni di assunzione/licenziamenti di Sky stessa.
Quello che si dimentica è sempre l'equilibro tra costi e ricavi, se ho meno abbonati ma abbasso di gran lunga i costi (e il contratto attuale per la Serie A è molto meno oneroso del precedente) ho comunque raggiunto l'obiettivo anche se alla luce dei più sprovveduti sembra che sia in calo e tutto stia andando invece male :)
 
Ragazzi, non costringeteci a chiudere di nuovo. Limitatevi a commentare le notizie (o le indiscrezioni, se preferite) senza attacchi personali.
 
Quello che si dimentica è sempre l'equilibro tra costi e ricavi, se ho meno abbonati ma abbasso di gran lunga i costi (e il contratto attuale per la Serie A è molto meno oneroso del precedente) ho comunque raggiunto l'obiettivo anche se alla luce dei più sprovveduti sembra che sia in calo e tutto stia andando invece male :)

Ma infatti il calcolo va fatto sul numero di abbonati persi in rapporto ai soldi risparmiati...

Due anni fa si parlava di SKY finita senza la Serie A, mi sembra che sia successo tutto tranne quello...

Anzi per certi versi il suo "competitor" gli ha fatto la miglior pubblicità della sua Storia a costo zero....
 
Quello che si dimentica è sempre l'equilibro tra costi e ricavi, se ho meno abbonati ma abbasso di gran lunga i costi (e il contratto attuale per la Serie A è molto meno oneroso del precedente) ho comunque raggiunto l'obiettivo anche se alla luce dei più sprovveduti sembra che sia in calo e tutto stia andando invece male :)

le trimestrali che sono state pubblicate purtroppo raccontano un'altra storia. la situazione italiana é stata il freno dell'intero gruppo da marzo 2021.
 
Ma dato che spesso fai le pulci a chi guarda i conti, dovresti solo essere felice dei diritti acquisiti invece di tirare fuori le trimestrali. Oppure "siamo utenti e non dirigenti d'azienda" a topic alterni? :)
 
Quello che si dimentica è sempre l'equilibro tra costi e ricavi, se ho meno abbonati ma abbasso di gran lunga i costi (e il contratto attuale per la Serie A è molto meno oneroso del precedente) ho comunque raggiunto l'obiettivo anche se alla luce dei più sprovveduti sembra che sia in calo e tutto stia andando invece male :)
Lo dico sempre. Gli abbonati ed il fatturato sono valori abbastanza inutili. L'unico dato davvero importante è l'utile a fine anno, e poi negli anni. Il vero problema di Sky (è non solo, ma visto il topic...) è che manco quello c'è
 
Le chiacchiere stanno a zero il mercato decide chi sopravvive e chi invece soccombe. Sarebbe bello se invece decidessero gli utenti del forum, avremmo la finanza cretina
 
..chiedo per un amico: Ma non ho letto qualche anno fa da utenti laureati in marketing e finanza che il risparmio dell' acquisto dei diritti della Serie A avrebbe permesso a Sky di rifiorire ed prendere altre esclusive su altri pacchetti??
Ora invece leggo che Sky e' in grandi difficioltà ...mi sono perso qualcosa nel frattempo??

A livello di utili e abbonati (sia sul sat che sulle piattaforme in streaming) stanno andando abbastanza a picco (mica chiudono domani), se ascolti i fan dell'azienda sembra che le cose stiano andando a gonfie vele e ad ogni annuncio anche di sport che non guarda nessuno o quasi si fa festa per mezzo dì.
 
Ovviamente il presidente della Salernitana all'uscita dall'assemblea ha già detto che si tratta letteralmente di una "bufala"....

Un po' come la storia del contratto di 3 anni che si poteva allungare a 5 in modo retroattivo perché così voleva Lotito.... :D

Aspettiamo la prossima....
 
Cerchiamo di non andare OT e di non scrivere giusto per consumare la tastiera del Pc
 
Non si capisce assolutamente come potrebbe essere un vantaggio per la Lega Calcio: si passerebbe da chiedere 1 miliardo a stagione per i diritti a dover SPENDERE miliardi per entrare come socio in SKY Sport..... Le due cose sono in palese contraddizione...

Miliardi? Dubito che il valore di sky italia sia superiore a 1 miliardo(anzi) visti i numeri degli ultimi 20 anni...

Probabile che comcast voglia liberarsi di sky Italia e scaricare la patata bollente a qualcun altro.
 
Proprio ieri la Disney ha annunciato una parziale retromarcia dopo un trimestre disastroso: si sono resi conto che spingendo solo su Disney+ in esclusiva, hanno distrutto i loro ricavi sia da home video che da pay-tv (licensing)

Il numero degli abbonati a Disney+ ormai è saturo = i conti cominciano a non tornare

Il numero degli abbonati è in continua crescita, sono invece i costi di produzione ad essere eccessivi.
Comunque Iger ha già detto che per Marvel e Star Wars non ci sarà nessun licensing, rimarrà tutto in esclusiva Disney+.
 
Ma se vende tutto, chi glielo ha fatto fare a comcast di buttare via miliardi se manco un asset riesce a tenersi tra Italia e Germania??? Ma possibile che nn sapessero nulla della situazione debitoria di Sky Italia e Germania?
Ma dai su non ci credo che siano così rimbambiti da essere stati fregati!
Sarebbe una disfatta epica per un'azienda di quel calibro!
Morale? Tagli, ricapitalizzazione e serieA
 
Ultima modifica:
Il numero degli abbonati è in continua crescita, sono invece i costi di produzione ad essere eccessivi.
Comunque Iger ha già detto che per Marvel e Star Wars non ci sarà nessun licensing, rimarrà tutto in esclusiva Disney+.

Per la precisione disney ha svelato di aver perso 2,4 milioni di abbonati negli ultimi tre mesi del 2022.
 
Indietro
Alto Basso