Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Ho letto le indiscrezioni circolate oggi. A mio parere, se questa operazione dovesse andare in porto con un'acquisizione totale di Sky Italia o parziale di Sky Sport, sarebbe la fine di Sky.

Considerata la totale incapacità gestionale messa in mostra dai presidenti di calcio italiani (basta vedere quello che la maggior parte di loro ha combinato con le loro società), se dovessero mettere mani su Sky la porterebbero dritta al fallimento. Già hanno dimostrato e continuano a dimostrare di essere miopi nella gestione delle loro società sportive, immagino cosa dovessero combinare nella gestione di un'emittente televisiva a pagamento.

Spero solo che si tratti di fantasie di stampa e in qualche sparata di De Siervo e soci, magari per mettere pepe alle trattative per il bando dei diritti TV.


Condivido tutto
 
Senza SKY Sport, esattamente cosa rimarrebbe in mano a Comcast? è il pacchetto più importante dell'offerta....

potrebbero anche non cederla interamente! una cessione può essere anche parziale, mica solo totale! in ogni caso si sta parlando di ipotesi, è chiaro che perché tutto si concretizzi devono convergere tutta una serie di interessi che non è detto finiscano per convergere.

Ho letto le indiscrezioni circolate oggi. A mio parere, se questa operazione dovesse andare in porto con un'acquisizione totale di Sky Italia o parziale di Sky Sport, sarebbe la fine di Sky.

Considerata la totale incapacità gestionale messa in mostra dai presidenti di calcio italiani (basta vedere quello che la maggior parte di loro ha combinato con le loro società), se dovessero mettere mani su Sky la porterebbero dritta al fallimento. Già hanno dimostrato e continuano a dimostrare di essere miopi nella gestione delle loro società sportive, immagino cosa dovessero combinare nella gestione di un'emittente televisiva a pagamento.

Spero solo che si tratti di fantasie di stampa e in qualche sparata di De Siervo e soci, magari per mettere pepe alle trattative per il bando dei diritti TV.

nell'ipotesi che la Serie A entri nel capitale di un'ipotetica Sky Sport o Sky Calcio, che possa contenere al suo interno loro come fornitori dei diritti più pregiati (Serie A), la stessa Comcast e altri, con gli stessi giornalisti e la stessa direzione editoriale già in forze alla testata, la società potrebbe continuare a essere gestita come è stata finora, con la variante che i costi verrebbero condivisi tra più soggetti. a me la cosa sembra avere più che un senso, ma che si possa concretizzare è ben diverso.
 
Ultima modifica:
Alla Lega servono ENTRATE, non abbattere i costi di Sky. Articolo (e commenti annessi) che più che essere fantascientifico, dimostra proprio non aver compreso i termini della questione
 
potrebbero anche non cederla interamente! una cessione può essere anche parziale, mica solo totale! in ogni caso si sta parlando di ipotesi, è chiaro che perché tutto si concretizzi devono convergere tutta una serie di interessi che non è detto finiscano per convergere.



nell'ipotesi che la Serie A entri nel capitale di un'ipotetica Sky Sport, che possa contenere al suo interno loro come fornitori dei diritti più pregiati (Serie A), la stessa Comcast e Dazn o altri fondi, con gli stessi giornalisti e la stessa direzione editoriale già in forze alla testata, la società potrebbe continuare a essere gestita come è stata finora, con la variante che i costi verrebbero condivisi tra più soggetti. a me la cosa sembra avere più che un senso, ma che si possa concretizzare è ben diverso.

Non si capisce assolutamente come potrebbe essere un vantaggio per la Lega Calcio: si passerebbe da chiedere 1 miliardo a stagione per i diritti a dover SPENDERE miliardi per entrare come socio in SKY Sport..... Le due cose sono in palese contraddizione...

Oggi il rischio d'impresa è tutto nelle mani di chi ha comprato i diritti. Con questo sistema, se gli abbonamenti che vogliono al prezzo che vogliono non arrivano, la Lega Serie A va gambe all'aria...

Alla Lega servono ENTRATE, non abbattere i costi di Sky. Articolo (e commenti annessi) che più che essere fantascientifico, dimostra proprio non aver compreso i termini della questione

Ecco, l'hai riassunto bene in una riga....
 
Alla Lega servono ENTRATE, non abbattere i costi di Sky. Articolo (e commenti annessi) che più che essere fantascientifico, dimostra proprio non aver compreso i termini della questione
Non si capisce assolutamente come potrebbe essere un vantaggio per la Lega Calcio: si passerebbe da chiedere 1 miliardo a stagione per i diritti a dover SPENDERE miliardi per entrare come socio in SKY Sport..... Le due cose sono in palese contraddizione...

le entrate sarebbero quelle di chi si abbonerebbe. chi in serie A vuole creare un canale in proprio sa che finirebbe per essere editore di se stesso e non godrebbe più della comodità di un assegno garantito, fermo restando che in partenza potrebbero studiare una transizione per cui io non ti pago in cash ma col valore degli stessi diritti di cui beneficerai anche tu. in ogni caso voi che comprendete meglio degli stessi presidenti di Serie A la questione e i termini, potreste proporvi in Lega.
 
Mi intrometto di nuovo solo per informarvi che il titolo della discussione è stato aggiornato :)
 
ogni caso voi che comprendete meglio degli stessi presidenti di Serie A la questione e i termini, potreste proporvi in Lega.

Hai ragione, i presidenti di Serie A hanno ampiamente dimostrato di capirci molto, come abbiamo visto 2 anni fa con DAZNTIM..... :D

Un vero trionfo strategico
 
Hai ragione, i presidenti di Serie A hanno ampiamente dimostrato di capirci molto, come abbiamo visto 2 anni fa con DAZNTIM..... :D

Un vero trionfo strategico

di errori ne hanno fatti, ma un'idea del genere un fondamento ce l'ha, aldilà del facile ricorso all'ironia.
 
Non si capisce assolutamente come potrebbe essere un vantaggio per la Lega Calcio: si passerebbe da chiedere 1 miliardo a stagione per i diritti a dover SPENDERE miliardi per entrare come socio in SKY Sport..... Le due cose sono in palese contraddizione...

Oggi il rischio d'impresa è tutto nelle mani di chi ha comprato i diritti. Con questo sistema, se gli abbonamenti che vogliono al prezzo che vogliono non arrivano, la Lega Serie A va gambe all'aria...



Ecco, l'hai riassunto bene in una riga....

Visto che è fantascienza provo a farla anche io :D Continuo a pensare che il rumor sia semplicemente non corretto: probabilmente pensano alla creazione di un canale unico della Lega, che sostituirebbe di fatto il pacchetto Sky Calcio (da qui l'erronea indicazione dell'"acquisto" di Sky) e che magari potrebbe finire per assumere da Sky alcuni giornalisti (da qui il discorso sulle uscite del personale)...
 
Visto che è fantascienza provo a farla anche io :D Continuo a pensare che il rumor sia semplicemente non corretto: probabilmente pensano alla creazione di un canale unico della Lega, che sostituirebbe di fatto il pacchetto Sky Calcio (da qui l'erronea indicazione dell'"acquisto" di Sky) e che magari potrebbe finire per assumere da Sky alcuni giornalisti (da qui il discorso sulle uscite del personale)...

esattamente. da qui il cosidetto spin off di Sky Sport, che fornirebbe tecnologia, know-how e giornalisti. Sky oltretutto si libererebbe del peso di un po' di risorse e condividerebbe con altri l'onere dei diritti calcistici.
 
Visto che è fantascienza provo a farla anche io :D Continuo a pensare che il rumor sia semplicemente non corretto: probabilmente pensano alla creazione di un canale unico della Lega, che sostituirebbe di fatto il pacchetto Sky Calcio (da qui l'erronea indicazione dell'"acquisto" di Sky) e che magari potrebbe finire per assumere da Sky alcuni giornalisti (da qui il discorso sulle uscite del personale)...

Va beh ma questo è tutto un altro discorso. Vi ripeto che SKY aveva già offerto tale possibilità (come piattaforma in streaming della Lega) per il triennio in corso. La Lega aveva risposto picche perché DAZNTIM offriva più soldi "cash"...

L'allora AD di SKY Ibarra aveva detto che il lancio della piattoforma streaming sarebbe stato propedeutico al lancio "del canale della Lega" in futuro (ormai presente)

Comunque più che prendere il posto di "SKY Calcio", prenderebbe il posto di DAZN, che al momento ha di fatto il monopolio della Serie A.

Il "pacchetto Calcio" per SKY ora vale 5 euro al mese eh, mica 50
 
Ultima modifica:
non credo che comcast voglia vendere e anche se fosse che ne sara' della parte cinema,intrattenimento e documentari?
 
Ho letto le indiscrezioni circolate oggi. A mio parere, se questa operazione dovesse andare in porto con un'acquisizione totale di Sky Italia o parziale di Sky Sport, sarebbe la fine di Sky.
..chiedo per un amico: Ma non ho letto qualche anno fa da utenti laureati in marketing e finanza che il risparmio dell' acquisto dei diritti della Serie A avrebbe permesso a Sky di rifiorire ed prendere altre esclusive su altri pacchetti??
Ora invece leggo che Sky e' in grandi difficioltà ...mi sono perso qualcosa nel frattempo??
 
..chiedo per un amico: Ma non ho letto qualche anno fa da utenti laureati in marketing e finanza che il risparmio dell' acquisto dei diritti della Serie A avrebbe permesso a Sky di rifiorire ed prendere altre esclusive su altri pacchetti??
Ora invece leggo che Sky e' in grandi difficioltà ...mi sono perso qualcosa nel frattempo??

Hai scritto bene, "LEGGI"

Mica possono scrivere che quella in grande difficoltà è la Lega Serie A... :D
 
Mi sembra una cosa poco probabile e che non avrebbe senso. In questo periodo devono vendere i diritti, quindi i presidenti hanno interesse nel mettere in giro voci come queste. Prima Apple, ora Sky.

Riguardo la notizia della riduzione del personale, o come la si vuole chiamare, concordo con quello che hanno scritto vari utenti. La situazione è questa e Sky in questo momento non può fare nulla di diverso. Come è ricordato nel comunicato, avevano annunciato queste misure già nel 2021.
 
Hai scritto bene, "LEGGI"

Mica possono scrivere che quella in grande difficoltà è la Lega Serie A... :D

sembra che prima della bomba "lega compra sky" si parlasse di licenziamenti, esuberi e ricollocazioni, non vorrei aver capito male, ma era un articolo su Sky non sulla lega. la lega sta licenziando?

io trovo sempre affascinante che si definiscano scappati di casa qui, imprenditori che gestiscono aziende che fatturano milioni solo perché quando si parla di serie A tutti sono super esperti. capisco che sarebbe stato molto più semplice seguire la logica dettata dal forum e tutto sarebbe andato alla perfezione!

lo stesso vale per Comcast, un giorno sono dei fenomeni, l'altro dei cialtroni.

prima di tutto le cifre di cui si parla sono stare pagare da Comcast per sky UK DE ed IT. non di certo per solo sky sport. in secondo luogo si tratterebbe di un investimento per la lega. dove a fronte di un investimento iniziale per l'acquisizione di tecnologia e know-how i frutti si dovrebbero vedere non dopo domani ma sul lungo termine, ed essendo questa solo una voce, nessuno ha illustrato il business plan della lega, non é stato detto quando ci sarà, se ci sarà mai, un break even.

inoltre una semplice cosa che nessuno pare considerare, comprare una tecnologia non significa privare chi la vende della tecnologia stessa. se l'accordo fosse di condivisione di messa in onda, strutture, frequenze e tutto il resto, la situazione non sarebbe così "clamorosa" no? una situazione dove Sky continua tranquillamente a fare quello che sta facendo oggi, ma cede l'uso di conoscenza e tecnologia alla lega per produrre le partite non mi pare fuori da ogni logica. molto più attuabile di uno scorporo di sky sport dal resto.

ma sicuramente gli esperti ne sanno più dei diretti interessati, hanno già sentenziato il fallimento di tutto.
 
Mi sembra una cosa poco probabile e che non avrebbe senso. In questo periodo devono vendere i diritti, quindi i presidenti hanno interesse nel mettere in giro voci come queste. Prima Apple, ora Sky.

Ma sì evidentemente c'è qualcuno che spiffera quello che fa comodo...

Ormai il bando è alle porte e gli acquirenti latitano. SKY ha già speso bei soldi per le coppe....

Sta dilagando il panico
 
Ultima modifica:
..chiedo per un amico: Ma non ho letto qualche anno fa da utenti laureati in marketing e finanza che il risparmio dell' acquisto dei diritti della Serie A avrebbe permesso a Sky di rifiorire ed prendere altre esclusive su altri pacchetti??

Ti è per caso sfuggito che ha preso in esclusiva le coppe europee (tranne la miglior partita del mercoledì)? Ti è sfuggito il fatto che dal 2024 avrà tutto il tennis in esclusiva (accordo con SuperTennis a parte e comunque tutto da vedere come sarà strutturato) tranne Australian Open e Roland Garros? Ti è sfuggito che ha la F1 in esclusiva fino al 2027? No perché le esclusive le ha prese :lol:
 
Ti è per caso sfuggito che ha preso in esclusiva le coppe europee (tranne la miglior partita del mercoledì)? Ti è sfuggito il fatto che dal 2024 avrà tutto il tennis in esclusiva (accordo con SuperTennis a parte e comunque tutto da vedere come sarà strutturato) tranne Australian Open e Roland Garros? Ti è sfuggito che ha la F1 in esclusiva fino al 2027? No perché le esclusive le ha prese :lol:

Forse si sarà dimenticato che fino a maggio 2022, le esclusive non le poteva comprare per via di quella sentenza balorda dell'Antitrust

Ma va beh, dettagli.... :D
 
Ti è per caso sfuggito che ha preso in esclusiva le coppe europee (tranne la miglior partita del mercoledì)?

Questo non è stato ancora ufficializzato da parte di Sky ;) Per quanto riguarda le coppe europee 24-27 solo Amazon ha dato notizia della migliore partita del mercoledì in esclusiva.
 
Indietro
Alto Basso