Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

In realtà sono 2 anni che puntano su SKY Q via internet (e ora SKY Glass che è sempre via internet), il satellite non è nemmeno il mezzo di trasmissione di default quando cerchi di abbonarti...

Non fate l'errore di confondere SKY con NOW che deve coprire quelli che vogliono spendere poco (e quindi avere meno)

Non voglio portare la discussione OT.
So benissimo quali sono le varie tecnologie via internet.
Ti posso dire che lo sky via internet che propongono adesso e' una ciofeca rispetto allo sky q senza parabola che offrivano all'abbonato fino al 2021.
Chiudo qua per non far andare la discussione fuori binario
 
In realtà sono 2 anni che puntano su SKY Q via internet (e ora SKY Glass che è sempre via internet), il satellite non è nemmeno il mezzo di trasmissione di default quando cerchi di abbonarti...

Non fate l'errore di confondere SKY con NOW che deve coprire quelli che vogliono spendere poco (e quindi avere meno)

Vero, ma anche perché gli abbonati a Sky Q via internet pagano gli stessi prezzi dei clienti SAT, ma senza, lato azienda, dover garantire lo stesso tipo di servizio in termini di infrastruttura e manutenzione della stessa. E questo poi si rivede nei servizi esclusivi (anche se opzionali ed a pagamento) garantiti al cliente satellitare, come il 4k (disponibile anche a chi ha Sky Glass) e la registrazione di eventi live.
 
Vero, ma anche perché gli abbonati a Sky Q via internet pagano gli stessi prezzi dei clienti SAT, ma senza, lato azienda, dover garantire lo stesso tipo di servizio in termini di infrastruttura e manutenzione della stessa. E questo poi si rivede nei servizi esclusivi (anche se opzionali ed a pagamento) garantiti al cliente satellitare, come il 4k (disponibile anche a chi ha Sky Glass) e la registrazione di eventi live.

Verissimo, resta il fatto che SKY ha fatto l'ultima innovazione sul satellite col lancio di SKY Q Black/Platinum tra il 2017 e il 2018.

Da lì in poi progressivamente tutte le iniziative tecniche e di marketing hanno puntato su sistemi senza parabola (SKY Q via fibra, SKY Q via Internet, SKY Glass)

Quindi dire che SKY è "ancorata" al satellite e per questo soffre le OTT è semplicemente falso...

SKY ha semplicemente dei costi più alti a cui far fronte a prescindere dal satellite o da internet. A cominciare da tutte le persone che ci lavorano....

Per mettere su un server delle Serie TV non servono molti dipendenti...

Per mandare avanti redazioni giornalistiche, con tecnici, in diretta 24 ore su 24, i costi aumentano e non poco. Questo solo per fare un esempio
 
Proprio ieri la Disney ha annunciato una parziale retromarcia dopo un trimestre disastroso: si sono resi conto che spingendo solo su Disney+ in esclusiva, hanno distrutto i loro ricavi sia da home video che da pay-tv (licensing)

Il numero degli abbonati a Disney+ ormai è saturo = i conti cominciano a non tornare

Per decenni Disney ha vissuto sugli utili che portava a casa Espn , quando è andato in crisi quel business per costi dei diritti e concorrenza anche i bilanci della casa madre ne hanno risentito.
Non è certo con Disney+ che recuperando la redditività
 
questi comunicati sembra come quando sui social si usano le parole , gli spazi e gli asterischi per evitare il ban automatico. si usa tutto in giro di parole per dire, la musica è cambiata (c'è stata un'importante cambio di proprietà) gente verrà licenziata, qualcuno col curriculum che ha, troverà posto altrove, altri no, qualcuno verrà invitato ad andare in pensione prima(ma visto che la società è nata di recente dovrebbero essere tutti piuttosto giovani, quindi sarà una minoranza). non è la prima nè l'ultima azienda purtroppo. allo stato attuale è così che funzionano le grandi aziende
 
Notizia fresca ma pare che sia concreta: alcuni presidenti della Lega Serie A vorrebbero proporre l'acquisizione diretta di Sky, di certo non di tutta Sky ma della parte sportiva assieme a partner commerciali in modo da avere la piattaforma di trasmissione pronta, oggi a Milano si terrà l'assemblea dei presidenti e De Siervo potrebbe annunciare un tentativo di dialogo con Comcast che potrebbe essere interessata visto le perdite e i ricollocamenti
 
Notizia fresca ma pare che sia concreta: alcuni presidenti della Lega Serie A vorrebbero proporre l'acquisizione diretta di Sky, di certo non di tutta Sky ma della parte sportiva assieme a partner commerciali in modo da avere la piattaforma di trasmissione pronta, oggi a Milano si terrà l'assemblea dei presidenti e De Siervo potrebbe annunciare un tentativo di dialogo con Comcast che potrebbe essere interessata visto le perdite e i ricollocamenti

Si uscito anche l’articolo su Dday in merito
 
Notizia fresca ma pare che sia concreta: alcuni presidenti della Lega Serie A vorrebbero proporre l'acquisizione diretta di Sky, di certo non di tutta Sky ma della parte sportiva assieme a partner commerciali in modo da avere la piattaforma di trasmissione pronta, oggi a Milano si terrà l'assemblea dei presidenti e De Siervo potrebbe annunciare un tentativo di dialogo con Comcast che potrebbe essere interessata visto le perdite e i ricollocamenti

Sarebbe interessante ma quanto più ho meno vorrebbe comcast per la sola parte sportiva
 
in passato i canali della lega non mi pare abbiano fatto faville. quindi non sono sicuro neanche che ci sia da gioire.
 
Boiata pazzesca. Ma ci credete veramente?
Per mantenere anche solo Sky sport ( nn solo calcio )ci vogliono capitali ingenti per acquistare i diritti di tutti gli sport, e dove li trovano? E il sat? Non vorranno seguire il disastro dazn via streaming?
 
Boiata pazzesca. Ma ci credete veramente?
Per mantenere anche solo Sky sport ( nn solo calcio )ci vogliono capitali ingenti per acquistare i diritti di tutti gli sport, e dove li trovano? E il sat? Non vorranno seguire il disastro dazn via streaming?
Questa è una cosa che penso io magari sky vuole dei soci che mettono soldi per non pagare tutto lei un po come ha fatto dazn con tim
 
Ne ho lette tante di cavolate nel corso degli anni, ma questa la batte tutte :lol:

Sky si riprenderà la serie A al prossimo bando. E l'unica cosa certa che potrà succedere . Fatta fuori Mediaset, Tim, l 'azzoppata DAZN, AMAZON ( che nn se la passa bene e ha deciso di nn puntare sullo sport live ) , non aspettano altro che questo in sky.
 
Notizia fresca ma pare che sia concreta: alcuni presidenti della Lega Serie A vorrebbero proporre l'acquisizione diretta di Sky, di certo non di tutta Sky ma della parte sportiva assieme a partner commerciali in modo da avere la piattaforma di trasmissione pronta, oggi a Milano si terrà l'assemblea dei presidenti e De Siervo potrebbe annunciare un tentativo di dialogo con Comcast che potrebbe essere interessata visto le perdite e i ricollocamenti
In pratica vogliono creare un canale della Lega via sat... ma siccome non sono capaci vogliono spendere un sacco di soldi per comprare cose che non servono a quello scopo? Mi sembra una strategia geniale :D
 
SKY si era offerta di creare per la Lega la loro piattaforma se gli avessero assegnato i diritti nel triennio in corso (visto che non poteva avere l'esclusiva causa sentenza truffa)

La Lega ha risposto picche perché erano meglio gli 840 milioni di DAZNTIM.... Questi sono i risultati dopo 2 anni....

Siamo alla disperazione totale perché non sanno come vendere i diritti del prossimo triennio alla cifra che vogliono loro

Grande strategia...
 
SKY si era offerta di creare per la Lega la loro piattaforma se gli avessero assegnato i diritti nel triennio in corso (visto che non poteva avere l'esclusiva causa sentenza truffa)

La Lega ha risposto picche perché erano meglio gli 840 milioni di DAZNTIM.... Questi sono i risultati dopo 2 anni....

Siamo alla disperazione totale perché non sanno come vendere i diritti del prossimo triennio alla cifra che vogliono loro

Grande strategia...

Sai che mi sa che hai proprio ragione?
Ora, parlarne qui è vietato però mi andava di sottolineare che se ne vedranno proprio delle belle o delle brutte, dipende dal soggetto :D
Parentesi chiusa sennò richiudono il Thread :)
 
l'articolo di Dday in proposito specifica dei punti che renderebbero la strategia meno fantascientifica e più concretizzabile, fermo restando che, come al solito, tutto si ridurrà a una questione economica e lì è tutto da vedere cosa si otterrà.

Sembra fantascienza, ma c’è chi è sicuro che nelle prossime settimane ci sarà chi andrà da Comcast per sondare l’interesse a cedere, sfruttando anche i momento particolare: Sky ha appena annunciato infatti 800 riconversioni di organico o uscite volontarie.
Sky vuole snellirsi, questo è un dato di fatto: cedere almeno in parte la struttura più onerosa per il gruppo (comprensiva di tutti i giornalisti) non sarebbe così assurda come via da percorrere, considerate le condizioni generali. L'idea di "condividere" i costi per la parte sportiva può essere un modo per rendere il tutto più sostenibile. Se la sola Sky Sport fosse oggetto di uno spin-off e la si rendesse aperta anche ad altri investitori tra cui la Serie A stessa o anche DAZN e altri fondi, io non la vedrei male. Tutto sta nel vedere quanto sono disposti a sborsare gli altri e se Comcast è disposta a fare un passo del genere.
con l’aiuto di un partner, dividersi Sky per lasciare gestire al partner tutto quello che non è calcio.

Si può capire perché la Lega non vede bene l'idea di imbarcarsi nella creazione di una piattaforma ex novo. La piattaforma Gioco Calcio dei primi anni 2000 docet https://it.wikipedia.org/wiki/Gioco_Calcio
 
Ultima modifica:
l'articolo di Dday in proposito specifica dei punti che renderebbero la strategia meno fantascientifica e più concretizzabile, fermo restando che, come al solito, tutto si ridurrà a una questione economica e lì è tutto da vedere cosa si otterrà.

Sky vuole snellirsi, questo è un dato di fatto: cedere almeno in parte la struttura più onerosa per il gruppo (comprensiva di tutti i giornalisti) non sarebbe così assurda come via da percorrere, considerate le condizioni generali. L'idea di "condividere" i costi per la parte sportiva può essere un modo per rendere il tutto più sostenibile. Se la sola Sky Sport fosse oggetto di uno spin-off e la si rendesse aperta anche ad altri investitori tra cui la Serie A stessa o anche DAZN e altri fondi, io non la vedrei male. Tutto sta nel vedere quanto sono disposti a sborsare gli altri e se Comcast è disposta a fare un passo del genere.

Senza SKY Sport, esattamente cosa rimarrebbe in mano a Comcast? è il pacchetto più importante dell'offerta....

Tanto varrebbe vendere tutta la filiale italiana... Ma stiamo parlando appunto di fantascienza
 
Ho letto le indiscrezioni circolate oggi. A mio parere, se questa operazione dovesse andare in porto con un'acquisizione totale di Sky Italia o parziale di Sky Sport, sarebbe la fine di Sky.

Considerata la totale incapacità gestionale messa in mostra dai presidenti di calcio italiani (basta vedere quello che la maggior parte di loro ha combinato con le loro società), se dovessero mettere mani su Sky la porterebbero dritta al fallimento. Già hanno dimostrato e continuano a dimostrare di essere miopi nella gestione delle loro società sportive, immagino cosa dovessero combinare nella gestione di un'emittente televisiva a pagamento.

Spero solo che si tratti di fantasie di stampa e in qualche sparata di De Siervo e soci, magari per mettere pepe alle trattative per il bando dei diritti TV.
 
Indietro
Alto Basso