uomoombra70
Digital-Forum Master
- Registrato
- 16 Agosto 2002
- Messaggi
- 691
ma dico io perche' nn si affidano ad aziende serie che fanno questo tipo di cose gia' da anni, stanno li a smanettare e non sanno neanche loro dove sta il problema.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il 503 dici? A me neanche quello! Stesso problema del 501 e 502
Io ho un LG e, a parte qualche problemino su 501 e 502, tutti gli altri vanno a perfezionePenso che in Rai non hanno un tv LG o non gli sta simpatico quel marchio...
Non dico far funzionare le cose nuove ma almeno cosa funzionava fino a pochi giorni fa sui canali principali, ovvero Rai TV+ e Rai Play con freccia su e tasto blu.
Mi correggo. Oggi il 503 è uguale agli altri due e non funziona. È sufficiente premere il tasto exitIl 503 dici? A me neanche quello! Stesso problema del 501 e 502
Spero che non l'abbiano fatto di proposito, non dovrebbero tagliare fuori televisori anche se non recentissimi. Penso che stiano combinando casini, dovrebbero ripristinare l'HbbTV com'era una settimana fa. O forse perché hanno aggiunto i canali dal 501 in poi con la modalità Jump, comunque non funziona più sugli LG (anche il mio mi pare sia del 2017).Il mio è l'oled del 2017, non recente ma nemmeno eccessivamente vecchio, dove funziona l'hbbtv Mediaset, buona parte delle app, il browser... Ci sta che un giorno diventerà obsoleto ma l'interattività della Rai è l'ultima cosa che deve smettere di funzionare. Non che funziona l'interattività di Mediaset che è una tv privata e non più la Rai che è pubblica o di stato. Tra l'altro Rai Play in versione app ha sempre funzionato male, l'hbbtv sulle reti Rai principali (dtt e sat) è fondamentale.
Prova anche tu se partendo da un canale non Rai tipo canale 5 se 501/502/503 funzionano e vanno in hbbtv automaticamente. Il 524 invece funziona sempre anche arrivando da canali raiI canali dal 501 in poi, sulle mie due Smart tv LG non partono, ma funziona correttamente l'app hbbtv premendo la freccia in alto.![]()
Io ho LG e a me funziona, confermo quanto scritto da @ale88Spero che non l'abbiano fatto di proposito, non dovrebbero tagliare fuori televisori anche se non recentissimi. Penso che stiano combinando casini, dovrebbero ripristinare l'HbbTV com'era una settimana fa. O forse perché hanno aggiunto i canali dal 501 in poi con la modalità Jump, comunque non funziona più sugli LG (anche il mio mi pare sia del 2017).
Probabilmente perché pensano di essere loro stessi un'azienda seriama dico io perche' nn si affidano ad aziende serie che fanno questo tipo di cose gia' da anni, stanno li a smanettare e non sanno neanche loro dove sta il problema.
Sugli LG della serie xxUJ701x-xx (43UJ701V-ZC nel mio caso) da qualche giorno o settimana non parte proprio più l'interattività sui canali Rai. Sui Mediaset funziona perfettamente.
Nuova versione hbbtv 2.0.4.
Ginevra, 14 marzo 2023 – L'Associazione HbbTV è lieta di annunciare la pubblicazione della versione 2.0.4 della sua specifica di base.
I tre punti salienti della nuova versione sono l'integrazione con gli assistenti vocali, con funzioni di accessibilità (ad es. miglioramento del dialogo o ingrandimento dell'interfaccia utente) e con il nuovo standard DVB-I, che consente di utilizzare le applicazioni "pulsante rosso" HbbTV con live /servizi TV lineari ricevuti come flusso DVB-I tramite reti a banda larga. La loro disponibilità dipende dal televisore o dal set-top box che supporta la funzione sottostante.
Ci sono anche una serie di piccoli miglioramenti e correzioni agli errori trovati nelle versioni precedenti della specifica HbbTV. Un elenco completo delle nuove funzionalità e modifiche è disponibile nella "spiegazione" di HbbTV 2.0.4 nella libreria delle risorse sul sito web di HbbTV.
“Questa nuova versione delle specifiche di base di HbbTV rappresenta un'enorme mole di lavoro da parte dei nostri membri negli ultimi 18 mesi. Con questo nuovo traguardo, le principali parti interessate globali ed europee del mondo televisivo hanno dimostrato il loro impegno per garantire che HbbTV sia sempre e pienamente all'altezza delle sfide di offrire un'esperienza televisiva avvincente agli spettatori", ha affermato Vincent Grivet, presidente dell'Associazione HbbTV .
Jon Piesing, vicepresidente di HbbTV e presidente dello Specification Group che ha guidato il processo di sviluppo delle specifiche, ha aggiunto: “Siamo entusiasti delle opportunità che HbbTV 2.0.4 crea per migliorare l'esperienza degli utenti delle applicazioni e dei servizi HbbTV. L'integrazione con gli assistenti vocali è significativa in quanto l'input vocale diventa più ampiamente utilizzato nelle interfacce utente di televisori e altri dispositivi domestici. Le caratteristiche di accessibilità sono un'aggiunta essenziale nel contesto dell'Atto europeo sull'accessibilità. L'integrazione con DVB-I è importante in quanto la distribuzione di programmi live/lineari tramite flussi IP ai televisori diventerà più diffusa in futuro".
L'Associazione HbbTV pubblicherà a breve una Richiesta di Proposte per lo sviluppo di unit test per le nuove funzionalità. Mentre alcuni di essi potrebbero essere rivisti e approvati in tempo per essere inclusi nella versione di luglio 2023 della suite di test di conformità di HbbTV, la maggior parte dovrebbe essere pronta per essere inclusa nella versione di febbraio/marzo 2024 della suite di test.
Sarà possibile riceverlo con un aggiornamento da parte dei produttori di TV o ci vorranno televisori nuovi?