- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.483
L'anomalia sembrerebbe essere stata risolta…Ho segnalato![]()
Chissà come ….

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'anomalia sembrerebbe essere stata risolta…Ho segnalato![]()
L'anomalia sembrerebbe essere stata risolta…
Chissà come ….![]()
![]()
sì, su 503 c’è qualche problema sullo streaming, ma questa è cosa diversa rispetto all’anomalia segnalata in precedenza. Ora il jump parte su tutti i canali, ma su 503 la rotella talvolta gira all’infinito…503 a me continua a girare a vuoto
HBBTV per lo streaming è praticamente già obsoleto. Tra poco Mediaset inizierà la sperimentazione del DVB-I che ha tutt'altra efficienza e fluidità rispetto alla pesantezza delle app HBBTV
HBBTV per lo streaming è praticamente già obsoleto. Tra poco Mediaset inizierà la sperimentazione del DVB-I che ha tutt'altra efficienza e fluidità rispetto alla pesantezza delle app HBBTV
Nessuna, ma è innegabile che per la TV live, l'HBBTV ha non pochi problemi. Era solo per dire che per i canali lineari live ha il tempo contato e che non è poi più così innovativaPer ora teniamoci quello che abbiamo.
Dimmi una TV che gestisce il DVB-I.![]()
Non cambio televisore per questo, mi spiace solo non poterlo vedere più in questi giorni ma aspetterò il DVB-T2. Mi pare che non lo stiano ripristinando sui televisori LG.Sono molto sorpreso che siate disposti a cambiare televisore perché non funziona l'hbbtv. Ma scherziamo? Ho acquistato un televisore da meno di un anno e non ho accesso ai canali HD della televisione di stato? E peggio ancora non battete ciglio per questo? Il fatto stesso che a volte funzioni prova che non è certo un problema di dover implementare un nuovo protocollo! E che cavolo, facciamoli neri, no? Invece che comprare nuovi modelli dopo appena 1 anno senza lamentarci.
Non per i famigerati Lg serie UJSi hanno sistemato, ora ci sono 2 Rai 1 HD, 2 Rai 2 HD e 2 Rai 3 HD, uno tramite DTT e l'altro tramite internet
Sì, credo abbiano ancora qualche problema.
Certo che è davvero incredibile. I jump sono ovunque, anche sulle locali. Da tempo (ben prima che ci arrivasse anche Rai).
Nessuno mi pare abbia così tanti problemi come Rai. E la cosa incredibile è che non si riesca a risolvere una volta per tutte!
Possibile che non sappiano dove mettere mano … e soprattutto che non si accorgano mai di nulla ???
Ogni volta che mettono mano, qualcosa non va…
Sì ma là dentro son tutti scienziati, vacci pianoSì, credo abbiano ancora qualche problema.
Certo che è davvero incredibile. I jump sono ovunque, anche sulle locali. Da tempo (ben prima che ci arrivasse anche Rai).
Nessuno mi pare abbia così tanti problemi come Rai. E la cosa incredibile è che non si riesca a risolvere una volta per tutte!
Possibile che non sappiano dove mettere mano … e soprattutto che non si accorgano mai di nulla ???
Ogni volta che mettono mano, qualcosa non va…
Sì, credo abbiano ancora qualche problema.
Certo che è davvero incredibile. I jump sono ovunque, anche sulle locali. Da tempo (ben prima che ci arrivasse anche Rai).
Nessuno mi pare abbia così tanti problemi come Rai. E la cosa incredibile è che non si riesca a risolvere una volta per tutte!
Possibile che non sappiano dove mettere mano … e soprattutto che non si accorgano mai di nulla ???
Ogni volta che mettono mano, qualcosa non va…
Sì ma là dentro son tutti scienziati, vacci piano
Se le leggessero, avrebbero già risolto da 3 giorni con tutte le indicazioni utili che ha dato 3750Io credo Alexriv che, piuttosto che continuare a criticarli che non porta a nulla, sia meglio lasciarli lavorare per risolvere le cose segnalando qui i problemi: come segnalato da Ercolino, i tecnici Rai leggono molto queste pagine.
Tra l'altro siamo pure OT.
Il fatto che ci lavorino in tanti e a più mani non può a mio avviso rappresentare una giustificazione o un alibi. Anzi...In realtà 3750, non sapendo però chi e quanti ci lavorano, io ho l'impressione che la gestione/programmazione per l'HbbTV sia fatta a più mani.
Senza che avvenga comunicazione tra tecnici o tra team e team.
L'attività di programmazione, Alexriv, non è così semplice e banale e sicuramente sono persone che conoscono bene l'argomento ma come più volte detto da 3750 devono sottostare alla miriade di versione hardware, software, piattaforme che non rende loro la vita facile.
Come se la coperta fosse corta: sposti da una parte e scopri un'altra.
Io credo Alexriv che, piuttosto che continuare a criticarli che non porta a nulla, sia meglio lasciarli lavorare per risolvere le cose segnalando qui i problemi: come segnalato da Ercolino, i tecnici Rai leggono molto queste pagine.
Tra l'altro siamo pure OT.
BravoHBBTV per lo streaming è praticamente già obsoleto. Tra poco Mediaset inizierà la sperimentazione del DVB-I che ha tutt'altra efficienza e fluidità rispetto alla pesantezza delle app HBBTV
E sappiate che Mediaset fra pochi giorni comincerà i test del dvb i per capire le potenzialità ovvio per noi utenti finali per ora non cambia nulla ma cosa succederà appena finiti i test in laboratorio ??? Saremo già in dvbt2 ? O avanzerà il sistema dvbi e poi quando verrà implementato sui nuovi TV ??a settembre 2023 ci saranno già nei centri commerciali o arriveranno per natale ??? ....la tecnologia va sempre avanti e noi sempre più indietro fra poco non ci staremo più dietro ...meditate gente meditateBravo