In Rilievo L'offerta digitale RAI

Ma è identificato in modo particolare:
Service: 1022 (Rai Radio 1) advanced codec digital radio sound service
Service: 1010 (Rai Radio 2) digital radio sound service
Service: 1011 (Rai Radio 3) digital radio sound service
 
Si può fare qualcosa anche per Radio 1 sul mux A che viene contrassegnato come canale dati? :)

Radio 1 sul 701 si sente non è canale dati

Ma è identificato in modo particolare:
Service: 1022 (Rai Radio 1) advanced codec digital radio sound service
Service: 1010 (Rai Radio 2) digital radio sound service
Service: 1011 (Rai Radio 3) digital radio sound service

Ecco allora, neanche tre canali uguali come parametri riescono ad impostare? :D

L'ho messo al punto 11: https://www.digital-forum.it/showth...digitale-RAI&p=7649300&viewfull=1#post7649300
 
Chiaramente è un canale dati solo sulla carta perché si sente nella realtà, comunque bene che è stato aggiunto alla lista. Inizia ad essere lunghetta adesso. :)
 
Chiaramente è un canale dati solo sulla carta perché si sente nella realtà, comunque bene che è stato aggiunto alla lista. Inizia ad essere lunghetta adesso. :)

C'è qualcuno che può segnalare queste cose alla Rai (almeno quelle che forse non sono loro note)? ERCOLINO? :)
 
@OibafLea dato che hai fatto un elenco di problemi Rai... Io direi anche: Basta con i programmi di Rai Parlamento prodotti in SD! È assurdo nel 2023!
 
Si può fare qualcosa anche per Radio 1 sul mux A che viene contrassegnato come canale dati? :)

Ma è identificato in modo particolare:
Service: 1022 (Rai Radio 1) advanced codec digital radio sound service
Service: 1010 (Rai Radio 2) digital radio sound service
Service: 1011 (Rai Radio 3) digital radio sound service

Se vogliamo essere pignoli è l'unico identificato correttamente. ;)
digital radio sound service identifica i canali radio con audio Mpeg. Andrebbe segnalato a Digitalbitrate.
 
Se vogliamo essere pignoli è l'unico identificato correttamente. ;)
digital radio sound service identifica i canali radio con audio Mpeg.
quello che dici è corretto. Persidera e Mediaset hanno cmq deliberatamente preferito utilizzare il più universale "digital radio sound service" anche per le radio non in mpeg, per evitare che su alcuni device (non pochissimi) questi servizi non venissero gestiti correttamente (es. esclusi dalla lista dei servizi ...), come avviene anche su digitalbitrate (che erroneamente lo classifica come servizio dati).
Una delle tante situazioni in cui quanto previsto sulla carta male si sposa con quanto è in casa degli utenti ... ;)
 
Ciao, io non me ne intendo molto di questo, se volete segnalarlo basta scrivere qui

Grazie. Ci stavo pensando già da un po'...

quello che dici è corretto. Persidera e Mediaset hanno cmq deliberatamente preferito utilizzare il più universale "digital radio sound service" anche per le radio non in mpeg, per evitare che su alcuni device (non pochissimi) questi servizi non venissero gestiti correttamente, come avviene anche su digitalbitrate.
Una delle tante situazioni in cui quanto previsto sulla carta male si sposa con quanto è in casa degli utenti ;)

Grazie della precisazione. Non sapevo però, di eventuali incompatibilità con alcuni dispositivi.
In genere il "service type", serve per non memorizzare canali che utilizzano codec/formati incompatibili con il dispositivo.

Quindi a questo punto, sarebbe opportuno un service type "generico" anche per Radio 1. :icon_rolleyes:
 
Secondo digitalbitrate Rai 3 HD LCN 103 sta usando in media l'impressionante bitrate di 7,7Mb/s, con picchi di 9,8Mb/s :)icon_rolleyes:), in pratica oltre il 50% in più di Rai 1 HD o Rai 2 HD, per un canale che credo pochi utilizzino... molte persone visualizzano il 3 e non mettono sul 103.
Potrebbero invece potenziare un po' Rai 4 e 5...
In ogni caso a maggio Rai 3 HD LCN 103 verrà rimosso...
 
Quindi a questo punto, sarebbe opportuno un service type "generico" anche per Radio 1. :icon_rolleyes:
sicuramente. A maggior ragione sulla radio ‘principale’… ;)

Secondo digitalbitrate Rai 3 HD LCN 103 sta usando in media l'impressionante bitrate di 7,7Mb/s :)icon_rolleyes:), per un canale che credo pochi utilizzino... molte persone visualizzano il 3 e non mettono sul 103.
Potrebbero invece potenziare un po' Rai 4 e 5...
In ogni caso a maggio Rai 3 HD LCN 103 verrà rimosso...
io guardo solo quello e l’ho messo sul 3… ;)
 
Secondo digitalbitrate Rai 3 HD LCN 103 sta usando in media l'impressionante bitrate di 7,7Mb/s ...

È normale, quel Mux è mezzo vuoto. Infatti io avrei anche invertito Rai Sport HD con Rai 3 HD nei due Mux. Oppure aggiunto Rai News HD nel Mux B. Chissà cosa hanno previsto in Rai per i prossimi mesi... :eusa_think:

...con il PID dinamico anche Rai 3 HD sul 3 avrà un 7,5 Mbps. ;)
 
Indietro
Alto Basso