Torna l'ora legale nella notte tra Sab 29 e Dom 30, lancette avanti di un'ora

Se si parla di 6 mesi di risparmio energetico ci sta. Il problema sono quelli che insistono a dire che con l’ora legale fissa si risparmia tutto l’anno solamente per poter fare l’ennesimo articolo clickbait

ora si sono evoluti e sono usciti articoli sul fatto che le ore sbagliate rispetto al fuso orario di appartenenza ci fanno malissimo...orde di spagnoli svenuti perchè usano il fuso orario sbagliato. diciamo che la situazione è talmente cambiata da quando si è istituito che non potendo accontentare tutti si continua a fare quel che si faceva in passato. gli orari di lavoro sono cambiati, gli usi e i costumi sono cambiati.
 
Non credo sia comunque possibile accontentare tutti. Con l'ora solare ad agosto qui in Sicilia l'alba sarebbe alle 5 e il tramonto prima delle 19, qualcosa di improponibile...
 
ora si sono evoluti e sono usciti articoli sul fatto che le ore sbagliate rispetto al fuso orario di appartenenza ci fanno malissimo...orde di spagnoli svenuti perchè usano il fuso orario sbagliato. diciamo che la situazione è talmente cambiata da quando si è istituito che non potendo accontentare tutti si continua a fare quel che si faceva in passato. gli orari di lavoro sono cambiati, gli usi e i costumi sono cambiati.
C'è anche da dire che, in Spagna, fanno tutto un'ora avanti, come effetto di ciò,
 
Non credo sia comunque possibile accontentare tutti. Con l'ora solare ad agosto qui in Sicilia l'alba sarebbe alle 5 e il tramonto prima delle 19, qualcosa di improponibile...

Al di là del fatto che la civiltà ha vissuto con la solare 365 giorni all'anno fino a qualche decennio fa, sarebbe improponibile anche la legale d'inverno visto che al nord il sole sorgerebbe verso le 9 a dicembre...
Quindi, come già detto varie volte, l'ideale sarebbe rimanere con l'alternanza. Ma se obbligassero a tenere solo un orario allora sarebbe un problema (anche se io, a quel punto, tiferei per la solare tutto l'anno).
 
Al di là del fatto che la civiltà ha vissuto con la solare 365 giorni all'anno fino a qualche decennio fa, sarebbe improponibile anche la legale d'inverno visto che al nord il sole sorgerebbe verso le 9 a dicembre...
Quindi, come già detto varie volte, l'ideale sarebbe rimanere con l'alternanza. Ma se obbligassero a tenere solo un orario allora sarebbe un problema (anche se io, a quel punto, tiferei per la solare tutto l'anno).

La civiltà fino a poco tempo fa viveva senza orologi o al limite con un'ora locale che variava da luogo a luogo, gli orari standardizzati per intere nazioni sono divenuti necessari con lo sviluppo delle ferrovie e in generale dell'era moderna. E sì, l'alternanza alle nostre latitudini credo sia alla fine l'unica soluzione praticabile...
 
Era ora, finalmente domani avremo un ora in più di luce

In realtà le ore di luce sono indipendenti dall' ora legale. ;)
Domani a Roma saranno 12h 23', il 21 giugno 15h 16', il 21 dicembre 9h 06'

_https://www.calendariando.it/alba-e-tramonto/roma/
 
Anche io se dovessi scegliere, preferisco l'ora solare, ma come ho già detto, alle nostre latitudini va bene mantenere l'alternanza.
Ci sono pro e contro di entrambi. In inverno se ci fosse l'ora legale alle 8 del mattino sarebbe ancora buio e certamente andare a lavoro col buio non è il massimo. In estate se ci fosse l'ora solare il sole alle 19 sarebbe già tramontato. L'ora legale è stata inventata (il primo fu Benjamin Franklin nel 700) proprio per sfruttare a pieno l'irradiazione solare estiva e per risparmiare energia quindi, per forza di cose, direi che va bene mantenere l'alternanza.
 
Ci sono pro e contro di entrambi. In inverno se ci fosse l'ora legale alle 8 del mattino sarebbe ancora buio e certamente andare a lavoro col buio non è il massimo. In estate se ci fosse l'ora solare il sole alle 19 sarebbe già tramontato. L'ora legale è stata inventata (il primo fu Benjamin Franklin nel 700) proprio per sfruttare a pieno l'irradiazione solare estiva e per risparmiare energia quindi, per forza di cose, direi che va bene mantenere l'alternanza.

C’è troppa differenza tra nord e sud. Qui al nord a giugno l’ultimo pezzettino di luce si vede intorno alle 22:15 22:20
 
Torna l'ora legale nella notte tra Sabato 25 e Domenica 26, lancette avanti di un'ora

Se ci fosse l'ora legale anche d'inverno, al nord farebbe luce alle 9 a dicembre. Ora, mi dici chi è che non è sveglio dopo le 8 a parte forse anziani e disoccupati? Le scuole sono aperte, tanti uffici sono già operativi alle 8. Solo i negozi non alimentari sono chiusi prima delle 9 (ma chi ci lavora di sicuro è già sveglio a quell'ora).
Per me la verità è solo una: un'ora di luce in più la sera è un'ora di luce in meno la mattina.
Tra l'altro il pomeriggio dopo il lavoro è più facile essere in giro (per spesa, compere, commissioni o quant'altro) e quindi non consumare elettricià in casa propria (e non parlo solo di illuminazione ma anche di uso di qualsiasi cosa che consumi elettricità tipo tv, pc o elettrodomestici). Cosa che è più facile invece fare la mattina prima di andare a lavoro, scuola, etc.
E comunque, al giorno d'oggi, con le lampade a basso consumo la situazione non è come tanti anni fa quando si decise l'ora legale proprio per risparmiare...
Qundi, se mi si dice che l'ora in più di luce al pomeriggio è più comoda (e parlo sempre d'inverno se ci fosse la legale) perché c'è più luce fuori, ok... ma viceversa è praticamente notte per chi va a scuola o al lavoro prima delle 9 (e quindi tutta questa comodità alla mattina non la vedo). Ma non fatene certo un discorso di risparmio energetico. Che d'inverno proprio non ci sarebbe.

Tutto questo per dire (come ho sempre detto fino ad ora), che sarei perché rimanesse l'alternanza come è sempre stato. Ma la legale tutto l'anno proprio no.

Oltre alle categorie che hai detto tu, che quindi non è nessuno, la mattina alle 8 dormono ancora tanti laboratori che cominciano più tardi la mattina.
Alle 18 invece il 100% della popolazione è attivo.

Comunque l’alternanza è l’unica soluzione giusta, l’ora solare tutto l’anno è sbagliata al pari di quella legale, è inutile e uno spreco d’estate avere l’alba alle 5 di mattina.
 
Comunque c’è da dire che avere buio alle 20 ad aprile è proprio bello :)
Poi iniziano ad allungarsi anche inutilmente qui al nord
 
Indietro
Alto Basso