Confermo quanto scritto dall'utente stefano91, per esperienza personale contratto della casa dove abito adesso con SEN stipulato prima di aver cambiato la residenza, dopo circa un annetto, accorgendomi che nella bolletta c'era scritto "tipo uso: domestico non residente" ho inviato a SEN il foglio del comune con il cambio residenza l, hanno fatto i loro calcoli e mi hanno mandato un bonifico di circa 150€ che erano la differenza tra quanto pagato e quanto avrei dovuto pagare se avevo fatto subito il contratto domestico residente.
Lungi da me fare polemica e quoto per essere propositivo e porto la mia esperienza.
Come detto, la tariffazione sia del kwh che delle altre voci sono le medesime con il SEN per contratto residente e non residente (cambia solo il canone Tv sulla prima casa) e ha prova di ciò ho postato i link:
https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/tariffe/uso-domestico/biorarie/residente
https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/tariffe/uso-domestico/biorarie/nonresidente
Essendo propietario di prima e seconda casa ne sono più che certo.
Il fatto che ti hanno bonificato 150 euro, sta semplicemente nel fatto che cambiando il tipo di contratto, effettuano i ricalcoli che possono contenere periodi di fatturazione pagati in anticipo per letture non effettuate.
Ritornando agli oneri di sistemi, a parità di voci e costi il calcolo degli oneri rimane il medesimo sia per il contratto residente che non residente (d'altronde le voci sono speculari).
La differenza, in alcuni comuni tra la tariffazione residente e non residente si ha ad esempio per l'acqua.
Aggiungo infine che il sottoscritto non va mai sul personale, mentre noto con sommo dispiacere sempre attacchi gratuiti ed offensivi senza intervento alcuno.
Saluti e cordialità.
Ultima modifica: