Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Stessa comunicazione ricevuta anche nel mio caso. Una volta visto il fornitore di destinazione sto lasciando fare a loro. Ma non so in che modo e quando avrò comunicazioni da A2AAnche nel mio condominio per la fornitura comune "Altri Usi" di energia elettrica è cessato il contratto con SEN dall'1 aprile 2023, ma la comunicazione del passaggio automatico al Servizio di Tutele Graduali, in caso non avessimo provveduto a rivolgerci ad altro operatore sul mercato libero, era presente nell'ultima fattura ricevuta circa un paio di mesi fa e ne avevo già dato comunicazione anche agli altri condomini (non abbiamo amministratore e faccio i conti io)![]()
Questo era il foglio in allegato all'ultima bolletta.
Anche nel mio/nostro caso il passaggio automatico prevede, secondo https://www.arera.it/it/consumatori/finetutelapi.htm , che il nuovo fornitore sia A2A Energia S.p.A.
Anch'io sono in attesa... tralaltro se la fornitura è stata affidata automaticamente a A2A dall'1 aprile 2023, dovrebbe arrivare l'ultima fattura da SEN con i consumi sino al 31 marzo 2023, o sbaglio?Stessa comunicazione ricevuta anche nel mio caso. Una volta visto il fornitore di destinazione sto lasciando fare a loro. Ma non so in che modo e quando avrò comunicazioni da A2A
Anch'io sono in attesa... tralaltro se la fornitura è stata affidata automaticamente a A2A dall'1 aprile 2023, dovrebbe arrivare l'ultima fattura da SEN con i consumi sino al 31 marzo 2023, o sbaglio?
Dall'area utente sul sito di SEN risulta cessata l'utenza ma inserendo il numero cliente si può entrare per visualizzare le fatture... tengo monitorata la situazione.
Arrivata prima fattura Plenitude dopo il cambio.
Periodo Febbraio - Marzo
283 euro per 795 KW
Teoricamente durante il cambio lessi che la prima bolletta poteva essere alta. Quindi a Giugno nella prossima bolletta si dovrebbero avere i prezzi reali.Buono. Pensa che ho pagato 272 euro per 482 kWh con SEN nell'ultimo bimestre.
Che promo tieni con Plenitude?
Lo penso da sempre che di servizio a maggior tutela ha solo il nome. Tutela de che? Che nel giro di 6 mesi gli ho pagato 1500 euroComunque veramente sono dei "ladri" legalizzati il servizio elettrico nazionale.
Ho pagato 272 euro per 482 kWh.
Invece tu con la stessa cifra hai consumato 300 kWh in più
É stato detto mille volte: il servizio a maggior tutela "tutela" i suoi utenti offrendo tariffe che seguono il mercato.Lo penso da sempre che di servizio a maggior tutela ha solo il nome. Tutela de che? Che nel giro di 6 mesi gli ho pagato 1500 euro
Chiaro. Ma trovare un prezzo medio talvolta è meglio che pagare un bimestre 180 e l'altro 500 (parlo per esperienza diretta). Poi c'è sempre possibilità di cambiare quando le condizioni contrattuali non convengono piùÉ stato detto mille volte: il servizio a maggior tutela "tutela" i suoi utenti offrendo tariffe che seguono il mercato.
Quindi se il latte costa 1€ al litro, tu lo pagherai 1€ litro, e non verrai imbrogliato da commercianti che te lo fanno pagare 1,50€ al litro.
Ma se il prezzo del latte aumenta a 1,50€ al litro allora lo pagherai anche tu 1,50€ al litro.
Invece io che sto nel mercato libero ho il prezzo del latte bloccato a 1€ per 2 anni, conscio del fatto che a me sta bene pagare quel prezzo. É un rischio, perché se il prezzo cala io continuerò a pagare sempre quella cifra, mentre tu che sei nel tutelato pagherai di meno.
Ma quando dite che segue il mercato, intendete che la tariffa è legata al PUN + contributo / solo PUN?Anche la tariffa che ho adesso con Edison segue il mercato quindi avrò gli stessi prezzi del tutelato come li ho avuti in questi mesi
Ma quando dite che segue il mercato, intendete che la tariffa è legata al PUN + contributo / solo PUN?
Ho visto che alcune società fanno PUN + contributo fisso al Kw. Mentre altre solo in base all'andamento del PUN senza contributo
Dopo che ci ha mangiato sopra alla grande.Da aprile chi é nel tutelato vedrà grossi risparmi perché appunto il tutelato segue il mercato.
Non é una truffa ma una disattenzione degli utenti che pensavano che la crisi sarebbe rientrata in breve tempo.
Dopo che ci ha mangiato sopra alla grande.
Tu dici che conviene ancora restare nel tutelato? però io vedo che chi è passato nel libero sta risparmiando