Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Se vedo che a luglio il tutelato abbassa ancora le tariffe, mi toccherà tornare nel tutelato anche se sono a posto fino al 30 aprile 2024.
Per fortuna il vento sta cambiando
 
Oggi mi sono accorta che finalmente sul sito dell'Arera sono usciti anche gli importi del gas per il mese di marzo.
Il prezzo al Mc è 0,551907 (a febbraio era 0,662048). Ancora troppo alto secondo me.
Poi sono usciti anche i nuovi importi del bonus sociale per il trimestre aprile-giugno. E si sono abbassati notevolmente. Ok per la luce (visto che ora il prezzo dell'elettricità è calato notevolmente), un po' meno ok per il gas visto appunto che il prezzo è ancora piuttosto al di sopra del periodo pre crisi... È vero che siamo ad aprile, però stamattina qua in romagna c'erano -3 gradi e io in casa durante il giorno (che non ho acceso il riscaldamento da quando si è spento alle 8 di stamattina) ho avuto mediamente 17/17,5 gradi. E stasera mi tocca riaccenderlo (speravo di non doverlo più fare da inizio aprile). E qua almeno fino a Pasqua vengono ancora date temperature sotto media...
 
Il prezzo é buono, anche questo inferiore rispetto ai prezzi che giravano subito dopo la scoppio della guerra, tant'é che la mia tariffa é leggermente più alta.
Sinceramente non ci speravo che già dopo un anno si sarebbe ritornati a questi livelli
 
Proprio adesso, conviene assolutamente stare con il SEN tutelato, almeno per i prossimi tre mesi.

Chi gli è scaduto il contratto, vedi Enel Energia, gli sono arrivate le letterine con la proposta a prezzo fisso tra lo 0,25 e 0,30 al kwh ora sono dolori se si rimane e non si cambia ovviamente.

perdonami però se dal tutelato in cui mi trovo, passo ora al libero, risparmio no?

Ad esempio se considero questa offerta prezzo fisso per 12 mesi:

Costo materia prima energia MONORARIO
0,2235 €/kWh(1)
Commercializzazione al dettaglio
69,88 €/anno
Costo materia prima gas naturale
0,8307 €/smc(2)
Commercializzazione al dettaglio
67,32 €/anno + 0,00795 €/smc

Avrei le "spalle coperte" per 12 mesi rispetto al servizio elettrico nazionale (col gas sono in plenitude quindi gia nel libero), ed in più risparmierei rispetto al tutelato:
nella mia ignoranza sul tema, sto sbagliando qualcosa?
 
In linea di massima passare dal tutelato al libero si risparmia sempre o comunque mal che vada si paga uguale ma il contrario non può succedere ormai è stato scritto da tutte le parti e in tutti i modi quindi chi continua a rimanere nel tutelato è perché si intestardisce su questa cosa
 
perdonami però se dal tutelato in cui mi trovo, passo ora al libero, risparmio no?

Ad esempio se considero questa offerta prezzo fisso per 12 mesi:

Costo materia prima energia MONORARIO
0,2235 €/kWh(1)
Commercializzazione al dettaglio
69,88 €/anno
Costo materia prima gas naturale
0,8307 €/smc(2)
Commercializzazione al dettaglio
67,32 €/anno + 0,00795 €/smc

Avrei le "spalle coperte" per 12 mesi rispetto al servizio elettrico nazionale (col gas sono in plenitude quindi gia nel libero), ed in più risparmierei rispetto al tutelato:
nella mia ignoranza sul tema, sto sbagliando qualcosa?

Mi limito ad una analisi, in questo settore è meglio non dare consigli a lungo termine, anche perchè quello che va bene oggi, domani potrebbe non esserlo più.

Nel momento attuale, personalmente, non punterei ad offerte a prezzo fisso, queste andavano bene, prima della guerra, ma ad una offerta legata al PUN stando attenti alla componente fissa (+ delta) che va appunto sommata al costo kwh.

Pertanto visto che per tre mesi il SEN tutelato con PUN netto senza + delta è 0,11 al kwh mi terrei questa offerta considerando anche il fatto che, notizia di ieri, il prezzo del gas è crollato e sappiamo bene quanto il prezzo del gas incide nel costo finale per la luce.

Capisco che la la tentazione di avere gas+luce con Eni Plenitude è giusta, ma se l'offerta luce di EniPlenitude scende al PUN netto senza delta allora va bene, altrimenti non cambierei il SEN luce con una offerta PUN+Delta.
 
Ultima modifica:
In linea di massima passare dal tutelato al libero si risparmia sempre o comunque mal che vada si paga uguale ma il contrario non può succedere ormai è stato scritto da tutte le parti e in tutti i modi quindi chi continua a rimanere nel tutelato è perché si intestardisce su questa cosa
Infatti, da come vedo nessuno nel mercato libero ha pagato più di SEN.

Sono fiducioso che nei prossimi giorni ci sarà qualche offerta buona con poste energia.

Sto monitorando un po' la situazione
 
Non faccio il tifo per nessuno, oggi però mi sono fatto due conti: 0, 11 cent SEN, ok. Ma riportando al mese tutti i costi che ci sono in questa pagina https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/tariffe/uso-domestico/biorarie/residente

Io senza includere IVA, sono arrivato a 0,40 cent. Magari sbaglio ma sto crollo non lo vedo, SEN passa da 0,57 a un potenziale 0,40

Il calcolo corretto x consumo tipo è 100 kwh mese poco più di 3 kwh al giorno.

Pertanto:

100*0,12*2+70=94 euro

dove 0,12 e’ il costo kwh, 2 sono i mesi e 70 euro sono le spese fisse per due mesi compresa iva, accisa, canone tv, oneri di sistema, costo potenza, costo contatore etc…

Ovviamente le 70 euro fisse sono calcolate su 200 kwh a bimestre.

Se i kwh consumati sono maggiori di 200 a bimestre, di conseguenza accisa, iva, oneri di sistema aumentano.
 
Ultima modifica:
Il calcolo corretto x consumo tipo è 100 kwh mese poco più di 3 kwh al giorno.

Pertanto:

100*0,12*2+70=94 euro

dove 0,12 e’ il costo kwh, 2 sono i mesi e 70 euro sono le spese fisse per due mesi compresa iva, accisa, canone tv, oneri di sistema, costo potenza, costo contatore etc…

Ovviamente le 70 euro fisse sono calcolate su 200 kwh a bimestre.

Se i kwh consumati sono maggiori di 200 a bimestre, di conseguenza accisa, iva, oneri di sistema aumentano.
Qui siamo sui 700 ogni due mesi d'inverno. Eri tu che avevi fatto un Excel per il calcolo? Se si, potresti girarmelo in qualche modo
 
Qui siamo sui 700 ogni due mesi d'inverno. Eri tu che avevi fatto un Excel per il calcolo? Se si, potresti girarmelo in qualche modo

Quando facevo il pendolare ed ogni lunedì, passavo davanti a Palma di Montechiaro per raggiungere Licata, ci si poteva mettere d’accordo, mi veniva di passaggio. :D
 
E' uscita la bolletta SEN per chi ha il bimestre Mar - Aprile che comprende i mesi di Febbraio / Marzo + 5 giorni di Aprile.

In bolletta gli oneri di sistema sono suddivisi in ASOS+ARIM (0,030263) x 200 kwh 200x0,030263=6,0526 euro in più

Ho centrato in pieno l'importo della mia bolletta con un differenza 0,30 centesimi.:D
 
Indietro
Alto Basso