Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Anche nel mio condominio per la fornitura comune "Altri Usi" di energia elettrica è cessato il contratto con SEN dall'1 aprile 2023, ma la comunicazione del passaggio automatico al Servizio di Tutele Graduali, in caso non avessimo provveduto a rivolgerci ad altro operatore sul mercato libero, era presente nell'ultima fattura ricevuta circa un paio di mesi fa e ne avevo già dato comunicazione anche agli altri condomini (non abbiamo amministratore e faccio i conti io) ;)

Questo era il foglio in allegato all'ultima bolletta.


Anche nel mio/nostro caso il passaggio automatico prevede, secondo https://www.arera.it/it/consumatori/finetutelapi.htm , che il nuovo fornitore sia A2A Energia S.p.A.
 
Ultima modifica:
Anche nel mio condominio per la fornitura comune "Altri Usi" di energia elettrica è cessato il contratto con SEN dall'1 aprile 2023, ma la comunicazione del passaggio automatico al Servizio di Tutele Graduali, in caso non avessimo provveduto a rivolgerci ad altro operatore sul mercato libero, era presente nell'ultima fattura ricevuta circa un paio di mesi fa e ne avevo già dato comunicazione anche agli altri condomini (non abbiamo amministratore e faccio i conti io) ;)

Questo era il foglio in allegato all'ultima bolletta.


Anche nel mio/nostro caso il passaggio automatico prevede, secondo https://www.arera.it/it/consumatori/finetutelapi.htm , che il nuovo fornitore sia A2A Energia S.p.A.
Stessa comunicazione ricevuta anche nel mio caso. Una volta visto il fornitore di destinazione sto lasciando fare a loro. Ma non so in che modo e quando avrò comunicazioni da A2A
 
Stessa comunicazione ricevuta anche nel mio caso. Una volta visto il fornitore di destinazione sto lasciando fare a loro. Ma non so in che modo e quando avrò comunicazioni da A2A
Anch'io sono in attesa... tralaltro se la fornitura è stata affidata automaticamente a A2A dall'1 aprile 2023, dovrebbe arrivare l'ultima fattura da SEN con i consumi sino al 31 marzo 2023, o sbaglio?
Dall'area utente sul sito di SEN risulta cessata l'utenza ma inserendo il numero cliente si può entrare per visualizzare le fatture... tengo monitorata la situazione.
 
Anch'io sono in attesa... tralaltro se la fornitura è stata affidata automaticamente a A2A dall'1 aprile 2023, dovrebbe arrivare l'ultima fattura da SEN con i consumi sino al 31 marzo 2023, o sbaglio?
Dall'area utente sul sito di SEN risulta cessata l'utenza ma inserendo il numero cliente si può entrare per visualizzare le fatture... tengo monitorata la situazione.

Si arriva l'ultima fattura di chiusura contratto sino al 31 Marzo
 
Buono. Pensa che ho pagato 272 euro per 482 kWh con SEN nell'ultimo bimestre. :(

Che promo tieni con Plenitude?
Teoricamente durante il cambio lessi che la prima bolletta poteva essere alta. Quindi a Giugno nella prossima bolletta si dovrebbero avere i prezzi reali.

L'ho fatta i primi di Gennaio è la Trend casa PUN + 0.045 e costi di gestione e trasporto a 12 euro al mese.
È ancora sottoscrivibile sul sito plenitude

https://eniplenitude.com/offerta/casa/gas-e-luce/trend
 
Comunque veramente sono dei "ladri" legalizzati il servizio elettrico nazionale.

Ho pagato 272 euro per 482 kWh.

Invece tu con la stessa cifra hai consumato 300 kWh in più
 
Lo penso da sempre che di servizio a maggior tutela ha solo il nome. Tutela de che? Che nel giro di 6 mesi gli ho pagato 1500 euro
É stato detto mille volte: il servizio a maggior tutela "tutela" i suoi utenti offrendo tariffe che seguono il mercato.
Quindi se il latte costa 1€ al litro, tu lo pagherai 1€ litro, e non verrai imbrogliato da commercianti che te lo fanno pagare 1,50€ al litro.
Ma se il prezzo del latte aumenta a 1,50€ al litro allora lo pagherai anche tu 1,50€ al litro.
Invece io che sto nel mercato libero ho il prezzo del latte bloccato a 1€ per 2 anni, conscio del fatto che a me sta bene pagare quel prezzo. É un rischio, perché se il prezzo cala io continuerò a pagare sempre quella cifra, mentre tu che sei nel tutelato pagherai di meno.
 
Il paragone tra SEN ed EniPlenitude non si può fare.

Il SEN è obbligato dalle scelte dell'ARERA molto discutibili a par mio negli ultimi 6 mesi prima con una tariffa 0,54 e doveva essere 0,40 poi con 0,42 e doveva essere 0,30 al kwh, tariffe ferme di tre mesi in tre mesi e non hanno posto rimedio a farle mensili come il gas.

EniPlenitude si regola con il PUN mensile che negli ultimi 6 mesi è andato in picchiata.
 
É stato detto mille volte: il servizio a maggior tutela "tutela" i suoi utenti offrendo tariffe che seguono il mercato.
Quindi se il latte costa 1€ al litro, tu lo pagherai 1€ litro, e non verrai imbrogliato da commercianti che te lo fanno pagare 1,50€ al litro.
Ma se il prezzo del latte aumenta a 1,50€ al litro allora lo pagherai anche tu 1,50€ al litro.
Invece io che sto nel mercato libero ho il prezzo del latte bloccato a 1€ per 2 anni, conscio del fatto che a me sta bene pagare quel prezzo. É un rischio, perché se il prezzo cala io continuerò a pagare sempre quella cifra, mentre tu che sei nel tutelato pagherai di meno.
Chiaro. Ma trovare un prezzo medio talvolta è meglio che pagare un bimestre 180 e l'altro 500 (parlo per esperienza diretta). Poi c'è sempre possibilità di cambiare quando le condizioni contrattuali non convengono più
 
Da aprile chi é nel tutelato vedrà grossi risparmi perché appunto il tutelato segue il mercato.
Non é una truffa ma una disattenzione degli utenti che pensavano che la crisi sarebbe rientrata in breve tempo.
 
Anche la tariffa che ho adesso con Edison segue il mercato quindi avrò gli stessi prezzi del tutelato come li ho avuti in questi mesi
 
Anche la tariffa che ho adesso con Edison segue il mercato quindi avrò gli stessi prezzi del tutelato come li ho avuti in questi mesi
Ma quando dite che segue il mercato, intendete che la tariffa è legata al PUN + contributo / solo PUN?
Ho visto che alcune società fanno PUN + contributo fisso al Kw. Mentre altre solo in base all'andamento del PUN senza contributo
 
Ma quando dite che segue il mercato, intendete che la tariffa è legata al PUN + contributo / solo PUN?
Ho visto che alcune società fanno PUN + contributo fisso al Kw. Mentre altre solo in base all'andamento del PUN senza contributo

Il SEN è da sempre legato al PUN il problema è stato e sarà che l'ARERA prende il dato PUN dell'ultimo mese e non fa una media deigli ultimi tre mesi che sarebbe la cosa corretta ed questo il fatto contestabile degli ultimi 6 mesi.

Sul mercato libero nella stragrande maggioranza delle ultime proposte da 9 mesi a questa parte ti fanno l'offerta legata al PUN ma poi aggiungo il + delta e li sta l'inghippo.

A secondo del + delta (valore fisso che si aggiunge al PUN), il costo del kwh non è quello del PUN ma maggiorato della componente fissa.

Qundi alla fine il kwh finale della proposta contrattuale è molto più alto del kwh PUN netto.
 
Da aprile chi é nel tutelato vedrà grossi risparmi perché appunto il tutelato segue il mercato.
Non é una truffa ma una disattenzione degli utenti che pensavano che la crisi sarebbe rientrata in breve tempo.
Dopo che ci ha mangiato sopra alla grande.

Tu dici che conviene ancora restare nel tutelato? però io vedo che chi è passato nel libero sta risparmiando
 
Dopo che ci ha mangiato sopra alla grande.

Tu dici che conviene ancora restare nel tutelato? però io vedo che chi è passato nel libero sta risparmiando

Proprio adesso, conviene assolutamente stare con il SEN tutelato, almeno per i prossimi tre mesi.

Chi gli è scaduto il contratto, vedi Enel Energia, gli sono arrivate le letterine con la proposta a prezzo fisso tra lo 0,25 e 0,30 al kwh ora sono dolori se si rimane e non si cambia ovviamente.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso