Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Io infatti mettevo (e metterò in casa nuova) la temperatura giusta per farmi la doccia. Alcuni la mettono a 60 o addirittura 90 gradi per poi raffreddarla... boh, misteri. Io i boiler li ho sempre visti all'interno, quindi non è che ci sia chissà che ambiente gelido attorno
Dipende se e' istantaneo o ad accumulo...
Se istantaneo va' impostata la temperatura di utilizzo (35-40°)
Se ad accumulo dipende dal volume e dal consumo d'acqua (comunque a temperatura piu' alta dall'utilizzo ed in genere sui 60°)
Questo perche' se ad esempio hai un accumulo di 80 lt a 60° dopo aver consumato 30 litri ti ritrovi con un accumulo a (50*60°+30*10°)/80=41°
Considera che per una doccia di 5 minuti servono circa 70-80 litri d'acqua
 
Io infatti mettevo (e metterò in casa nuova) la temperatura giusta per farmi la doccia. Alcuni la mettono a 60 o addirittura 90 gradi per poi raffreddarla... boh, misteri. Io i boiler li ho sempre visti all'interno, quindi non è che ci sia chissà che ambiente gelido attorno
gelido no, ma magari cantina o sottoscala comunque in un ambiente non riscaldato di suo pur all'interno fa la differenza

Dipende se e' istantaneo o ad accumulo...
Se istantaneo va' impostata la temperatura di utilizzo (35-40°)
Se ad accumulo dipende dal volume e dal consumo d'acqua (comunque a temperatura piu' alta dall'utilizzo ed in genere sui 60°)
Questo perche' se ad esempio hai un accumulo di 80 lt a 60° dopo aver consumato 30 litri ti ritrovi con un accumulo a (50*60°+30*10°)/80=41°
Considera che per una doccia di 5 minuti servono circa 70-80 litri d'acqua

la mia doccia dura molto meno di 5 minuti:lol: merito della chioma
 
Io lo tengo al minimo solo quando facciamo la doccia lo alzo d'estate sempre al minimo
 
Mio padre Enel Energia ( contratto bioraria) 190 kWh consumati in 2 mesi , bolletta di 100 euro.( escluso canone) Mi sembra esagerata. Devo controllare le bollette precedenti ma a questa somma non ci e' mai arrivato neanche nel periodo iniziale della guerra.

Nel caso lo faccio migrare ad altro provider.
 
Quella a 0,24 cent? Al momento sono tutti allineati a quel prezzo centesimo più centesimo meno

"Prezzo componente energia monorario (comprensivo di perdite) 0,2475€/kWh bloccato per 24 mesi"

Offerta a prezzo fisso? No problem, esattamente il doppio del SEN.
 
"Prezzo componente energia monorario (comprensivo di perdite) 0,2475€/kWh bloccato per 24 mesi"

Offerta a prezzo fisso? No problem, esattamente il doppio del SEN.

ma loro non devono farti risparmiare...devono convincerti che è meglio il fisso per 24 mesi...mica hai la palla di vetro per cosa succederà il prossimo inverno, potrebbe scatenarsi una miniglaciazione oppure un caldo infernale.

viva i prezzi del mercato libero...tanto le varie componenti non le conosce certo l'utente medio-basso. fino a qualche mese fa neanche si pronunciava la parola PUN
 
Infatti. Chi ha tenuto meritorio anno SEN ha preso una grossa mazzata. Tutto ciò che è fisso è abbastanza ovvio che costi più di ciò che è variabile in un dato momento. Mi pare assolutamente logico. Detto questo, la componente energia è solo una delle voci, e per fare un confronto corretto andrebbero sommate tutte.
 
ma loro non devono farti risparmiare...devono convincerti che è meglio il fisso per 24 mesi...mica hai la palla di vetro per cosa succederà il prossimo inverno, potrebbe scatenarsi una miniglaciazione oppure un caldo infernale.

viva i prezzi del mercato libero...tanto le varie componenti non le conosce certo l'utente medio-basso. fino a qualche mese fa neanche si pronunciava la parola PUN

0,24 cent a 24 mesi neanche sotto tortura.

I valori corretti ad oggi 13/04/2023 sono:

0,20 a 24 mesi fisso

0,18 a 12 mesi fisso

0,14 variabile mese di Aprile.
 
Infatti. Chi ha tenuto meritorio anno SEN ha preso una grossa mazzata. Tutto ciò che è fisso è abbastanza ovvio che costi più di ciò che è variabile in un dato momento. Mi pare assolutamente logico. Detto questo, la componente energia è solo una delle voci, e per fare un confronto corretto andrebbero sommate tutte.
Esatto. Ecco perché - escluso il canone Rai all'importo - ho sempre fatto il conto €/KW sul totale della bolletta. Sarà grossolano e approssimativo ma ti dà una stima reale del costo al Kw, tutto incluso.
 
Anche nel mio condominio per la fornitura comune "Altri Usi" di energia elettrica è cessato il contratto con SEN dall'1 aprile 2023, ma la comunicazione del passaggio automatico al Servizio di Tutele Graduali, in caso non avessimo provveduto a rivolgerci ad altro operatore sul mercato libero, era presente nell'ultima fattura ricevuta circa un paio di mesi fa e ne avevo già dato comunicazione anche agli altri condomini (non abbiamo amministratore e faccio i conti io) ;)

Questo era il foglio in allegato all'ultima bolletta.


Anche nel mio/nostro caso il passaggio automatico prevede, secondo https://www.arera.it/it/consumatori/finetutelapi.htm , che il nuovo fornitore sia A2A Energia S.p.A.
Abbiamo notizie per quanto riguarda il passaggio automatico al mercato libero per le micro imprese e simili? Tutto tace per quanto mi riguarda
 
Il SEN in tutto questo non c'entra assolutamente nulla e non per difenderlo.

E' l'ARERA i cui 5 membri sono nominati dal governo a decidere il costo del kwh ed altri costi fissi.

E negli ultimi 6 mesi non sono riusciti neanche a fare una media pondererata che avrebbe consentito di avere il costo al kwh da 0,52 a 0,40 e da 0,42 a 0,30 per gli ultimi 2 trimestri e questo perchè prendono il dato all'ultimo trimestre.
 
Finalmente ho scaricato la bolletta Plenitude per vedere i dettagli. Periodo Febbraio - Marzo.
Il fatto che il PUN abbia il delta e non sia una media ponderata si discosta veramente poco dal PUN letto sul sito. Pensavo peggio

https://postimg.cc/nC8HWdNJ

https://postimg.cc/8FnFfRcz

La somma delle voci è al netto di Iva e canone Rai
 
Ultima modifica:
Finalmente ho scaricato la bolletta Plenitude per vedere i dettagli. Periodo Febbraio - Marzo.
Il fatto che il PUN abbia il delta e non sia una media ponderata si discosta veramente poco dal PUN letto sul sito. Pensavo peggio

https://postimg.cc/nC8HWdNJ

https://postimg.cc/8FnFfRcz

La somma delle voci è al netto di Iva e canone Rai

Le sezione b/c/d = SEN

A febbraio hai pagato in f1 il kwh a 0,17 cent 0,17432800

0,17 PUN Febbario + 0,41 Delta PUN

Hai un offerta legata al PUN variabile è secondo me di tutte quelle che ho viste EniPlenitude è una delle migliori.
 
Ultima modifica:
raga voi che siete sempre sul pezzo .....


avevo sentito giorni fa' ai vari TG che dicevano meno male che abbassandosi il prezzo la bolletta sarebbe stata molto piu bassa .... solo che mi e' appena arrivata ma e' ancora altina !!!


O come credo questa diminuzione si vedra' non in questa appena arrivata ma nella prossima ? sono nel mercato tutelato . grazie
 
avevo sentito giorni fa' ai vari TG che dicevano meno male che abbassandosi il prezzo la bolletta sarebbe stata molto piu bassa .... solo che mi e' appena arrivata ma e' ancora altina !!!

Consumi? Periodo di riferimento? Costo? Cosa intendi con "molto più bassa"? Cosa intendi con "altina"?
 
Indietro
Alto Basso