RAI 3 HD regionali

Per dove c'è già il pid dinamico invece diciamo che sul 3 solitamente ci sia Rai 3 HD, però poi il tv come fa a sapere su quale Rai 3 regionale passare all'ora del telegiornale? O se riesco ad arrivarci da solo, esiste una composizione mux/lcn/id canali di una regione in cui è già operativo?
In un MUX regionale tutti i programmi regionali e il 3 nazionale hanno un SID diverso, quindi sono programmi diversi (anche se condividono la stessa LCN), poi dinamicamente (all'inizio e alla fine delle trasmissioni regionali) ad ogni SID viene associato un PID video e un PID audio.
Se i PID audio e video sono lo stesso tutti i programmi regionali alla LCN 3 o 8xx di un MUX regionale visualizzano lo stesso programma, se i PID sono diversi (durante le trasmissioni regionali) trasmettono programmi diversi.
 
possibile ma lo capiremo solo quando terminerà il test. Per ora non lo è.

Se apparirà suffisso HD probabilmente sarà 720p come tirolo e lazio.

Magari ercolino lo sa.
A detta di Ercolino, stavano ancora decidendo se mettere in HD il TGR Lombardia o Piemonte. La logica vorrebbe il lombardo
 
Ps. Adesso con la Toscana funziona anche il timeshift (pausa tv) e la registrazione del contenuto regionale. Sicuramente oggi quando si vedeva il TGR Lazio l’impossibilità di registrare era collegata al problema di cui sopra, per cui urge un aggiornamento della tabella da parte di Sky (su segnalazione Rai).
a me sul TGR Toscana registrando il tg delle 19.30, quando vado a rivederlo nel momento del cambio PID compare la scritta "problemi sul canale" e rimane schermo blu; ma uscendo dalla riproduzione e ripartendo dal punto in cui si era fermata fa vedere regolarmente la registrazione del Tg regionale. Stessa cosa alla fine del Tg... vedendolo in diretta nessun problema, ma registrandolo lo SkyQ il cambio PID non lo digerisce mica bene...
 
a me sul TGR Toscana registrando il tg delle 19.30, quando vado a rivederlo nel momento del cambio PID compare la scritta "problemi sul canale" e rimane schermo blu; ma uscendo dalla riproduzione e ripartendo dal punto in cui si era fermata fa vedere regolarmente la registrazione del Tg regionale. Stessa cosa alla fine del Tg... vedendolo in diretta nessun problema, ma registrandolo lo SkyQ il cambio PID non lo digerisce mica bene...

Confermo. Quindi adesso, quando si mette a registrare qualcosa su Rai 3, bisogna anche stare attenti a non beccare il cambio PID! E bisogna anche tenere conto dei minuti extra dell’orario di inizio. Ad es. se registro un programma che da EPG inizia alle 20.00 (es. Che tempo che fa), Sky Q per sicurezza fa partire la registrazione 5/10 minuti prima e sicuramente becchi il cambio PID al termine del TGR delle 19.30, quindi addio programma registrato!
 
Ultima modifica:
Praticamente nulla 0,1 Mbps a TGR, la banda (circa 1 Mbps) viene tolta a Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai News 24.
Durante la programmazione nazionale 0,5 Mbps viene utilizzato da Rai 3 HD, mentre 0,5 Mbps rimane inutilizzato.
Allora quanto bitrate ha Rai 3 TGR Lazio HD nel mux MR 4, ho capito che Rai 3 TGR Umbria e Rai 3 TGR Toscana hanno video 1,6 Mb/s, 0,2 Mb/s per audio tra la traccia principale e quella secondaria. Ma quello 0,5 inutilizzato non lo possono ridistribuire a Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai News 24, vedo che Rai 3 HD MUX MR ha un bitrate fisso mentre glia altri tre canali no, quindi durante la programmazione nazionale di Rai 3 HD il bitrate è troppo deve essere ridistribuito anche su Rai 1 HD e Rai 2 HD per poi scendere durante la programmazione regionale
 
quale logica? A Torino c'è anche il centro ricerche e innovazione tecnologica Rai, la logica vorrebbe casomai che andasse in HD il Piemonte...

La Lombardia ha oltre il doppio di abitanti del Piemonte. Non credo che c'entri il fatto che il centro ricerche Rai sia in Piemonte.
 
Confermo. Quindi adesso, quando si mette a registrare qualcosa su Rai 3, bisogna anche stare attenti a non beccare il cambio PID! E bisogna anche tenere conto dei minuti extra dell’orario di inizio. Ad es. se registro un programma che da EPG inizia alle 20.00 (es. Che tempo che fa), Sky Q per sicurezza fa partire la registrazione 5/10 minuti prima e sicuramente becchi il cambio PID al termine del TGR delle 19.30, quindi addio programma registrato!
no, addio programma registrato no. Bisogna andare avanti fino al cambio PID, quando diventa blu uscire e riprendere la visione; registrare viene registrato tutto (si perdono solo una ventina di secondi sul cambio PID), è la visione della registrazione che non è "fluida" ma bisogna uscire e rientrare.
 
Allora quanto bitrate ha Rai 3 TGR Lazio HD nel mux MR 4, ho capito che Rai 3 TGR Umbria e Rai 3 TGR Toscana hanno video 1,6 Mb/s, 0,2 Mb/s per audio tra la traccia principale e quella secondaria. Ma quello 0,5 inutilizzato non lo possono ridistribuire a Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai News 24, vedo che Rai 3 HD MUX MR ha un bitrate fisso mentre glia altri tre canali no, quindi durante la programmazione nazionale di Rai 3 HD il bitrate è troppo deve essere ridistribuito anche su Rai 1 HD e Rai 2 HD per poi scendere durante la programmazione regionale

Attualmente la banda utilizzata dai tre TGR e la stessa di Rai 3 HD, questa banda inutilizzata (0,5) potrebbe essere aggiunta ai 6,9 Mbps di Rai 3 HD.
TGR Lazio HD occupa 3 Mbps (video, più 0,2 Mbps per il doppio audio), ovvero 1,3 Mbps in più rispetto ai TGR nei Mux MR con tre regionali SD. 0,1 Mbps viene tolto ai due regionali SD e anche a Rai 3 HD "minimo", 1 Mbps dagli altri canali del Mux.

Infatti l'ideale sarebbe utilizzare il bitrate variabile statistico anche su Rai 3 HD durante la programmazione nazionale.
 
Ultima modifica:
2) la banda è limitata, se metti un canale in HD richiede più banda a scapito di altri canali. Ha senso solo per regioni con tanti abitanti.

Sì. Visto che hanno spazio solo per un TGR in HD 720p ha senso che sia il TG della regione più abitata tra le 3 presenti nel mux. Ricordiamo poi che i TG regionali non sono l'unico programma ad essere ancora in SD. C'è anche il TG Parlamento. Insomma non ne farei un dramma.
 
La Lombardia ha oltre il doppio di abitanti del Piemonte. Non credo che c'entri il fatto che il centro ricerche Rai sia in Piemonte.

Il centro produzione RAI di Milano credo abbia HD su RAI3 Lombardia da anni. Peraltro il MR1 copre la regione Piemonte e non può contenere due HD regionali al momento.
 
Ricordiamo poi che i TG regionali non sono l'unico programma ad essere ancora in SD. C'è anche il TG Parlamento.
A tal proposito, non ho mai capito se il problema siano eventuali telecamere fisse della Camera e del Senato montate decenni fa e mai aggiornate o ci siano altri problemi di studio. Le immagini delle sedute mi sembravano oltretutto abbastanza sgranate e "analogiche" quando ne seguivo qualche estratto, tempo fa.
 
A tal proposito, non ho mai capito se il problema siano eventuali telecamere fisse della Camera e del Senato montate decenni fa e mai aggiornate o ci siano altri problemi di studio. Le immagini delle sedute mi sembravano oltretutto abbastanza sgranate e "analogiche" quando ne seguivo qualche estratto, tempo fa.

Forse perchè non serve "alta qualità" per questi eventi? Potrebbero tuttavia almeno metterli in MPEG4, visto che ormai lo sono quasi tutti gli altri canali italiani.
 
Su MR03 (Abruzzo, Lazio, Molise) Tgr Lazio è in sd (576i) durante la programmazione regionale. Seppur un ottimo sd (dopo lo switch appare la scritta HD sulla pubblicità in vece delle altre 2 versioni presenti).
 
Stamattina mi sa che è stato un errore o hanno fatto un test. Infatti ora alle 14 su Rai 3 HD (nazionale) c'è il TGR Piemonte. Nei giorni scorsi mi sembrava infatti ci fosse il TGR Piemonte... Stamattina avranno fatto un test e hanno trasmesso il BGR Lombardia ed era in HD. Comunque grafica e logo sempre in SD come Buongiorno Italia, ma le immagini da studio erano chiaramente in HD. Ora il TGR Piemonte palesemente in upscale, ma preso dalla versione SD come si nota prima dell'inizio della sigla.
 
Ultima modifica:
Durante il TG3 Piemonte delle 14 hanno trasmesso un servizio sul canale test e partenza pid dinamico del 27/4
 
Su MR03 (Abruzzo, Lazio, Molise) Tgr Lazio è in sd (576i) durante la programmazione regionale. Seppur un ottimo sd (dopo lo switch appare la scritta HD sulla pubblicità in vece delle altre 2 versioni presenti).
Ma perchè Rai 3 TGR Lazio nel mux MR 3 non è in HD come nel mux MR 4? Passerà anche lì in HD?
 
Ma perchè Rai 3 TGR Lazio nel mux MR 3 non è in HD come nel mux MR 4? Passerà anche lì in HD?

Non ne ho idea, tuttavia MR3 è dedicato ad Abbruzzo e Molise e penso che la popolazione servita sia più interessata al TGR di queste regioni rispetto a quello del Lazio, che è residuale e toglierebbe banda agli altri canali.
 
I mei ricevitori, tutti datati (LG 2008, Samsung 2009, Inno-Hit 2010, Samsunh 2015, decoder ADB i-Can 500T+ 2015) compatibili con il PID dinamico. L'unico problema l'LG che non mi fa scegliere il TGR e mi mette quello ER al 3, ma tanto per me l'importante è avere Rai 3 HD sul 3, dei TGR me ne impippo.

Poi volevo chiedere se anche con il PID dinamico ci sono 6 slot TGR o ne restano solo 4?
 
Indietro
Alto Basso