Sky Le Serie TV su Sky

Sicuro di quello che stai scrivendo?




Al di là che forse dovresti smetterla, almeno con me di fare il precisino, visto che si sta sopratutto su un thread dove si dovrebbero scambiare opinioni su quanto si è visto in maniera molto friendly,se poi non tutti hanno i tuoi stessi gusti e ti da noia, problemi tuoi.
Ribadito ciò, rileggi cosa ho scritto, conta fino a 10,100, 1000 e magari fai come dovrebbero fare gli adulti.
Pertanto, keep calm... Stop !

Avanti il prox
Con l'ultima frase intendevo di non fare come lui l'errore di giudicare una seriedopo pochi episodi/puntate. Con la prima frase parlavo al plurale, non della mia esperienza personale, visto che tu ti rivolgervi a tutti. Quello agitato sembri tu con questa risposta piccata, io ho scritto con assoluta calma e senza intento polemico.
 
Six feet under non è una serie, è un saggio di vita.
Dovrebbero farla vedere nelle scuole. E' senza tempo.

E poi... l'ultima puntata è una cosa incredibile. Và oltre, tutti e tutto.
 
Diciamo che spesso ci si lascia trascinare dall'entusiasmo per qualcosa che è piaciuto molto e si usano forse con troppa generosità superlativi e affermazioni assolute varie :D

Personalmente anche se una serie l’ho amata alla follia cerco sempre di essere equilibrato nel presentarla a qualcuno che non l’ha vista, in parte perché magari non è nelle sue corde, in parte perché io per primo diffiderei di qualcosa che mi viene presentato come “la più mega iper super stra bellissima serie di sempre” :laughing7:

Invece, anche se raramente lo faccio, sono molto più drastico quando devo stroncare serie a mio avviso modestissime che vengono elogiate oltre ogni misura :icon_twisted:
 
Diciamo che spesso ci si lascia trascinare dall'entusiasmo per qualcosa che è piaciuto molto e si usano forse con troppa generosità superlativi e affermazioni assolute varie :D

Personalmente anche se una serie l’ho amata alla follia cerco sempre di essere equilibrato nel presentarla a qualcuno che non l’ha vista, in parte perché magari non è nelle sue corde, in parte perché io per primo diffiderei di qualcosa che mi viene presentato come “la più mega iper super stra bellissima serie di sempre” :laughing7:

Invece, anche se raramente lo faccio, sono molto più drastico quando devo stroncare serie a mio avviso modestissime che vengono elogiate oltre ogni misura :icon_twisted:
Giustissimo,sono daccordo.:)Bravo.:)
 
Con l'ultima frase intendevo di non fare come lui l'errore di giudicare una seriedopo pochi episodi/puntate.
Io mi permetto di esprimere un parere , quando voglio , e non per questo sto giudicando tutta una serie , se avessi contato prima 10, 100, 1000

Con la prima frase parlavo al plurale, non della mia esperienza personale, visto che tu ti rivolgervi a tutti " Più che altro si è parlato della puntata finale, "

Non mi pare che nel mio post avessi citato la tua esperienza personale. " Leggendo i Vs. commenti su Six Feet Under definendola Una delle migliori serie tv, mi Avete incuriosito."

io ho scritto con assoluta calma e senza intento polemico.
Ribadisco , basta solo comportarsi da adulti scrivendo una semplice parola altrimenti il tuo intento era assolutamente polemico.

Fine OT
 
Diciamo che spesso ci si lascia trascinare dall'entusiasmo per qualcosa che è piaciuto molto e si usano forse con troppa generosità superlativi e affermazioni assolute varie :D

Personalmente anche se una serie l’ho amata alla follia cerco sempre di essere equilibrato nel presentarla a qualcuno che non l’ha vista, in parte perché magari non è nelle sue corde, in parte perché io per primo diffiderei di qualcosa che mi viene presentato come “la più mega iper super stra bellissima serie di sempre” :laughing7:

Invece, anche se raramente lo faccio, sono molto più drastico quando devo stroncare serie a mio avviso modestissime che vengono elogiate oltre ogni misura :icon_twisted:

Diciamo, invece, che dipende sempre da chi presenta... ovvero il discorso FIDUCIA.

Se io leggo online (cito tue) “la più mega iper super stra bellissima serie di sempre” ... scritto da sconosciuti, blogger a caso etc... la mia considerazione è zero.
Se invece le stesse parole “la più mega iper super stra bellissima serie di sempre” scritte da blogger che conosco, giornali fidati o utenti forum conosciuti... la mia considerazione è notevole.

E ti ringrazio per "Diciamo che spesso ci si lascia trascinare dall'entusiasmo per qualcosa che è piaciuto molto e si usano forse con troppa generosità superlativi e affermazioni assolute varie :D" .. purtroppo, non mi conosci :)
 
Diciamo che spesso ci si lascia trascinare dall'entusiasmo per qualcosa che è piaciuto molto e si usano forse con troppa generosità superlativi e affermazioni assolute varie :D

Personalmente anche se una serie l’ho amata alla follia cerco sempre di essere equilibrato nel presentarla a qualcuno che non l’ha vista, in parte perché magari non è nelle sue corde, in parte perché io per primo diffiderei di qualcosa che mi viene presentato come “la più mega iper super stra bellissima serie di sempre” :laughing7:

Invece, anche se raramente lo faccio, sono molto più drastico quando devo stroncare serie a mio avviso modestissime che vengono elogiate oltre ogni misura :icon_twisted:

Anch'io, come ho avuto modo dire in uno degli ultimi post in questo topic, raramente uso aggettivi esagerati, sia in positivo che in negativo. Ho fatto solo un'eccezione. Al massimo una serie dico che non mi piace o smetto di guardarla. Però sono abbastanza selettivo, raramente inizio una serie che potrebbe non piacermi.
 
Però sono abbastanza selettivo, raramente inizio una serie che potrebbe non piacermi.

Anche io faccio così. Preferisco rischiare di perdermi qualcosa di interessante che sprecare una serata inutilmente.
Però magari per molti è il contrario, ed ecco che iniziano 10 serie TV contemporaneamente e magari poi ne mollano 8 :D
 
Six feet under non è una serie, è un saggio di vita.
Dovrebbero farla vedere nelle scuole. E' senza tempo.

E poi... l'ultima puntata è una cosa incredibile. Và oltre, tutti e tutto.

specie in quel periodo dove dei finali di serie decenti erano utopia. il finale di stagione per questa serie poteva essere solo e soltanto questo...o potevano fare una schifezza:eusa_shifty:
 
Qualcuno ha qualche notizia riguardo la messa in onda della stagione 3 di Barry?
In USA hanno già trasmesso anche la 4!
 
Qualcuno ha qualche notizia riguardo la messa in onda della stagione 3 di Barry?
In USA hanno già trasmesso anche la 4!

è una delle serie dimenticate, mi stupii che avessero mandato le prime due. IMHO neanche le hanno doppiate la 3 e la 4...un po' come selfridge
 
Incredibile!
Non so cosa pensano in Sky...

sono sempre esistite serie di cui commissionano il doppiaggio fino a un certo punto, poi la serie non va più in palinsesto e il doppiaggio non viene terminato per stagioni finali. per selfridge c'era di mezzo la chiusura di diva universal, barry è vittima dell'acquisto da parte di comcast, uscì in sordina che già mi stupii della cosa.

con OZ abbiamo aspettato SEDICI ANNI e di mezzo c'era l'acquisto da parte di murdok.

poi c'è king of the hill che sta partendo un reboot e a noi manca ancora 4 stagioni datate 2005-2010 quindi manca da DICIOTTO ANNI

c'è sempre il sole a philadelphia due stagioni(2019-2021)

archer...solo perchè se l'è presa netflix o l'avremmo persa per strada insieme a tante altre che andavano su comedy central(tipo brooklin 9-9)

call me fitz con jason presley iniziata su skyuno e sparita dal 2012

l'ultima di cheers in originale su paramount+

top of the lake 2016

e sicuramente molte altre
 
Ultima modifica:
Su una recensione uscita sul Sole 24 Ore parlavano di probabile uscita della terza stagione su Sky nel 2023: https://www.ilsole24ore.com/art/mostruoso-desiderio-essere-normali-AEevileB
Ora siamo quasi a maggio, negli USA nel frattempo esce la quarta stagione ma da noi ancora niente. Vabbè, si rimedia nei soliti modi, tanto non lo vedrei comunque doppiato, però è strano che a Sky non sfruttino neanche le esclusive che gli sono rimaste...
 
Indietro
Alto Basso