Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Sarei curioso di sapere quanti di questi clienti non siano anche clienti Sky.

essere cliente sky porta a uno sconticino sull'offerta fibra(ottenibile in altri 1000 modi) quindi i numeri di skywifi sono buoni e hanno sfruttato il marchio sky (e i suoi spot) a prescindere dall'essere abbonati al sat o now o via fibra, poi sono entità completamente separate.
erano tempi profondamente diversi, ma non so quanto avesse attirato la gente sky+fastweb, mentre skywifi ha fatto sempre la sua bella figura.
 
Praticamente ha quasi il doppio dei clienti di Tiscali che esiste da una vita nonostante la minore copertura (non essendo disponibile in VULA Tim)
 
Sky wifi si conferma in crescita anche nell'ultimo trimestre del 2022.
Linee FTTC: 297.540 (+1,4 a/a)
Linee FTTH: 187.380 (+1,5 a/a)
Totale: 484.920 clienti

In entrambe le tecnologie risulta il quinto operatore nel mercato.
Sicuramente non è il core business, ma questa espansione sulla connettività internet, secondo me, qualche soddisfazione la sta dando

*dati elaborati dall' Osservatorio AGCOM sulle comunicazioni 1/2023
si ha un'idea di quanto rappresentino come fatturato questi 484920 clienti?
ma +1,4/+1.5% e' l'aumento anno su anno?
 
giovedi escono i dati del q1 comcast chissà se ci sarà qualcosa anche su sky italia (ne dubito)?
 
Secondo Milano Finanza Sky UK sta per abbandonare il SAT. La migrazione a streaming e IPTV ovviamente sarà lenta e progressiva, di default i nuovi abbonati non avranno più la possibilità di avere un decoder SAT.
La notizia non ha per ora trovato riscontri su testate inglesi, quindi è da considerarsi un rumor a tutt'oggi.




Veritiera o meno ma per Sky così non è un aumento di costi?

Da quanto ho capito, su satellite io una volta che acquisto la banda per singolo canale (20mbps per dire), che vede 1 o 5 milioni, non cambia.
Per IPTV io debba acquisire la banda in funzione del numero dei miei abbonati per non avere problemi. Questo non si traduce in più costi?

Certo comprendo che i flussi IPTV già vengono fatti per SkyFibra, NowTV, SkyGo ecc ecc ma....comprendo anche che bypassi il problema di tetti, autorizzazioni, cambio LBN o altro.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Da quanto ho capito, su satellite io una volta che acquisto la banda per singolo canale (20mbps per dire), che vede 1 o 5 milioni, non cambia.
Per IPTV io debba acquisire la banda in funzione del numero dei miei abbonati per non avere problemi. Questo non si traduce in più costi?

Dipende da quanto quella banda sat venga a costare.
 
In ogni caso non va dimenticato che Sky non è un OTT che la banda, le CDN e la locazione di queste ultime deve pagarle agli operatori, ma è Sky stessa un operatore di telecomunicazioni infrastrutturato (in Gran Bretagna è affermato da anni) che quindi ha tutto in casa, o quasi, per distribuire i suoi contenuti tramite la Rete. Per loro è verosimilmente più dispendioso trasmettere via satellite.
 
In ogni caso non va dimenticato che Sky non è un OTT che la banda, le CDN e la locazione di queste ultime deve pagarle agli operatori, ma è Sky stessa un operatore di telecomunicazioni infrastrutturato (in Gran Bretagna è affermato da anni) che quindi ha tutto in casa, o quasi, per distribuire i suoi contenuti tramite la Rete. Per loro è verosimilmente più dispendioso trasmettere via satellite.

Fino a quando la rete internet non garantirà ad anche 60 milioni di persone collegate allo stesso momento la totale garanzia di visione senza nessun blocco per eventi live anche in 4K, allora questa tecnologia sarà pronta. Ci arriveremo, ma penso ci vorranno altri 10 anni buoni
 
Il core business di Sky non è più il satellite da un bel pezzo. Hanno ancora il grosso dei clienti lì e sicuramente non lo lasceranno a breve, ma ormai la strada verso Internet appare segnata (e non avrebbe senso il contrario, visto che parliamo di un'azienda che ha investito molto per diventare anche operatore di telecomunicazioni).

E se lo voci che arrivano dal Regno Unito saranno vere... altro che core business...
 
Il core business di Sky non è più il satellite da un bel pezzo. Hanno ancora il grosso dei clienti lì e sicuramente non lo lasceranno a breve, ma ormai la strada verso Internet appare segnata (e non avrebbe senso il contrario, visto che parliamo di un'azienda che ha investito molto per diventare anche operatore di telecomunicazioni).

E se lo voci che arrivano dal Regno Unito saranno vere... altro che core business...
Facco molta fatica a capire quasta diatriba far internet e sat sky dovrebbe fare un inbrdo per il cinema a e sere tv lo fa per lo sport ancora no e mi vine in mente il tennis con domani e la Bundesliga la permer tutte le partite delle due coppe minori di calcio
 
Dici che fai fatica. Però quando ti vengono date risposte plausibili semplicemente le ignori bellamente per ripetere le stesse considerazioni ogni volta
 
Il core business di Sky non è più il satellite da un bel pezzo. Hanno ancora il grosso dei clienti lì e sicuramente non lo lasceranno a breve, ma ormai la strada verso Internet appare segnata (e non avrebbe senso il contrario, visto che parliamo di un'azienda che ha investito molto per diventare anche operatore di telecomunicazioni).

E se lo voci che arrivano dal Regno Unito saranno vere... altro che core business...

Yessss ! :icon_cool:
 
. Per loro è verosimilmente più dispendioso trasmettere via satellite.
In base a quali dati, Oggettivi, affermi ciò.
Hai i loro dati finanziari?
Già fate(uso in plurale generico) fatica a comprendere le semestrali che vengono pubblicate (Differenza tra Italia, Germania, Inghilterra...) se poi ognuno la butta lì solo per una propria legittima opinione allora è buono tutto quello che si scrive.
Questo è un mio, legittimo, pensiero su quello che sto leggendo sul thread che dovrebbe essere specifico sui dati finanziari.
 
Comcast non dà molti dettagli sul numero di abbonati per paese e piattaforma, ma pochi anni fa gli abbonati Sky satellitari in UK erano poco meno di 8 milioni. Abbastanza improbabile trasferirli tutti via internet sul breve termine, e quali sarebbero poi i vantaggi? Il satellite è così poco il loro core business che fino a poco tempo fa non ci si poteva neppure abbonare a Sky senza parabola in UK. Se poi si vuole dare retta a qualunque articolo clickbait allora va bene tutto...
 
In base a quali dati, Oggettivi, affermi ciò.
Hai i loro dati finanziari?
Già fate(uso in plurale generico) fatica a comprendere le semestrali che vengono pubblicate (Differenza tra Italia, Germania, Inghilterra...) se poi ognuno la butta lì solo per una propria legittima opinione allora è buono tutto quello che si scrive.
Questo è un mio, legittimo, pensiero su quello che sto leggendo sul thread che dovrebbe essere specifico sui dati finanziari.

Bisognerebbe rivolgersi a Dazn per sapere quanti soldi stanno spendendo per riuscire a trasmettere in 1080p scontentando sempre diverse persone. Figuriamoci in 4K ed in diretta per milioni di persone.
Pensare ad una tecnologia sostituiva al satellite è pura follia secondo me
 
In base a quali dati, Oggettivi, affermi ciò.
Hai i loro dati finanziari?
Già fate(uso in plurale generico) fatica a comprendere le semestrali che vengono pubblicate (Differenza tra Italia, Germania, Inghilterra...) se poi ognuno la butta lì solo per una propria legittima opinione allora è buono tutto quello che si scrive.
Questo è un mio, legittimo, pensiero su quello che sto leggendo sul thread che dovrebbe essere specifico sui dati finanziari.
L'ho spiegato nel messaggio che hai menzionato, nella parte che tu hai tagliato. Rileggilo se vuoi perché a me non va di ripetere due volte le stesse cose.

Quanto ai dati oggettivi che chiedi, se avessi basato il messaggio su numeri ufficiali e non su una mia deduzione, avrei usato l'avverbio "verosimilmente"? Non avrei forse scritto "sicuramente"?

Insomma, leggendo il messaggio si capisce che sono mie considerazioni e mi sembrava fosse chiaro.

Comunque, quando scrivo in questa discussione provando solo a dire la mia opinione per cercare di capire quale potrebbe essere il futuro assetto di Sky ho sempre la sensazione di sbattere contro un muro. Un muro fatto da chi passa all'offensiva non appena vede minacciato il suo status quo di cliente satellitare Sky. È come se anche solo ventilando la possibilità che un giorno Sky possa lasciare il satellite alcuni di voi vedessero minacciati chissà quali interessi, come se si fosse scritta qualche frase "sovversiva". Ecco quindi che partite con i soliti "parlate del nulla", "su quali dati oggettivi ti basi", "inutile fare ipotesi" e roba simile.

Fermo restando che qua tutti diamo solo opinioni, vi ricordo che avete sempre la facoltà di non leggere certe discussioni se ritenete che non apportino nulla di utile. Ancor meno siete obbligati a parteciparvi.
 
L'ho spiegato nel messaggio che hai menzionato, nella parte che tu hai tagliato. Rileggilo se vuoi perché a me non va di ripetere due volte le stesse cose.

Quanto ai dati oggettivi che chiedi, se avessi basato il messaggio su numeri ufficiali e non su una mia deduzione, avrei usato l'avverbio "verosimilmente"? Non avrei forse scritto "sicuramente"?

Insomma, leggendo il messaggio si capisce che sono mie considerazioni e mi sembrava fosse chiaro.

Comunque quando scrivo in questa discussione provando solo a dire la mia opinione per cercare di capire quale potrebbe essere il futuro assetto di Sky ho sempre la sensazione di sbattere contro un muro. Un muro fatto da chi passa all'offensiva non appena vede minacciato il suo status quo di cliente satellitare Sky. È come se anche solo ventilando la possibilità che un giorno Sky possa lasciare il satellite alcuni di voi vedessero minacciati chissà quali interessi. Ecco quindi che si parte con i soliti "parlate del nulla", "su quali dati oggettivi ti basi", "inutile fare ipotesi" e roba simile.

A me interessa 0 che si chiami Sky, Pippo, Pluto o Paperino.
A me interessa il dato oggettivo in una discussione su dati oggettivi.

La tua opinione potrebbe essere anche interessante da leggere ma andrebbe relegata in un thread chiamato. "Opinioni su dati finanziari......"

Poi, a chiusura, puoi scrivere quello che vuoi, opinione più opinione meno trova le differenze con il clickbait
 
Io sono attualmente cliente Satellitare di Sky , partito con Tele+ , dal lontano ottobre 1997 . Ma sono cosciente che è una tecnologia al tramonto , per i tanti motivi qui elencati
 
Indietro
Alto Basso