action1975
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 16 Febbraio 2014
- Messaggi
- 1.320
Ma in Italia ne fattura piu che Mediaset ( di miliardi )
Unica differenza non da poco ,una è in utile e l altra perde miliardi di euro...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma in Italia ne fattura piu che Mediaset ( di miliardi )
...e personale.
Spero di non andare troppo OT, stavo pensando al futuro di Sky nel caso resti sempre la proprietà attuale. A cambi di proprietà non pensiamoci perchè lì veramente potrebbero stravolgere Sky del tutto, fare una sorta di Now incentrata sulla Serie A con poco di tutto il resto.
Come futuro di Sky intendevo il futuro di Sky sul satellite, considerando che quando è stato di chiuderla sul dtt non ci hanno pensato due volte (anche se lì effettivamente non avevano più canali e non sapevano più cosa trasmettere, oltre a una piccola fetta di abbonati) e poi hanno già delle soluzioni via internet (Sky internet e Sky Glass) e Now.
Però via satellite ci sono ancora tanti canali e contenuti, un' infrastruttura trasmissiva e parco decoder non da ridere, e soprattutto una buona fetta di abbonati, un paio di milioni penso che ci siano.
Questi teorici 2 milioni di abbonati cosa faranno? Il 50% passera a Now? Un 25% passera a una soluzione di Sky via internet? Il 25% lascerà definitivamente Sky e non si abbonerà a Now?
E avrà ancora senso tenere due piattaforme uguali come contenuti e simili come dotazioni tecniche e funzionamento, Sky e Now? Non penso che siano così tante le proprietà che possono permettersi due pay tv in un singolo paese, a parte Sky+Now non mi vengono in mente altri casi.
Mi auguro continuino a tenere aperta l'infrastruttura per l'IPTV attualmente in essere...
Non serve. Basta vedere quanti passano da Sky sat a NowE se facessimo un sondaggio se siamo disposti a passare dal SAT all'OTT?
Spero di non andare troppo OT, stavo pensando al futuro di Sky nel caso resti sempre la proprietà attuale. A cambi di proprietà non pensiamoci perchè lì veramente potrebbero stravolgere Sky del tutto, fare una sorta di Now incentrata sulla Serie A con poco di tutto il resto.
Come futuro di Sky intendevo il futuro di Sky sul satellite, considerando che quando è stato di chiuderla sul dtt non ci hanno pensato due volte (anche se lì effettivamente non avevano più canali e non sapevano più cosa trasmettere, oltre a una piccola fetta di abbonati) e poi hanno già delle soluzioni via internet (Sky internet e Sky Glass) e Now.
Però via satellite ci sono ancora tanti canali e contenuti, un' infrastruttura trasmissiva e parco decoder non da ridere, e soprattutto una buona fetta di abbonati, un paio di milioni penso che ci siano.
Questi teorici 2 milioni di abbonati cosa faranno? Il 50% passera a Now? Un 25% passera a una soluzione di Sky via internet? Il 25% lascerà definitivamente Sky e non si abbonerà a Now?
E avrà ancora senso tenere due piattaforme uguali come contenuti e simili come dotazioni tecniche e funzionamento, Sky e Now? Non penso che siano così tante le proprietà che possono permettersi due pay tv in un singolo paese, a parte Sky+Now non mi vengono in mente altri casi.
Sky credo non abbandonerà il sat secondo me deve fare un oferta mista cioè sul sat tenere uno due frequenze con 9/10 canali (uno per intrenimnto uno per le serie tv uno peri cartoni animati uno per i dcumntari uno per lo sport e uno per il cinema) e poj fare tutto via internet con im testo verde con interfaccia sime a neflix e un buon ondemand però sport questo secondo me è il futuro non ha senso avere 80 90 canali pene di repliche eccSpero di non andare troppo OT, stavo pensando al futuro di Sky nel caso resti sempre la proprietà attuale. A cambi di proprietà non pensiamoci perchè lì veramente potrebbero stravolgere Sky del tutto, fare una sorta di Now incentrata sulla Serie A con poco di tutto il resto.
Come futuro di Sky intendevo il futuro di Sky sul satellite, considerando che quando è stato di chiuderla sul dtt non ci hanno pensato due volte (anche se lì effettivamente non avevano più canali e non sapevano più cosa trasmettere, oltre a una piccola fetta di abbonati) e poi hanno già delle soluzioni via internet (Sky internet e Sky Glass) e Now.
Però via satellite ci sono ancora tanti canali e contenuti, un' infrastruttura trasmissiva e parco decoder non da ridere, e soprattutto una buona fetta di abbonati, un paio di milioni penso che ci siano.
Questi teorici 2 milioni di abbonati cosa faranno? Il 50% passera a Now? Un 25% passera a una soluzione di Sky via internet? Il 25% lascerà definitivamente Sky e non si abbonerà a Now?
E avrà ancora senso tenere due piattaforme uguali come contenuti e simili come dotazioni tecniche e funzionamento, Sky e Now? Non penso che siano così tante le proprietà che possono permettersi due pay tv in un singolo paese, a parte Sky+Now non mi vengono in mente altri casi.
Forse occorre fare i conti con l'oste.
Cioè verificare, se gli attuali abbonati SAT, possono passare ad OTT (Now) e/o Sky Internet, e nel caso di risposta positiva se vogliono.![]()
E vero quello che dici c'è un però non vogliono il 4k su internet per selta ho non sono in grado perché non anno le tecnologie per farlo cmq ripeto ibrido e quello che secondo me ci vuole soprattutto per lo sport perché se vedamo gli eventi di oggi city braern potrebbe andare tranquillamente su internet e anche Montecarlo di tennis ma per me Inter benefica a avrebbe dei problemi solo su internetMa se neanche hanno il 4K su internet. Prima che si adeguino a portare il 100% dei servizi sul Sat anche su internet e poi caso mai ne riparliamo
Ma se neanche hanno il 4K su internet. Prima che si adeguino a portare il 100% dei servizi sul Sat anche su internet e poi caso mai ne riparliamo
Il 4K è già via internet solo su Sky glass e Sky pack collegati
Beh sky ha perso 1 milione di abbonati in questi anni e pure più di 2 miliardi di euro