Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Offerta per i non Clienti WINDTRE

"Questa componente è, per ogni mese, calcolata con la formula:
Componente Energia = PUN*(1+λ)"

]"

Il PUN è applicato all’energia prelevata comprensiva delle relative perdite di rete (λ è il fattore di correzione per tener conto delle perdite di rete, attualmente pari a 0,10).


Nei 0,047 di spread di plenitude è compreso pure il coefficiente landa oppure no?
 
Il PUN è applicato all’energia prelevata comprensiva delle relative perdite di rete (λ è il fattore di correzione per tener conto delle perdite di rete, attualmente pari a 0,10).


Nei 0,047 di spread di plenitude è compreso pure il coefficiente landa oppure no?

Quello che ho trovato:

TREND CASA LUCE VALIDA DAL 12/04/2023 AL 10/05/2023

https://eniplenitude.com/content/da...agna/allegati-offerte/S_SINT_BASE_LTCASAV.pdf

PUN*1,10+0,05899 €/kWh

Costo fisso annuo 133,2282 €/anno/punto di fornitura.
 
Quello che ho trovato:

TREND CASA LUCE VALIDA DAL 12/04/2023 AL 10/05/2023

https://eniplenitude.com/content/da...agna/allegati-offerte/S_SINT_BASE_LTCASAV.pdf

PUN*1,10+0,05899 €/kWh

Costo fisso annuo 133,2282 €/anno/punto di fornitura.

A Gennaio quando la feci io era

PUN*1,10+0,06251 €/kWh

Costo fisso annuo 125,6582 €/anno/punto di fornitura.

Ovviamente abbassano la correzione, ma alzano le spese annue. Recuperi da un lato ma perdi dall'altro
 
Finalmente ho scaricato la bolletta Plenitude per vedere i dettagli. Periodo Febbraio - Marzo.
Il fatto che il PUN abbia il delta e non sia una media ponderata si discosta veramente poco dal PUN letto sul sito. Pensavo peggio

https://postimg.cc/nC8HWdNJ

https://postimg.cc/8FnFfRcz

La somma delle voci è al netto di Iva e canone Rai
@salvao la mia prima bolletta Plenitude dopo il cambio a Gennaio scorso. Periodo di fatturazione Febbraio - Marzo
 
io tra qualche mese vi tartasso in privato per il mercato libero perchè mi sono totalmente perso.

gli organi preposti a farci capire qualcosa e rendere le offerte paragonabili tra quanto si svegliano? dopo 6-12 mesi di inXulate date ai clienti obbligati al mercato libero?
 
È quella che mi intriga di più. Non c'è un app ma inviano la bolletta con cadenza mensile tramite mail. Ero tentato a sottoscrivere questa, fui titubante a farla su una utenza principale.

Analisi offerta, indicizzata al PUN mensile:

PUN + quota fissa (CVS) 7,083 mese (85,00 €/POD/anno.)

Altre voci di costo fisso e ASOS (oneri di sistema sono uguali per tutti i gestori):

 
Ultima modifica:
Facendo due conti solo di spesa materia energia a bimestre avrei fatto circa 140 euro, invece dei 203 con plenitude. 60 euro circa di risparmio

Dell'offerta in questione, non capisco i costi fissi, mi sembrano esageratamente troppo bassi.

Per il resto è un'offerta indicizzata composta dal PUN fisso quotazione ultimo del mese + 7,83 euro al mese (e sono tanti).

Se i costi fissi sono 20,64 annui (il resto ASOS+accise+iVA sono comuni a tutte le offerte), è una offertona legata per l'appunto ai costi fissi non al costo kwh.

Devo approfondire....
 
Dell'offerta in questione, non capisco i costi fissi, mi sembrano esageratamente troppo bassi.

Per il resto è un'offerta indicizzata composta dal PUN fisso quotazione ultimo del mese + 7,83 euro al mese (e sono tanti).

Se i costi fissi sono 20,64 annui (il resto ASOS+accise+iVA sono comuni a tutte le offerte), è una offertona legata per l'appunto ai costi fissi non al costo kwh.

Devo approfondire....
20,64 euro annui, se fossero costi fissi sarebbero veramente una miseria.

Comunque 20,64 suddiviso in 12 mesi viene 1.72 al mese. Che nelle bollette solite potrebbe corrispondere alla spesa per trasporto energia e gestione contatore.

Ricapitolando le 85 euro annue sono i costi fissi per la materia energia ( quelle che di solito sono 120/140 euro)
Le 20.64 dovrebbero essere relative al trasporto energia e gestione contatore.

C'è da approfondire si. Avrei dovuto fare da cavia
 
Ultima modifica:
20,64 euro annui, come costi fissi sono veramente una miseria. Per esser chiari sono quei costi che di solito variano da 120/140 euro annui.

C'è da approfondire si. Avrei dovuto fare da cavia

Altro cosa che non mi è chiara:

SEN

Oneri di sistema (ASOS+ARIM) kWh*(0,030263)

Nell'offerta mettono ASOS 0,02564 e poi costo consumi 0,03507, questi importi non li capisco......

ASOS e ARIM sono stabiliti dall'ARERA e sono uguali per tutti.
 
Intendevo la quota potenza...

E purtroppo non si capisce.

Da quello che scrivono sono quelli fissati dall'ARERA senza costi aggiuntivi gestione e trasporto contatore quindi:

Quota fissa (trasporto energia) 1,720000

Quota potenza 1,710000*3 KW

Al mese.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso