Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Alcuni anche non potendo , facendo rate infinite e rinunciando ad altre cose , magari più importanti e impellenti .

Oggi tutto questo e' permesso purtroppo col nuovo sistema che si chiama "leasing per i privati, noleggio a lungo termine ecc
Tutto lo scorso anno avevo ancora l' auto di proprieta' e volevo cambiarla, non venivo apprezzato perche' pagavo in contanti e in un modo o nell' altro finivano sempre per dirottarmi sui leasing privati
Eppure esistevano anni che se non optavi per le rate ti offrivano pure il caffe', strano mondo e' diventato.
 
Oggi tutto questo e' permesso purtroppo col nuovo sistema che si chiama "leasing per i privati, noleggio a lungo termine ecc

In realtà dal punto di vista del consumatore il leasing trasforma l’auto da una proprietà ad un servizio e la cosa è decisamente più conveniente a meno che uno l’auto la usi poco e non abbia mai danni o furti.
 
Oggi tutto questo e' permesso purtroppo col nuovo sistema che si chiama "leasing per i privati, noleggio a lungo termine ecc
Tutto lo scorso anno avevo ancora l' auto di proprieta' e volevo cambiarla, non venivo apprezzato perche' pagavo in contanti e in un modo o nell' altro finivano sempre per dirottarmi sui leasing privati
Eppure esistevano anni che se non optavi per le rate ti offrivano pure il caffe', strano mondo e' diventato.

siamo schiavi delle BBanche. a me fanno storie per il pagamento delle auto dal 20 anni a questa parte sul nuovo. per l'usato invece no:lol:
 
Oggi tutto questo e' permesso purtroppo col nuovo sistema che si chiama "leasing per i privati, noleggio a lungo termine ecc
Tutto lo scorso anno avevo ancora l' auto di proprieta' e volevo cambiarla, non venivo apprezzato perche' pagavo in contanti e in un modo o nell' altro finivano sempre per dirottarmi sui leasing privati
Eppure esistevano anni che se non optavi per le rate ti offrivano pure il caffe', strano mondo e' diventato.

Perche' molte di questi marchi hanno accordi con assicurazioni/finanziarie, tipo la Fiat con FCA Bank...o similari . Quindi a loro conviene se tu ti fai prestare del denaro acquistando magari altri pacchetti, insomma ti vogliono far fidelizzare a loro al 100%
 
In realtà dal punto di vista del consumatore il leasing trasforma l’auto da una proprietà ad un servizio e la cosa è decisamente più conveniente a meno che uno l’auto la usi poco e non abbia mai danni o furti.

Certamente, ma gli utilizzatori che senza questa formula non potrebbero permettersi certe auto, quando sono in giro col loro bel suv non lo dicono di certo che e' un leasing. Gli piace che la gente pensi che "ci hanno i soldi". Ecco perche' tutto il meccanismo funziona, auto blasonate accessibili al popolo.
Perche' molte di questi marchi hanno accordi con assicurazioni/finanziarie, tipo la Fiat con FCA Bank...o similari . Quindi a loro conviene se tu ti fai prestare del denaro acquistando magari altri pacchetti, insomma ti vogliono far fidelizzare a loro al 100%

Esatto, il mercato e' proprio cambiato
 
Vabbè, ma si sa che quei macchinoni vengono presi in leasing, da aziende piccole o grandi....
Nessuno che ha i soldi ci penserebbe a buttare i propri soldi su una macchina.
Quindi leasing , Partita Iva e l'uomo furbetto campa....
 
Guardate che per una P.iva prendere un'auto in leasing o in "contanti" non fa più alcuna differenza. La quota scaricabile (che comunque in vado di uso promiscuo è proprio bassa) resta sempre la stessa ;)
 
Nessuno che ha i soldi ci penserebbe a buttare i propri soldi su una macchina.

Dipende.
Diciamo che ne conosco che girano con il suv da 80mila comprato e vanno comunque in vacanza nei resort 5 stelle ed ai figli non fan mancare nulla.
Gli stessi poi mi dicono che in costa azzurra la loro auto e' la normalita' perche' "chi ha i soldi" guida ferrari con il 60 metri ormeggiato al porto.
Se quello che porti a casa al mese ti garantisce stabilita' e permette un certo stile di vita, perche' girare con l' auto popolana?
Quello che dico e' che queste formule rendono accessibile il macchinone a gente che poi a luglio e agosto sta in citta' perche' il canone mensile da 600 euro e' pesante
 
Certamente, ma gli utilizzatori che senza questa formula non potrebbero permettersi certe auto, quando sono in giro col loro bel suv non lo dicono di certo che e' un leasing. Gli piace che la gente pensi che "ci hanno i soldi". Ecco perche' tutto il meccanismo funziona, auto blasonate accessibili al popolo.


Esatto, il mercato e' proprio cambiato

Chi ha il macchinine al leasing potrebbe anche permetterselo.
Un leasing di un suv come si deve non costa meno di 700-800€ al mese, sicuramente non una cifra che chi non ha soldi può permettersi.
 
Se quello che porti a casa al mese ti garantisce stabilita' e permette un certo stile di vita, perche' girare con l' auto popolana?
Perché se avessi i loro soldi da permettermi una macchina da 80keuro pagata in contanti, li userei in maniera diversa, e anche se volessi andare in giro con un SUV (non mi sono mai piaciuti, ci sono macchine più di classe) certamente non spenderei così male i soldi, semmai un leasing o altro. Le macchine sono un vuoto a perdere.
 
Le macchine sono un vuoto a perdere.

infatti chi sa usare bene i soldi...li investe, non ci compra una macchina. e anche ne avessi tanti da far schifo...la penso come te...non li spenderei mai in un auto ci sono altre forme basilari di investimento che sono molto + redditizie...oppure mi ci tuffo dentro:lol:
 
Perché se avessi i loro soldi da permettermi una macchina da 80keuro pagata in contanti, li userei in maniera diversa, e anche se volessi andare in giro con un SUV (non mi sono mai piaciuti, ci sono macchine più di classe) certamente non spenderei così male i soldi, semmai un leasing o altro. Le macchine sono un vuoto a perdere.

Ho citato il suv perche' chi conosco adora i suv, ma potrebbero permettersi una sportiva o berlina di pari valore pur mantenendo il loro tenore di vita.
Tu mi dici "se avessi i soldi farei un leasing", chi appartiene a quel mondo non ne ha bisogno. Ma mi ci metto dentro pure io, guido un' auto aziendale da 65mila di listino ma mai avrei speso quella cifra per comprarla e mai avrei fatto un canone da privato per una vettura come quella. Perche'? Perche a differenza loro non sono nato rampollo ma da famiglia che si alzava alle 6 per andare in fabbrica. Mantenendomi agli studi mi hanno permesso di avere oggi un tenore di vita del quale non mi posso lamentare (quando compravo da privato mi imponevo un budget non oltre i 40/45 e sono gia' cifre) ma non a quei livelli. Opero delle scelte e preferisco le vacanze nei resort 5 stelle, la villetta a due piani, la ducati e l'auto d'epoca piuttosto che l' auto da deputato in garage.
 
L' automobile è una libidine , un oggetto del desiderio , il mezzo primario di spostamento dove magari devi viverci più ore al giorno e che vorresti essere il più ampio , comodo, sicuro, confortevole, veloce possibile. Ci sono professionisti dello sport che guadagnano milioni a palate all'anno che possiedono garage con 7-8 auto sportive, di lusso, mega suv, ecc....e che magari non usano mai ma ne fanno una vera e propria collezione . E allora si capisce il piccolo borghese che fa rate e debiti pluriennali per avere un auto che praticamente non gli serve veramente ma che lo fa sentire al settimo cielo ogni volta che ci sale e la guida . Cosa serve un orologio ?? a leggere data e ore , a cronometrare un percorso o un tempo . Ma per fare queste semplici e banali operazioni molte persone spendono anche 6-7-8mila euro per un Rolex o fanno collezione di decine di costosissimi orologi . Come completamento di un modo di essere e vestire . E così l'automobile.....
 
per me invece l'auto mi deve portare da A a B spendendo poco e occupando il minor posto possibile dato che si presuma vada anche parcheggiata. infatti sono povero.

il collezionista di auto o orologi è appunto un collezionista, una persona che non colleziona niente, neanche i tovagliolini del bar, non potrà mai capire cosa ci si trovi di bello nel collezionare qualcosa

chi compra il suv, lo fa solo perchè è grosso e alto e vedo meglio...non so cosa?!(poi schiacciano il gatto e manco se ne accorgono). andate in montagna e vedrete come il suvvone da 65000 con un occupante mette le catene e tu con la panda e 5 persone arrivate lisci a destinazione e la infilate dove più vi aggrada, mentre lui poi c'ha tutte le paturnie di dove metterla, delle sportellate ecc ecc

si va a mode quando "usa" la macchina alta e grossa, poi si abbassano, diventano chiatte e allungate...e poi si ritorna alla forma suv
 
L' automobile è una libidine , un oggetto del desiderio

Questi sono indotti dal marketing ...

il mezzo primario di spostamento

Questo è già più oggettivo ...

dove magari devi viverci più ore al giorno

Viverci? Rinchiuso in una scatoletta di metallo? :evil5:

e che vorresti essere il più ampio

Soprattutto quando la devi parcheggiare, anche no grazie! ;)

comodo, sicuro, confortevole

Sul sicuro è accettabile che possano circolare SUV mastodontici in base alla locuzione "mors tua vita mea"? :eusa_think:
Che gli stessi ambientalmente sono ancor meno sostenibili?

veloce possibile.

Anche su questo non vale il codice della strada? Basterebbe già una Panda per infrangere i limiti, quindi anche questo dobbiamo ritenerlo accettabile?

Quanto al leasing è un altra sovrastruttura, chiamatelo pure servizio, ma anche questo va pagato. Quindi si aggiunge ad un costo già cospicuo altri costi per un servizio accessorio solo per poter esibire un bene che non si potrebbe acquistare direttamente. Guardate cosa ha portato questo modello economico cicaleggiante, ci si è già scordati dei derivati e la crisi economica che ne è seguita? :evil5:

Se le basi sono queste è inutile la domanda del titolo del topic; sarebbe meglio che ci estinguessimo direttamente, tanto la sostenibilità ambientale è l'ultimo parametro che viene considerato. Forse ci rientra per caso perché le BEV essendo mediamente più costose sono per qualche aspetto uno status symbol, ma più per caso che non altro!
 
andate in montagna e vedrete come il suvvone da 65000 con un occupante mette le catene e tu con la panda e 5 persone arrivate lisci a destinazione e la infilate dove più vi aggrada, mentre lui poi c'ha tutte le paturnie di dove metterla, delle sportellate ecc ecc

Dai ora non facciamo fantascienza, per quel che mi riguarda ribadisco non sono milionario ma in montagna con la allora mia Audi lunga ed a trazione "quattro" arrivavo fino all' hotel senza ausilio di catene e nessuna paturnia perche' avevo il parcheggio riservato.
Ripeto, guadagni e puoi permetterti un certo tipo di auto? Bene. Stipendio medio a fine mese ma vuoi una vettura al di sopra delle tue possibilita'? Non lamentarti dopo se devi rinunciare ad altro.

Comunque non era la discussione sulle auto elettriche?..
 
Davvero nessuno compra una motorizzazione invece un'altra perché la trova più gradevole?
Comprerei al volo una elettrica se esistesse il modello che mi serve e se fosse risolto il problema ricarica.

Poter guidare una trazione elettrica con almeno 200cv 4wd senza cambio per me sarebbe il massimo.

Ma non esiste neppure nel mondo dei sogni per ora. E quelle che molto lontanamente si avvicinerebbero costano cifre impossibili.

Quindi si compra la meno peggio vanificando quindi il concetto di piacere. E poi si scopre che anche la meno peggio è una sola.
 
Indietro
Alto Basso