Per funzionare funziona, infatti lo usavo anche con la versione 22.04.
Però se il backup supera i 4GB, e io andavo proprio vicino non crea l'iso, visto che ogni release occupa maggiore spazio.
Vorrei provare qualche alternativa (simile) o per lo meno che possa usare uno schema simile come proposto nel precedente post, che mi dia la possibilità di editare il nome del file e che possa scegliere dove salvarlo.
Con Systemback, creavo il file iso, e poi lo copiavo nell'hdd e poi modificavo il nome del file. In casi eccezionali (successo una volta) carico l'iso su chiavetta e procedo al ripristino.
Cerco una cosa similare, magari già integrato in ubuntu, per non incasinarmi troppo con i ppa. Si sono rimasto scottato dall'ultima volta.
Timeshift è molto buono, ma sono legato a dove lui salva il file. E in caso di backup di pc differenti non so come si comporta.
Però se il backup supera i 4GB, e io andavo proprio vicino non crea l'iso, visto che ogni release occupa maggiore spazio.
Vorrei provare qualche alternativa (simile) o per lo meno che possa usare uno schema simile come proposto nel precedente post, che mi dia la possibilità di editare il nome del file e che possa scegliere dove salvarlo.
Con Systemback, creavo il file iso, e poi lo copiavo nell'hdd e poi modificavo il nome del file. In casi eccezionali (successo una volta) carico l'iso su chiavetta e procedo al ripristino.
Cerco una cosa similare, magari già integrato in ubuntu, per non incasinarmi troppo con i ppa. Si sono rimasto scottato dall'ultima volta.
Timeshift è molto buono, ma sono legato a dove lui salva il file. E in caso di backup di pc differenti non so come si comporta.