Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Faccio fatica a trovare cose positive delle prima serata.
Intanto il tg2 poteva chiudere prima. Cioè se c'è un programma evento, merita almeno 15 minuti d'introduzione.
Non capisco perché chiamare degli esterni per commentare (male e con problemi audio iniziali) l'ESC , ma questa è cosa ormai nota.
Maionchi inuitile e soprattutto impreparata.

Conduzione inglese...male assortita e poco empatica (soprattutto il donnone biondo) , anche il confezionamento dello spettacolo tra cartoline, grafica e palco non eccezionali.Il pubblico festante e sbandierante va inquadrato di più. Rita Ora bene.
Canzoni o meglio esibibizione (o esercizi ginnici, tipo Israele) difficile trovarne una che svetti e si faccia ricordare (quindi giusto premiare la carnevalata, in senso positivo, croata e il tormentone finlandese)
Se fosse stata in gara la tanto criitica canzone vincitrice ucraina dell'esc2023 le avrebbe sverniciate tutte (Moldova ha puntanto anch'essa sul flauto).
Guerra e atmosfere cupe ancora più presenti.

A me non dispiacevano Irlanda e Olanda, ma concordo sul fatto che portassero cose già viste e sentite . Basta questo per bocciarle?
 
definita da chi? poi perchè ste cavolate di fingere fosse in diretta, non sopporto ste prese in giro! in Rai hanno sto vizio da anni!
vedrai a breve che i problemi in rai saranno altri.

Parlando di Rai 2... commento che non mi è piaciuto... peggio che con malgioglio... Poi l'audio si sentiva malissimo... Menomale che c'era l'audio in lingua originale senza commento. Audio DD in Stereo... niente 5.1...
Lato qualità video, almeno sul satellite nulla da dire. Si è visto molto bene.
per i commentatori è difficile far quadrare il fatto di avere persone preparate e persone che sono conosciute, lo stesso problema che hanno le giurie dei vari talent. quindi se anche i commentatori di radio2 fossero migliori, in video non sono conosciuti(a volte spuntano a sanremo, ma per come è confezionata la loro apparizione sembrano dei guastafeste, se invece in occasione di sanremo si desse spazio in video alle loro interviste post esibizione magari la cosa migliorerebbe).

Faccio fatica a trovare cose positive delle prima serata.
Intanto il tg2 poteva chiudere prima. Cioè se c'è un programma evento, merita almeno 15 minuti d'introduzione.
Non capisco perché chiamare degli esterni per commentare (male e con problemi audio iniziali) l'ESC , ma questa è cosa ormai nota.
Maionchi inuitile e soprattutto impreparata.

Conduzione inglese...male assortita e poco empatica (soprattutto il donnone biondo) , anche il confezionamento dello spettacolo tra cartoline, grafica e palco non eccezionali.Il pubblico festante e sbandierante va inquadrato di più. Rita Ora bene.
Canzoni o meglio esibibizione (o esercizi ginnici, tipo Israele) difficile trovarne una che svetti e si faccia ricordare (quindi giusto premiare la carnevalata, in senso positivo, croata e il tormentone finlandese)
Se fosse stata in gara la tanto criitica canzone vincitrice ucraina dell'esc2023 le avrebbe sverniciate tutte (Moldova ha puntanto anch'essa sul flauto).
Guerra e atmosfere cupe ancora più presenti.

A me non dispiacevano Irlanda e Olanda, ma concordo sul fatto che portassero cose già viste e sentite . Basta questo per bocciarle?

è tutto un complotto per far vedere che la nostra edizione era migliore:icon_cool:...avete scassato con l'arcobaleno che non gira...beh beccatevi questo:badgrin:

PS possiamo chiedere all'intelligenza artificiale di rifare il nostro ESC con l'arcobaleno che gira:badgrin:
 
L'anno scorso non mi ero lamentato della scenografia, anzi se non lo leggevo qui, nemmeno mi sarei accorto del problema.
visto che Rai1 trasmetterà la partita, la seconda serata dell'ESC non sarà spinta più di tanto. Per l'audience media di rai2 , va bene anche il 2% di share.
 
Se la scenografia avesse funzionato correttamente sarebbe stata la migliore dell'ultimo secolo. L'anno scorso inoltre si sono rotte anche varie camere che hanno solo alimentato le critiche, incluso il jingle d'introduzione di ogni singola canzone che veniva ripreso in modo no sense, considerando la grafica usata.

Faccio fatica a trovare cose positive delle prima serata.
Intanto il tg2 poteva chiudere prima. Cioè se c'è un programma evento, merita almeno 15 minuti d'introduzione.

I 15 minuti li hanno fatti, dalle 20:15 alle 20:30, no sense in quanto potevano ridurre la durata del tg di 15 minuti e posticipare alla fine del tg l'anteprima...
 
Ma non capisco che anteprima vorreste? A momenti manco c'è per Sanremo la dovrebbero fare per la semifinale del Eurovision?
 
Comunque l'audio ha avuto grossi problemi per tutta la serata, non dipesi esclusivamente dalle tv che hanno trasmesso l'evento, si sentiva proprio male, il mixer ha fatto un po' di casino.
Il palco è piccolino, i ledwall sono enormi solo che secondo me accostare il viola acceso, il blu acceso e il giallo acceso come colori principali rende tutto eccessivo e quasi psichedelico. Secondo me è meglio puntare solo su un colore e che sia più delicato (Portogallo 2018!)
 
Oppure fare il TG2 dalle 20:15 alle 20:45.

il tg2 non lo guardo, ma non credo che se per due sere rinuncia a 15 minuti , muoia qualcuno. L'ultima parte di ieri consisteva in un'interivista a Beatrice Venezi, fatta, ovviamente, in fretta e furia . Potevano evitarla ed eventualmente, visto che hanno deciso di parlare di musica, dedicarsi all' ESC. Proprio non c'arrivano, in rai ciascuno vive nel proprio orticello di potere, in compartimenti stagni, fregandose degli altri (colleghi).
 
Ma non capisco che anteprima vorreste? A momenti manco c'è per Sanremo la dovrebbero fare per la semifinale del Eurovision?

Ma stai scherzando o cosa? Sanremo si presenta da SOLO e tra l'altro fanno il colleagmento anche dal TG1. L'ESC per molti è un qualcosa calato dall'alto. Solo l'anno scorso con la scusa di averlo ospitato a TORINO ha avuto più battage.
ESC non è un progrmma tv è un evento tv (almeno così è per le altre tv europee) quindi meriterebbe un'anteprima per valorizzarlo. Abbiccì del marketing tv.
Scommetto che le cose cambieranno sabato, giusto per la presenza di Mengoni (ma più per spirito naziolistico che per interesse all'ESC).


p.s notavo..in Germania, dove è decisamente più seguito. Le semifinali vanno in onda su ONE e il collegamento inizia alle 20.15 (che l'inizio delle prima serata per i tedeschi)
 
Ultima modifica:
dubito abbia successo quella di Loreen, insensata quale cosa?

Trovavo insensato il fatto di far votare anche paesi extraeuropei che non partecipano, anche se poi ragionandoci su alla fine è un modo per ampliare ancora di più il pubblico.

Se la scenografia avesse funzionato correttamente sarebbe stata la migliore dell'ultimo secolo. L'anno scorso inoltre si sono rotte anche varie camere che hanno solo alimentato le critiche, incluso il jingle d'introduzione di ogni singola canzone che veniva ripreso in modo no sense, considerando la grafica usata.

Per quanto riguarda la scenografia, il sole che non girava penso si sappia ormai che non era un problema meccanico ma solo l'EBU che aveva richiesto di lasciarlo statico perché ci metteva troppo per tornare in posizione tra la cartolina e l'esibizione successive, tant'è che nell'Interval Act e durante le votazioni funzionava perfettamente.
La regia di Forzano, seppur in genere la apprezzi, è stata troppo raffazzonata, come alcune inquadrature no sense dall'alto anche durante qualche esibizione e specialmente durante la finale. Quella del jingle d'introduzione infatti non ho mai capito se fosse voluta oppure era un correre ai ripari, come stavi dicendo nel post
 
Trovavo insensato il fatto di far votare anche paesi extraeuropei che non partecipano, anche se poi ragionandoci su alla fine è un modo per ampliare ancora di più il pubblico.



Per quanto riguarda la scenografia, il sole che non girava penso si sappia ormai che non era un problema meccanico ma solo l'EBU che aveva richiesto di lasciarlo statico perché ci metteva troppo per tornare in posizione tra la cartolina e l'esibizione successive, tant'è che nell'Interval Act e durante le votazioni funzionava perfettamente.
La regia di Forzano, seppur in genere la apprezzi, è stata troppo raffazzonata, come alcune inquadrature no sense dall'alto anche durante qualche esibizione e specialmente durante la finale. Quella del jingle d'introduzione infatti non ho mai capito se fosse voluta oppure era un correre ai ripari, come stavi dicendo nel post
Gli archi ci mettevano troppo a girare perché i motori non erano abbastanza potenti...
 
Per quanto riguarda la scenografia, il sole che non girava penso si sappia ormai che non era un problema meccanico ma solo l'EBU che aveva richiesto di lasciarlo statico perché ci metteva troppo per tornare in posizione tra la cartolina e l'esibizione successive, tant'è che nell'Interval Act e durante le votazioni funzionava perfettamente.
La regia di Forzano, seppur in genere la apprezzi, è stata troppo raffazzonata, come alcune inquadrature no sense dall'alto anche durante qualche esibizione e specialmente durante la finale. Quella del jingle d'introduzione infatti non ho mai capito se fosse voluta oppure era un correre ai ripari, come stavi dicendo nel post

Infatti non ha svolto la funzione per cui è nata visto che non rispettava le tempistiche dell'ebu, poi avrei preferito il lato ledwall per alcuni aspetti.

In rete hanno cercato di sistemare la grafica del titolo con la corretta angolatura: https://www.youtube.com/watch?v=7jm9ilUPV4Q&ab_channel=cas
C'è molta differenza...
 
Indietro
Alto Basso