Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si la storia termina senza rimanere con il solito maledetto cliffhanger,spero sia la stessa cosa con Alaska Daily.Big Sky mi mancherà ma se ha un finale chiuso va benissimo così che poi mi passerebbe da serie bella a serie inutile. Mi mancano un paio di episodi per finirla![]()
Ma dici in generale?Ovviamente scherzi......Meno serie tv , e più cancellazioni .
Mi sa che andró avanti solo con lo sport.
Ma hai visto tutta la serie?Sarebbe stato peggio se avessero chiuso la serie dopo la prima stagione,che aveva un super finale aperto.Big Sky, l' unica serie tv che seguivo da Disney.
Scusa la pubblicità a seconda dei piani di abbonamento come già fa netflix non un solo piano forzato con pubblicità.P.s.cosa centra la pubblicità con i possibili posticipi delle pubblicazioni delle serie?Ma dai già tutto per sicuro che faranno un'anno di sciopero?Le serie corte?Se devono farne di lunghe con episodi tappabuchi ben vengano.P.s.molti sceneggiatori sono già alla canna del gas e parli di mega scioperi di più di sei mesi?Mi domando come farebbero a sopravvivere letteralmente.tutte le serie degli upfront prevedono la possibilità di slittare a gennaio, causa sciopero. e riempiranno la tv di reality...poi ne riparliamo se anche stavolta lo sciopero non muta completamente l'assetto televisivo.
si arriverà a pochissime serie corte...il resto OTT e sappiamo che con la ott una serie non genera soldi...io mi aspetto una grande accelerazione degli spot sulle OTT...lo faranno pian piano tutte indistintamente e toccherà vederseli, alla fine la paytv sky l'ha sempre avuta ed è arrivata dove è(ra) grazie a quella
L'hanno già rinnovata per una seconda stagione.Qualcuno sta seguendo Will Trent?
ottima serie poliziesca, con attori non famosi ma veramente in gamba.
In più qualità video e audio molto buona (conto i peli della barba di Will anche se non è in primo piano)
Primi due episodi introduttivi avvincenti, speriamo continui così.
Ma hai visto tutta la serie?Sarebbe stato peggio se avessero chiuso la serie dopo la prima stagione,che aveva un super finale aperto.
Grazie a disney ho riscoperto una serie mai vista Revenge.Posso dire che ha molte serie in uscita in prima tv tutte le settimane,io ne conto 8 fino a mercoledi' prossimo di cui una finisce cioè Daily Alaskan,e in arrivo 2 entro maggio e altre 2 a giugno,non mi sembra che siano poche le nuove pubblicazioni e non è materiale solo per bambini.Sono sempre il primo a criticare una piattaforma streaming vedi ritardi di pubblicazione e doppiaggi pasticciati ma per adesso non mi hanno deluso per come gestiscono le pubblicazione/materiale in libreria.Big sky come ho già detto potevano fare peggio e chiuderla dopo la prima stagione ma almeno hanno chiuso in modo decente la trama con il finale della terza stagione.Pensa che la preferisco a Netflix che pubblica troppo materiale commerciale e altro orientale che mi potrebbe interessare ma non doppiato.Per poter vedere tutto quello che mi interessa devo pescare su più piattaforme e per risparmiare ci si toglie e ci si entra nei vari abbonamenti quando interessa una specifica serie.P.s.comunque per finire il discorso cancellazioni,se una serie in USA specie quelle che vanno sui canali lineari non fanno un certo numero di ascolti o nel tempo diminuiscono in modo evidente le cancellano,a discapito dei molti clienti che le vedono all'estero,visto che non parliamo di clic ma di share,unicamente negli stati uniti.Sì,AlexSandro, l' ho vista tutta. A me son piaciute le 2 stagioni, e secondo me avrebbero potuto continuare.
Disney Plus ha poche serie guardabili al momento, quindi quelle poche potrebbero svilupparle meglio e di più, in attesa che ne azzecchino qualcun' altra. So che questo servizio streaming nasce più per i bambini/adolescenti, ma secondo me alla lunga potrebbe soffrirne.
Scusa la pubblicità a seconda dei piani di abbonamento come già fa netflix non un solo piano forzato con pubblicità.P.s.cosa centra la pubblicità con i possibili posticipi delle pubblicazioni delle serie?Ma dai già tutto per sicuro che faranno un'anno di sciopero?Le serie corte?Se devono farne di lunghe con episodi tappabuchi ben vengano.P.s.molti sceneggiatori sono già alla canna del gas e parli di mega scioperi di più di sei mesi?Mi domando come farebbero a sopravvivere letteralmente.Sono solo previsioni,come al solito super pessimistiche come accade sempre in questi casi.Ma pensare che possano mettersi daccordo come opzione non c'è?
![]()
Ma non c'è solo il mercato americano riguardo le serie tv,sto riscoprendo serie Francesi/Tedesche/asiatiche e sud americane.Non moriamo se arrivano in ritardo le serie USA.Oltretutto le serie che mi sono piaciute di più in questi anni sono alla loro conclusione naturale quindi non mi faro del sangue marcio per dei possibili ritardi.Discorso egoistico puo essere ma sicuramente sto peggio io economicamente dei sceneggiatori che fanno lo sciopero.e niente tu pensi all'oggi...loro pensano al domani e anche al dopodomani, fanno uno sciopero oggi per migliori condizioni economiche domani. se indici e aderisci a uno sciopero sai benissimo che oltre al danno all'industria subirai un danno diretto poichè se tu scioperi c'è una trattenuta nella tua busta paga e nell'immediato non ricevi soldi (gli sceneggiatori non hanno lo stipendio mensile...ma altre scadenze di pagamento quindi potrebbero pure essere momentaneamente ricchissimi e aver soldi da parte frutto del lavoro passato...e poter "non lavorare" per mesi senza dirigersi automaticamente sotto i ponti. semplicemente faranno COME LA VOLTA SCORSA.
tutte le ott hanno già parlato neanche troppo velatamente di spot anche xkè altrimenti tutta la fetta se la prederebbe netflix ed è un gigantesco autogol per il futuro(di nuovo...lungimiranza)
i network stanno già preparando i palinsesti con l'eventualità che la cosa si protragga per oltre 60 giorni dato che con soli 60 giorni di sciopero gli salta la ripartenza di settembre. loro sono lungimiranti e fanno il loro lavoro. non possono assolutamente permettersi di non trasmettere niente, loro non hanno "arretrati" devono fare la TV e a settembre potrebbero esserci molti reality in attesa di riprendere le produzioni...si spera per gennaio. e anche se a gennaio ripartano...tutto il free americano subirà un gigantesco scossone.
Ma non c'è solo il mercato americano riguardo le serie tv,sto riscoprendo serie Francesi/Tedesche/asiatiche e sud americane.Non moriamo se arrivano in ritardo le serie USA.Oltretutto le serie che mi sono piaciute di più in questi anni sono alla loro conclusione naturale quindi non mi faro del sangue marcio per dei possibili ritardi.Discorso egoistico puo essere ma sicuramente sto peggio io economicamente dei sceneggiatori che fanno lo sciopero.
Ma questa me la ero persa,ma quando è stata pubblicata??Ho iniziato time switch. Una si ritrova 100 anni indietro e l’altra 100 anni avanti.
Molto bene![]()
Ma questa me la ero persa,ma quando è stata pubblicata??Comunque messa nei preferiti.
![]()
Basterebbe consultare i topic mensili.Ma questa me la ero persa,ma quando è stata pubblicata??Comunque messa nei preferiti.
![]()
Ho visto quasi fino alla fine l'episodio ma mi sembrava una cavolata,ora mi vedo il finale.....Ero molto scettico fino verso la fine del primo episodio ed ho visto solo quello per ora, ma il finale di episodio mi ha decisamente poi convinto!![]()