Non hai capito nulla e sei saltato a deduzioni illogiche autocostruite. Fino a che la regola dei sinonimi rimane non lo guardo proprio e gli preferisco di gran lunga Caduta libera
Ho solamente ipotizzato le possibili cause che ti hanno portato ad interrompere la visione del programma. Cerco di essere il più aperto possibile per evitare di trarre conclusioni affrettate e di giudicare frettolosamente, come te adesso. Se avessi risposto “no, la ragione è perché ecc” anziché attaccarmi saresti stato più educato.
Comunque io guardo anche Caduta Libera, ma RaC ha quel tocco in più che lo rende più "avvincente".
Purtroppo il tuo ragionamento conferma un certo modo di pensare all' italiana che sdogana il semplicismo e l' ovvieta' di evitare la strada meno battuta anche se questa porta a migliori soddisfazioni. Stai giustificando una regola che non ha senso solo perche' i concorrenti (poverini) dovrebbero essere piu' preparati, caspita..una richiestona per chi va li a vincere dei soldi, eh gia'.
Ecco un altro insulto nascosto dall’umorismo della risposta.
Quello che intendevo è che i concorrenti dovrebbero essere svelti e arguti (altrimenti se ne restano a casa a guardarlo) e abbastanza preparati da conoscere tutti i sinonimi possibili ed evitare di dirli.
Fosse dipeso da me, la regola l’avrei decisamente tenuta invece di aiutarli. Ma tant’è.
Ma anche no, sono comodissimo con i miei registratori e le smart tv in casa mia non entreranno mai
Addirittura "non entreranno mai"? Questa tua risposta sa tanto di complottista.
È sufficiente anche uno smartphone e l’applicazione per guardarli, non serve il TV Smart. Ho solamente detto che il tuo metodo è scomodo e non necessario dato che ogni programma viene caricato sulle rispettive piattaforme streaming, ma nessuno ti vieta di utilizzarlo.
Comunque vedi di regolarti con i toni delle risposte, non serve essere scontrosi per rispondere.