Amazon Amazon Prime Video - Le Serie TV

Richiede abbastanza attenzione e probabilmente qualche particolare mi è sfuggito, però bella "The devil's hours". L'avevo in lista già da un po' e finalmente ho trovato il tempo di vederla
 
Citadel ? una delle peggiori serie viste di recente. Finita o meno, il giudizio per me resta tale.
Una vera boiata (cit.) come oramai quasi tutte le serie sfornate da Amazon negli ultimi tempi.

Condivido parola per parola il contenuto della recensione su Esquire:
"Citadel sembra girato dall'algoritmo, e forse lo è" (evito link per eventuali spoiler)

Amazon Prime sempre più buono solo per i pacchi del corriere... :sad:
 
Citadel ? una delle peggiori serie viste di recente. Finita o meno, il giudizio per me resta tale.
Una vera boiata (cit.) come oramai quasi tutte le serie sfornate da Amazon negli ultimi tempi.

Condivido parola per parola il contenuto della recensione su Esquire:
"Citadel sembra girato dall'algoritmo, e forse lo è" (evito link per eventuali spoiler)

Amazon Prime sempre più buono solo per i pacchi del corriere... :sad:

Lo sospettavo, infatti sono molto indecisa se iniziarla. Per ora ho evitato.
E poi cancellano THE WILDS che era interessantissima e con ulteriori sviluppi all' orizzonte.
 
Lo sospettavo, infatti sono molto indecisa se iniziarla. Per ora ho evitato.
E poi cancellano THE WILDS che era interessantissima e con ulteriori sviluppi all' orizzonte.
Guarda che non è una ca...... Citadel,se ti piacciono i film alla 007 ti piacerà.Chi dice che è brutta allora lo sono anche gli ultimi film di 007.Mi domando cosa si pretenda da un telefilm che è incentrato in spie/sparatorie e inseguimenti.Boh.
 
Ma quale trama, ma quale 007...
Si può anche dire che tutti questi in fondo sono dettagli, che spacciare una Walther PPK per una Beretta 22 (Sean Connery si sarà rivoltato nella tomba) non è un delitto, ma è anche lì che si nasconde il diavolo, o meglio si riesce a capire la cura di un prodotto. Citadel ne dimostra veramente poca, mentre si dibatte tra inseguimenti senza brio e malinconici ricordi di una vita passata e poco altro. Questo giudizio si fa forza anche della regia priva di personalità, che cerca di recuperare la lezione dinamica di John Wick ma è un'imitazione tarocca, malfatta. Anche la fotografia da filtro Instagram aiuta poco la fruizione. Tuttavia, il vero tallone d’Achille di Citadel è la sceneggiatura, che definire elementare è quasi assolutorio. Si balza da un paese all'altro senza ordine di continuità, l'insieme è un assemblaggio di scene sconnesse l'una dall'altra, con personaggi stilizzati, caratterizzati in modo insufficiente, con svolte narrative amorfe. Appare chiaro che tutto quello che si è fatto è stato pescare da Mission Impossible, condire con un po’ di Quantico e di James Bond vecchia maniera e via, ecco la nuova offerta per il pubblico. [...] Alla fine non si capisce che tipo di intrattenimento Citadel voglia offrirci, se sposare lo spy-action puro e semplice, l'eredità dei blockbuster anni Novanta, oppure cercare di diluire il tutto con un po' di metafore politiche spicciole sulla geopolitica attuale. La sensazione che di idee chiare e soprattutto genuine, ce ne siano state ben poche in fase produttiva si fa certezza di minuto in minuto. [...] Non si può neanche cercare nella fretta una spiegazione, visto che è dal 2018 che Amazon Prime prepara Citadel. Insomma, abbiamo una montagna da 300 milioni che ha partorito un topolino. Sta diventando una costante per Amazon ultimamente, se pensiamo al fiasco colossale di The Rings of Power.
Chi non ha capito le differenze con il percorso di 007 degli ultimi 15 anni è meglio che vada ad approfondire...
Vedere ad es. la recensione di No Time To Die, sempre su Esquire.
 
Ma quale trama, ma quale 007...
Chi non ha capito le differenze con il percorso di 007 degli ultimi 15 anni è meglio che vada ad approfondire...
Vedere ad es. la recensione di No Time To Die, sempre su Esquire.
Scusate ma i veri film di 007 con le "palle" si sono fermati alle interpretazioni di Roger Moore,dopo si è andati sempre più scendendo nel livello del personaggio.Ci sono due concetti o si vuole un film d'azione e interpretazioni mediocri o viceversa e difficilemente tutte due insieme.Ormai si fanno serie come "Citadel" che per quando se ne dica è di stampo azione,che puo' o non puo' piacere ma dire che è una gran cavolata non ci sta per niente.Sai quanto vale per me il Esquire,tantissime volte si critica un film e un telefilm e poi invece il pubblico la vede in modo diverso.Se Citadel ci avessero speso meno soldi nessuno l'avrebbe criticato cosi pesantemente.
 
io chiedo a chi la critica tanto, ma la avete vista per parlarne? dite non ci sia trama, assurdo, non vi piace la trama? ci sta, ma dire che non c'é é assurdo. quante puntate hanno fatto? 6 in tutto, 4 trasmesse oggi la quinta e le lamentele sono personaggi non definiti? per poi citare serie di x stagioni. ma vi ricordate l'inizio di Breaking Bad? i personaggi, sono tutti nuovi, non c'é un libro dietro, non c'é un pregresso, non c'é nulla, e i Russo in 4 puntate avrebbero dovuto creare uno scenario credibile da zero? i due che hanno avuto successo con i film su Capitan America e gli Avengers, con dietro anni ed anni di fumetti? abbandonata marvel hanno fatto Cherry, tratto da un libro, The Gray Man, tratto da un libro, e vi sorprendete che non sanno tratteggiare i personaggi in 4 episodi? come ho scritto l'altra volta, ma sapere cosa state guardando oppure parlate a vanvera per sentito dire?

ormai sembra una gara a stroncare tutto e tutti prima di tutti. Citadel non é un capolavoro. é una serie TV del 2023 che si guarda. piace e non piace. é nuova, tratta di temo già visti e rivisti, non é di certo una serie originale, ma ad oggi cosa é uscito di originale? e cosa é uscito di bello? per dire, miglior serie di quest'anno the last of us HBO, presa da un videogioco. poi swarms e dead ringers, entrambi di Prime, ma come dicono i soloni, "sono buoni solo per le spedizioni" ok.

non é tanto il parere su una serie, é il generalizzare in maniera saccente che dovrebbe fare capire il livello di un commento.
 
io chiedo a chi la critica tanto, ma la avete vista per parlarne? dite non ci sia trama, assurdo, non vi piace la trama? ci sta, ma dire che non c'é é assurdo. quante puntate hanno fatto? 6 in tutto, 4 trasmesse oggi la quinta e le lamentele sono personaggi non definiti? per poi citare serie di x stagioni. ma vi ricordate l'inizio di Breaking Bad? i personaggi, sono tutti nuovi, non c'é un libro dietro, non c'é un pregresso, non c'é nulla, e i Russo in 4 puntate avrebbero dovuto creare uno scenario credibile da zero? i due che hanno avuto successo con i film su Capitan America e gli Avengers, con dietro anni ed anni di fumetti? abbandonata marvel hanno fatto Cherry, tratto da un libro, The Gray Man, tratto da un libro, e vi sorprendete che non sanno tratteggiare i personaggi in 4 episodi? come ho scritto l'altra volta, ma sapere cosa state guardando oppure parlate a vanvera per sentito dire?

ormai sembra una gara a stroncare tutto e tutti prima di tutti. Citadel non é un capolavoro. é una serie TV del 2023 che si guarda. piace e non piace. é nuova, tratta di temo già visti e rivisti, non é di certo una serie originale, ma ad oggi cosa é uscito di originale? e cosa é uscito di bello? per dire, miglior serie di quest'anno the last of us HBO, presa da un videogioco. poi swarms e dead ringers, entrambi di Prime, ma come dicono i soloni, "sono buoni solo per le spedizioni" ok.

non é tanto il parere su una serie, é il generalizzare in maniera saccente che dovrebbe fare capire il livello di un commento.
Hai ragione bisogna sempre o stroncare una serie o farla subito diventare un capolavoro vedi The last of us.Se non ci averssero speso molti soldi certi commenti non sarebbero mai usciti.Nessuna serie al mondo esce senza trama.Una trama puo essere giudicata in modo negativo o positivo ma dire inesistente proprio non ci sta.Tutti sapevano di che tipo fosse Citadel,ma chissa cosa si avrebbe voluto da questa serie.Non piace amen si guarda altro ma a vedere i clic non mi pare sia stato un flop di prime anzi è una di quelle più viste pur avendo avuto moltissime critiche.
 
Citadel ? una delle peggiori serie viste di recente. Finita o meno, il giudizio per me resta tale.
Una vera boiata (cit.) come oramai quasi tutte le serie sfornate da Amazon negli ultimi tempi.

Condivido parola per parola il contenuto della recensione su Esquire:
"Citadel sembra girato dall'algoritmo, e forse lo è" (evito link per eventuali spoiler)

Amazon Prime sempre più buono solo per i pacchi del corriere... :sad:
Vabbè ma le serie targate Amazon non sono mai state di livello eccelso... alcune ottime sì ma niente di imperdibile.
Io quando mi iscrivo (come adesso) lo uso per recuperare qualcosa di vecchio o magari rivedere qualche episodio cruciale di serie che ho amato.
Ora per esempio sto iniziando The Office versione inglese per confrontarla con quella americana
 
Vabbè ma le serie targate Amazon non sono mai state di livello eccelso... alcune ottime sì ma niente di imperdibile.
Io quando mi iscrivo (come adesso) lo uso per recuperare qualcosa di vecchio o magari rivedere qualche episodio cruciale di serie che ho amato.
Ora per esempio sto iniziando The Office versione inglese per confrontarla con quella americana
Di imperdibile di serie tv negli ultimi anni non c'è stato nulla,belle serie,ottime serie si ma nulla di eccezionale specialmente da quando sono arrivate le ott.che hanno sfornano serie a palate tutte le settimane.
 
A volte mi viene il dubbio se alcuni fanno finta di non capire o sono davvero così…
Certo, ogni messa in scena ha una “trama”. Da una serie però ci si aspetta che sia un filino coerente e si evolva in una storia che abbia un minimo di senso.
Non in una serie di scene unite a caso al solo scopo di sfoggiare gli effetti speciali o quanto sono attraenti gli attori.
Perché allora pure le recite scolastiche hanno una trama :laughing7:

vedi The last of us
Ma ti hanno costretto a vederla bloccato stile Arancia Meccanica? Perché altrimenti davvero non mi spiego la tua ossessione per questa serie :badgrin:
 
A volte mi viene il dubbio se alcuni fanno finta di non capire o sono davvero così…
Certo, ogni messa in scena ha una “trama”. Da una serie però ci si aspetta che sia un filino coerente e si evolva in una storia che abbia un minimo di senso.
Non in una serie di scene unite a caso al solo scopo di sfoggiare gli effetti speciali o quanto sono attraenti gli attori.
Perché allora pure le recite scolastiche hanno una trama :laughing7:


Ma ti hanno costretto a vederla bloccato stile Arancia Meccanica? Perché altrimenti davvero non mi spiego la tua ossessione per questa serie :badgrin:
L'ha citatata l'altro utente,e io ho ribadito il suo concetto ne più ne meno.:)
 
Qualcuno può controllare se i sottotitoli sia in inglese che in italiano del primo episodio di The Office UK sono in ritardo di almeno 10 secondi o se è un problema mio?

EDIT: era un problema mio, chiudendo tutto e riaprendo adesso sono sincronizzati
 
i Russo in 4 puntate avrebbero dovuto creare uno scenario credibile da zero? i due che hanno avuto successo con i film su Capitan America e gli Avengers, con dietro anni ed anni di fumetti?
Ecco, adesso che me l'hai detto e hai nominato Avengers & Co. capisco tante cose... non solo perché Citadel è una boiata. Ovvero: ok, riduciamo il topic alla chiacchiera da bar e da tifoseria, se non si è in grado manco di capire una critica televisiva articolata, e motivata.

parlate a vanvera per sentito dire?
A vanvera un accidenti, sei in grado di leggere una critica e rispondere con una replica sensata che non sia solo il successo di cassetta di chi si è occupato di mettere in scena fumetti, videogiochi e altre amenità come quelle citate?

ma come dicono i soloni, "sono buoni solo per le spedizioni" ok.

non é tanto il parere su una serie, é il generalizzare in maniera saccente che dovrebbe fare capire il livello di un commento.
Solone e saccente? Io non ho offeso nessuno, ho riportato una critica cinematografica/televisiva documentata e motivata. E tu invece che rispondere con motivazioni sensate alla recensione offendi me? E poi vieni a parlare di "livello di un commento"...?
 
Quando una serie deve piacere al mondo intero perché ti è costata caro. È sempre difficile.

Basta vedere anche l’epopea di fondazione che può contare su dei libricini da niente…eppure spero che la seconda stagione sia scritta meglio.
 
Di imperdibile di serie tv negli ultimi anni non c'è stato nulla,belle serie,ottime serie si ma nulla di eccezionale specialmente da quando sono arrivate le ott.che hanno sfornano serie a palate tutte le settimane.

Io ho trovato molte serie belle con Hbo e Mtv Entertainment su Paramount+, penso a 1923 e 1863 che sono molto recenti e che ti fanno rivivere in quell'ambiente e quegli anni. Tutto un altro livello rispetto alle produzioni Amazon. Il problema di Amazon è che punta molto sull'ideologia più che pensare alle serie di spessore, una sorta di propaganda mascherata che serve ad altre finalità, vedi i Ferragnez, grosso problema delle multinazionali Americane, vedi anche Netflix che usa gli stessi metodi. Veramente se non fosse per le spedizioni non farei mai questi servizi, hanno rovinato anche prime musica che è inutilizzabile, anche Alexa è rincoglionita e non capisce :D
 
Indietro
Alto Basso